Geely Starray EM-I 2025 è il Suv ibrido plug-in che alimenterà la gamma del Costruttore cinese in Italia: con i suoi consumi ridotti e l’autonomia di 943 km, si presenterà come una proposta interessante per le famiglie in cerca di comfort e chi, in generale, fa lunghi viaggi.
Affiancherà la Geely EX-5, rappresentando un’alternativa interessante per chi vuole compiere uno step intermedio per abbracciare il mondo dell’elettrificazione: ecco, quindi, nel dettaglio quali saranno le caratteristiche della Geely Starray EM-I.
Com’è la Geely Starray EM-I

Il design da Suv medio richiama quello della sorella EX-5, con linee robuste e levigate, ma in termini di dimensioni la Starray EM-I offre maggiore spazio, con una lunghezza di 4,64 metri, una larghezza di 1,90 metri, un’altezza di 1,685 metri e un passo di 2,755 metri. L’abitabilità, completata da un bagagliaio da 460 litri, si sposa con una tecnologia motoristica evoluta.

Gli interni sono all’insegna dell’hi-tech con un grande schermo centrale, la strumentazione digitale e, in generale, un ambiente minimal che offre enormi spazi e a guidatore e passeggeri.
Motore ibrido plug-in e consumi
Il motore della Geely Starray EM-è un turbo benzina da 1,5 litri con una potenza di 217 Cv, affiancato da un motore elettrico da 100 Cv. Questa combinazione, abbinata al cambio automatico e alla trazione anteriore, garantisce oltre 300 Cv. I consumi dichiarati ridotti, 2,4 litri/100 km, e l’elevata percorrenza in elettrico la rendono adatta sia per l’uso in città che per i tragitti extraurbani. Segno che Geely vuole sbarcare in Italia con una proposta variegata.
Autonomia in elettrico di oltre 80 km

Grazie alla batteria da 18,4 kWh, la Geely Starray EM-i può percorrere fino a 83 km in modalità 100% elettrica, consentendo di spostarsi quotidianamente in ambito urbano senza consumare carburante. Non a caso, l’autonomia totale dichiarata, combinando l’elettrico e il termico, arriva a 943 km.
Il Suv medio ibrido plug-in di Geely punta quindi su potenza, efficienza e autonomia, posizionandosi in una categoria, quella dei Suv ricaricabili, che in Italia sta diventando sempre più ricca di proposte e, quindi, accattivante.