A Latina una 33enne guida con patente revocata e mezzo sotto fermo: la multa supera i 7 mila euro e ora rischia anche la confisca

A Latina una 33enne guida con patente revocata e mezzo sotto fermo: sanzione da 7.084 euro, sequestro e possibile confisca. Controllo degli agenti che porta a ulteriori accertamenti.

polizia locale multa

A Latina una 33enne è stata fermata alla guida nonostante la patente revocata e il mezzo sottoposto a fermo amministrativo. Scatta una sanzione da 7.084 euro con sequestro e possibile confisca.

Un normale controllo su strada da parte della Polizia Locale di Latina ha portato alla luce un caso di violazione multipla delle norme sul codice della strada, con conseguenze economiche e legali molto pesanti per la persona coinvolta. Una donna di 33 anni, residente nella zona, è stata infatti sorpresa alla guida con patente revocata e a bordo di un’auto sottoposta a fermo amministrativo.

Una vicenda iniziata a settembre

L’intervento ha riaperto un caso già noto alle autorità: lo scorso settembre, infatti, il Nucleo Operativo dei Carabinieri aveva fermato la stessa automobilista, accertando che circolava con patente sospesa a seguito di un provvedimento della Prefettura. Da quell’episodio era scaturita la revoca definitiva del documento di guida, oltre al fermo del veicolo, che era stato affidato alla stessa proprietaria in qualità di custode.

Nonostante il divieto, la donna ha continuato a utilizzare il mezzo, violando sia il provvedimento sulla patente che quello sul veicolo. Gli agenti della Polizia Locale, una volta ricostruita la posizione della conducente, hanno provveduto a contestarle una sanzione amministrativa di 7.084 euro.

Oltre alla multa, è stato disposto l’immediato trasferimento dell’autovettura presso la depositeria comunale. Gli atti sono già stati inoltrati alla Prefettura di Latina, che ora dovrà decidere se procedere anche con la confisca definitiva del veicolo, come previsto dalle sanzioni accessorie nei casi più gravi.

Rischi e conseguenze della guida senza autorizzazione

La normativa vigente prevede sanzioni severe per chi circola con una patente sospesa, soprattutto se già oggetto di provvedimenti amministrativi precedenti. L’aggravante dell’utilizzo di un’auto sottoposta a fermo, affidata in custodia e quindi sotto responsabilità diretta, ha contribuito a inasprire le conseguenze.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!