Al Japan Mobility Show 2025 Mazda presenta i concept Vision X-Coupé e Vision X-Compact, interpretazione del tema “La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile” verso il 2035. X-Coupé unisce design Kodo evoluto e PHEV con motore rotativo turbo bi-rotore, 510 CV, 160 km in elettrico e fino a 800 km in ibrido, affiancando carburante da microalghe e Mazda Mobile Carbon Capture. X-Compact esplora un modello digitale sensoriale umano con IA empatica. In anteprima assoluta anche la nuova CX-5 con interni ampi, Kodo affinato e architettura E/E Architecture+.
Un palcoscenico per il 2035: la visione Mazda al Japan Mobility Show
Mazda ha delineato la propria traiettoria verso il 2035 con due proposte concettuali: Vision X-Coupé e Vision X-Compact (dove “X” si pronuncia “cross”). Il filo conduttore è chiaro: “La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”. A completare il quadro, l’anteprima assoluta della nuova Mazda CX-5, evoluzione di un modello che ha superato 4,5 milioni di unità vendute in oltre 100 Paesi.
Vision X-Coupé: Kodo affinato e propulsione PHEV con rotativo bi-rotore

La Mazda Vision X-Coupé traduce in forme la prosecuzione del linguaggio Kodo – Soul of Motion in chiave più matura. Sotto la pelle, un sistema ibrido plug-in che combina motore rotativo turbo a due rotori, motore elettrico e batteria. Il risultato dichiarato è una potenza di 510 CV, con autonomia fino a 160 km in modalità solo elettrico e fino a 800 km in funzionamento combinato.
Il progetto mette in relazione carburanti a zero emissioni di carbonio da microalghe con la tecnologia proprietaria Mazda Mobile Carbon Capture: la logica è ridurre la CO₂ atmosferica aumentando l’uso dell’auto, in un’ottica di compensazione attiva durante l’impiego quotidiano. Senza inseguire effetti speciali, l’insieme avvicina stile e sostanza con un approccio pragmatico alla mobilità del prossimo decennio.
Mobile Carbon Capture
Nel contesto della Vision X-Coupé, “Mazda Mobile Carbon Capture” è presentata come tecnologia proprietaria orientata a catturare CO₂ durante l’utilizzo. In abbinamento ai carburanti da microalghe, il sistema mira a contenere l’impatto delle percorrenze, mantenendo al centro efficienza e fruibilità. Non vengono fornite ulteriori specifiche tecniche oltre al principio d’impiego; per ora, il valore sta nel concetto integrato tra alimentazione e gestione della CO₂.
Vision X-Compact: modello digitale sensoriale e IA empatica

La Mazda Vision X-Compact sposta l’attenzione sull’interazione uomo-macchina. Il concept introduce un modello digitale sensoriale umano abbinato a una IA empatica capace di dialogo naturale e di proposte di destinazione in grado di ampliare la prospettiva del conducente. L’auto si propone come compagna di viaggio, creando legami emotivi oltre l’interazione funzionale.
L’idea è andare oltre i comandi e le risposte, verso un rapporto più personale in cui il sistema apprende contesto e preferenze, restituendo suggerimenti che valorizzano la rotta e il tempo a bordo. Un terreno di progettazione che amplia il concetto di esperienza, senza mettere da parte l’attenzione per le sensazioni trasmesse dalla guida.
Nuova Mazda CX-5: interni ampi, Kodo rifinito e E/E Architecture+
Presentata per la prima volta al pubblico, la nuova Mazda CX-5 porta in dote abitacolo spazioso, design Kodo ulteriormente affinato e una dinamica di guida Jinba Ittai aggiornata. In evidenza la Mazda E/E Architecture+, nuova base elettrica ed elettronica che eleva l’esperienza a bordo in termini di connettività e risposta dei sistemi. Nessun valore numerico aggiuntivo è stato fornito nel materiale, ma la direzione è tracciata: comfort, qualità percepita e una guida coesa con le aspettative dei clienti del marchio.
Dimensioni e proporzioni: i numeri dei due concept

Mazda fornisce i dati dimensionali essenziali, utili a leggere posizione e impiego:
| Modello | Lunghezza (mm) | Larghezza (mm) | Altezza (mm) | Passo (mm) |
|---|---|---|---|---|
| Vision X-Coupé | 5.050 | 1.995 | 1.480 | 3.080 |
| Vision X-Compact | 3.825 | 1.795 | 1.470 | 2.515 |
Le proporzioni spiegano gran parte dell’intento: X-Coupé appartiene al mondo gran turismo sportivo, con passo lungo e sbalzi contenuti; X-Compact privilegia ingombri agili e un’impronta adatta ai contesti urbani, senza rinunciare a una presenza riconoscibile.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!