Dopo il debutto al la nuovissima Nissan GT-R 50° Anniversary Edition debutterà domenica 15 settembre a Milano allo Street Show 2019 al fianco delle sorella Nissan 370Z 50° Anniversary Edition 2020.
Per festeggiare il mezzo secolo di vita di GT-R, gli ingegneri hanno alzato ulteriormente l’asticella, sfidando loro stessi e andando ad esplorare il potenziale ancora inespresso dell’auto, con l’obiettivo di mantenerla comunque alla portata anche dei piloti meno esperti.
Nissan GT-R 50 Anniversary Edition: 50 anni da celebrare
![]()
Nissan GT-R sarà disponibile dal 2020 in tre allestimenti: GT-R Premium, GT-R Track Edition e GT-R NISMO. In alcune regioni arriveranno anche le versioni Pure, Prestige e Black, ma il vero modello celebrativo sarà la 50th Anniversary Edition. L’edizione speciale è declinata in tre diversi abbinamenti cromatici bicolore di ispirazione vintage, con richiami alle livree delle GT-R impegnate nei gran premi giapponesi.
![]()
Completo di strisce racing, fa il suo ritorno il blu Bayside (Wangan), ritirato temporaneamente con il modello GT-R “R34”. La proposta di colorazioni per il 50° anniversario è completata dal bianco perla con strisce rosse e dall’argento con strisce bianche. Gli interni della 50th Anniversary Edition sono dominati da uno speciale schema cromatico grigio. L’elenco delle novità per il cinquantenario è lungo e comprende anche una finitura esclusiva per il volante e il pomello del cambio, padiglione in Alcantara con impunture esclusive e alette parasole rivestite nel medesimo materiale.
Nissan GT-R 50 Anniversary Edition: Prestazioni superiori
![]()
Le incredibili prestazioni raggiunte dalle unità twin-turbo V6 24 valvole da 3,8 litri e 565 CV sembravano insuperabili, ma gli ingegneri Nissan hanno concentrato i loro sforzi per oltrepassare quel limite. Il loro lavoro ha prodotto l’integrazione di nuovi turbocompressori in grado di aumentare la risposta del motore ai bassi regimi sfruttando un rivestimento a tenuta abradibile che riduce i giochi e aumenta del 5% in l’efficienza. Nel complesso, i turbocompressori migliorano la reattività del motore in fase di inserimento, percorrenza ed uscita dalle curve, rendendo l’esperienza di guida più appagante che mai. Ispirandosi al mondo delle corse, i tecnici hanno ottimizzato i punti in cui i collettori di scarico si uniscono alla flangia del turbo, agevolando la operazioni di manutenzione e di potenziale tuning anche senza toccare i collettori.
![]()
Il cambio a doppia frizione a 6 rapporti della nuova GT-R è stato aggiornato, ora con una modalità R perfetta sia sulla strada che in pista. La scalata si fa più aggressiva per anticipare l’uscita dalle curve con agilità; la selezione della marcia contestuale all’inserimento dell’ABS limita il sottosterzo, per una guida più intuitiva. L’Adaptive Shift Control adatta le cambiate di marcia allo stile del pilota: si potrà guidare entro i limiti di legge sulle strade pubbliche, quindi scatenarsi in pista senza dover modificare manualmente la risposta del cambio. L’inconfondibile ruggito di GT-R è frutto del nuovo silenziatore in titanio, caratterizzato da terminali con estremità blu brunito.
![]()
Le sospensioni a controllo elettronico sono state tarate per garantire comfort di guida e maggiore stabilità in curva. La sterzo, un capolavoro di precisione e linearità, mantiene un’elevata sensibilità ai cambi di direzione fino ai 300 km/h di velocità. Il nuovo servofreno si attiva anche esercitando una minore pressione sul pedale, per consentire al conducente di modulare con precisione la frenata.
Nissan GT-R 50 Anniversary Edition: interni
![]()
L’abitacolo di GT-R è una fusione perfetta tra lusso e sportività, costruito attorno alle esigenze del guidatore. I comodi sedili presentano fianchetti rinforzati, il cruscotto si sviluppa orizzontalmente e trasmette un marcato senso di stabilità agli occupanti della prima fila. È rivestito da un unico strato di pregiata nappa lavorata a mano e cucita ad arte con la cura della quale solo i takumi sono capaci. La plancia integra navigatore, comandi audio ed un touchscreen capacitivo da 8” con icone ampie, studiate appositamente per essere individuate con facilità dal guidatore.
![]()
L’imprinting sportivo del volante è confermato dalla presenza dei paddle, che permettono di cambiare marcia in curva senza staccare le mani dallo sterzo. In alcuni mercati selezionati, le Nissan GT-R 2020 saranno provviste del sistema di infotainment NissanConnectSM, che permette di aprire e chiudere le portiere, attivare l’allarme, chiamare i servizi d’emergenza o tracciare la posizione dell’auto tramite smartphone.
Listino completo delle Nissan GT-R con prezzi a partire da 101.900 €.
Nissan GT-R 2020 Track Edition: oltre la strada
![]()
Per gli amanti della pista Nissan propone la GT-R Track Edition 2020, versione rivisitata ad altissima potenza, dotata di tetto in fibra di carbonio (opzionale), la cui trama fitta e pulita è resa possibile grazie ad un innovativo processo di fabbricazione. Il motore (per i modelli statunitensi) è preso in prestito dalla leggendaria GT-R NISMO, con turbocompressori di nuova concezione, che hanno fatto il loro esordio sulle ultime vetture della GT3 e aumentano la potenza a 600 cavalli, garantendo una risposta del motore all’acceleratore migliorata del 20%.
![]()
Scegliendo la versione Track Edition, si può optare per le speciali pinze e dischi carbo-ceramici Brembo. Realizzati in carbonio e carburo di silicio, i dischi (da 410 mm sull’avantreno e 390 mm sul retrotreno) offrono un incredibile livello di resistenza e, abbinati alle pastiglie sportive che generano un maggiore attrito, garantiscono prestazioni in frenata da super sportiva di razza.
![]()