Noleggio auto a lungo termine pay per use o noleggio auto a consumo. Cosa significano queste formule? In pratica si tratta di contratti di auto a noleggio in cui di pagano solo i chilometri percorsi, senza vincoli e senza sprechi.
Un’evoluzione intelligente del noleggio per privati: un modello flessibile e conveniente per chi desidera una vettura senza l’obbligo di acquisto e costi inutili. Se percorri pochi chilometri ma non vuoi rinunciare alla comodità di un’auto sempre disponibile, il noleggio auto pay per use è una soluzione che può farti risparmiare e semplificare la vita.
Ecco, quindi, come funziona il noleggio pay per use, quali sono i vantaggi e a chi conviene davvero.
Cos’è il noleggio auto a lungo termine pay per use
Nel tradizionale noleggio auto a lungo termine, il contratto include un limite di chilometraggio annuale. Se si superano i chilometri previsti, scattano penali o sovrapprezzi; se invece si percorrono meno chilometri, non è previsto un rimborso.
Il noleggio pay per use supera questo limite: il cliente paga solo per l’effettivo consumo. In pratica, il canone base è più basso e si aggiunge un importo variabile calcolato in base ai chilometri realmente percorsi.
Come funziona il noleggio auto a consumo
Le offerte di noleggio auto a lungo termine pay per use sono più semplici rispetto al normale noleggio a lungo termine. Il canone fisso è ridotto e include i principali servizi come assicurazione, manutenzione e assistenza stradale. La presenza o meno dell’anticipo dipende dalla società di noleggio.
All’importo mensile si aggiunge il costo variabile calcolato in base ai chilometri percorsi, rilevati con precisione grazie a una scatola nera installata sul veicolo. Quindi il concetto è: paghi solo per quanto usi l’auto, senza penali per chilometri non percorsi.
Non esistono infatti limiti chilometrici, e in questo la formula del noleggio auto pay per use è simile a quella del noleggio auto con km illimitati.
A chi conviene il noleggio pay per use
Il noleggio a lungo termine dell’auto a consumo conviene per chi percorre pochi chilometri al mese e vuole risparmiare rispetto a un contratto standard. Oppure in alternativa per i privati che usano la vettura solo in alcuni periodi dell’anno, ma desiderano comunque averla sempre disponibile.
Il noleggio pay per use, dunque, permette di eliminare gli sprechi, offre un maggiore controllo del budget grazie a costi predefiniti, non impone vincoli di percorrenza e include nel canone i principali servizi legati all’utilizzo.
L’esempio di noleggio a lungo termine a consumo sulla Fiat 500 elettrica

Per fare un esempio concreto una Fiat 500 elettrica Red 95 Cv con la formula Leasys Miles, ha un canone mensile di 365 euro Iva inclusa per 36 mesi, con i 1000 km iniziali inclusi e anticipo di 5000 euro.
Esauriti i 1000 km, i km successivi effettivamente percorsi vengono addebitati al costo di 0,17 €/km Iva inclusa. Questi i servizi inclusi:
- assistenza stradale,
- manutenzione ordinaria e straordinaria,
- copertura RCA con penale risarcitoria,
- copertura incendio e furto con penale risarcitoria,
- copertura danni base con penale risarcitoria,
- servizio di infomobilità I-Care
- app My-Leasys.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!