La nuova Range Rover Sport SV Carbon arricchisce la gamma ad alte prestazioni del marchio britannico. Caratterizzata da finiture esterne e interne in fibra di carbonio, include una configurazione specifica del motore V8 mild hybrid da 635 CV e 800 Nm. L’abitacolo è curato in ogni dettaglio, con sedili sportivi in pelle o materiali alternativi, dettagli Moonlight Chrome e tecnologie sensoriali per il comfort a bordo. Disponibile in diverse colorazioni e allestimenti, la SV Carbon sarà svelata ufficialmente durante la Monterey Car Week il 13 agosto.
Esterni: design curato e finiture in carbonio

La SV Carbon adotta un’estetica curata con quattro tinte base, integrate dalla SV Premium Palette. A completare la configurazione esterna c’è il pacchetto Forged Carbon di serie, che include terminali di scarico Active Quad, componenti decorativi e, su richiesta, il cofano in Twill Carbon a vista.
Tra le opzioni figura un set di cerchi in fibra di carbonio da 23 pollici, capaci di ridurre il peso complessivo di 76 kg. In alternativa, sono disponibili cerchi in lega forgiata, anch’essi da 23 pollici, accompagnati da pinze freno anodizzate nere. Per chi ricerca prestazioni frenanti ancora più incisive, si possono montare freni carboceramici con pinze in diverse colorazioni: blu, giallo, bronzo carbonio o nere.
Interni: materiali selezionati e comfort personalizzabile

L’abitacolo della SV Carbon mantiene lo stile sportivo già apprezzato nelle precedenti versioni SV. I sedili anteriori sono progettati per offrire sostegno anche nella guida più dinamica, con struttura in fibra di carbonio forgiata, poggiatesta integrati e loghi SV retroilluminati.
Sono quattro i temi interni proposti, tra cui opzioni in pelle Windsor traforata nei toni Ebony, Rosewood/Ebony e Light Cloud/Ebony. Per chi preferisce alternative alla pelle, è disponibile una configurazione in Ultrafabrics traforato nei colori Cinder Grey/Ebony. Gli inserti in Forged Carbon decorano schienali e plancia, mentre una finitura Twill Carbon è disponibile come ulteriore opzione.
Il tocco estetico è completato dai dettagli Moonlight Chrome e dai battitacco illuminati con logo SV, mentre il servizio Range Rover SV Bespoke consente un’ampia possibilità di personalizzazione.
Prestazioni: potenza e precisione

Sotto il cofano si trova il propulsore V8 biturbo mild hybrid da 4,4 litri. La potenza dichiarata è di 635 CV con una coppia di 800 Nm, gestita da un sistema a trazione integrale che consente alla SV Carbon di toccare i 290 km/h. Il cofano motore presenta una copertura in fibra di carbonio SV.
Le sospensioni adottano la configurazione 6D Dynamics, un sistema con sospensioni pneumatiche idrauliche interconnesse. Questo assetto garantisce un maggiore controllo sul beccheggio e sul rollio, migliorando la risposta in curva, in frenata e nelle accelerazioni più decise.
Tecnologia a bordo
Tra le dotazioni più originali spicca il sistema Body and Soul Seat (BASS), che aggiunge una dimensione sensoriale all’esperienza audio, permettendo di percepire fisicamente le frequenze musicali. Si tratta di una tecnologia pensata per offrire non solo coinvolgimento acustico, ma anche effetti positivi per il benessere degli occupanti.
Il resto dell’equipaggiamento segue la tradizione Range Rover: connettività, infotainment evoluto e un’attenzione maniacale ai dettagli, in linea con le aspettative di un pubblico esigente.
La Range Rover Sport SV Carbon sarà svelata ufficialmente il 13 agosto presso la Range Rover House durante la Monterey Car Week. Il modello è già ordinabile online attraverso il sito ufficiale del marchio.