

E' in vigore dal 16 Febbraio 2020, risparmi fino al 50%
Con la Rc Auto Familiare la classe di merito non sarà più personale: sarà comune all’interno dello stesso nucleo familiare. A tutti i componenti della famiglia verrà infatti assegnata la classe del più virtuoso. Non solo, perché i vantaggi possono essere applicati anche ai motocicli: l’RC auto familiare permette di passare la classe di merito da un’auto a un altro veicolo, ad esempio autovettura o moto, e viceversa.
La norma è stata approvata grazie ad un emendamento alla Legge di Stabilità, che estende un principio introdotto nel 2007 con la legge Bersani. Prima di questa data chi acquistava un’auto partiva dalla classe di rischio più alta, se non era già assicurato. Un sistema che di fatto bloccava i nuovi automobilisti, o chi rientrava “nel giro” dell’automobile dopo un periodo nel quale ne aveva fatto meno.
Come funziona la RC Auto familiare?
E’ molto semplice. La classe di merito più bassa dell’assicurazione può essere trasferita a qualsiasi tipo di veicolo degli altri membri della famiglia e, come abbiamo accennato, non importa se siano due o quattro ruote. Il caso tipico può essere quello di un neopatentato che acquista una vettura ma anche in un figlio che compra uno scooter: in entrambe i casi verranno assegnate le classi di merito più basse.
Rc auto familiare per autocarri
L’estensione della classe di merito non vale per gli autocarri e per i mezzi a noleggio, neanche per quelli intestati al datore di lavoro.
Rc auto familiare: i requisiti
E’ necessario che l’attestato di rischio non riporti incidenti con responsabilità esclusiva o principale negli ultimi 5 anni.
RC auto familiare: a chi spetta
L’RC auto familiare può essere richiesta:
- dall’intestatario dell’assicurazione di una nuova auto o moto acquistata di recente, non importa se nuova o usata
- da uno dei membri del nucleo familiare dell’assicurato, tramite la certificazione dello Stato di Famiglia. E’ possibile presentarlo come autocertificazione, qui un Modulo autocertificazione stato di famiglia in PDF da scaricare, oppure può essere richiesto presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza. In questo caso c’è da dire che alcuni Comuni danno la possibilità di accedere online a una copia da compilare in autocertificazione, scaricabile dal sito del comune.
Ricordiamo infine che il passaggio di classe di merito deve essere fatto al rinnovo della polizza e che che la RC Familiare porta a risparmi che possono arrivare fino al 50%.
—–
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguiteci su Facebook, Twitter, Instagram e Flipboard. Non esitate ad inviarci le vostre opinioni e le vostre segnalazioni commentando i nostri post.
Commenta per primo