Togg, la casa automobilistica turca, ha annunciato ufficialmente il proprio ingresso nel mercato tedesco durante l’IAA Mobility 2025 di Monaco, segnando un momento storico per l’industria automobilistica della Turchia. A partire dal 29 settembre 2025, i modelli completamente elettrici T10X (SUV) e T10F (fastback) saranno disponibili per l’acquisto online esclusivamente attraverso la piattaforma Trumore.
Entrambi i modelli hanno ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle Euro NCAP, a conferma dell’elevato livello di sicurezza raggiunto dai veicoli Togg. Il debutto europeo coinvolge simultaneamente la Turchia e la Germania, a sottolineare l’ambizione del marchio nel posizionarsi come attore di riferimento nella mobilità elettrica internazionale.
Togg T10X: il SUV elettrico compatto e connesso

Il T10X è un SUV elettrico a cinque porte lungo 4,6 metri, disponibile in versione a trazione posteriore o integrale, con potenze di 218 o 435 cavalli. L’autonomia varia da 314 a 523 km in base alla configurazione scelta, grazie a due pacchi batteria da 52,4 o 88,5 kWh. La ricarica rapida permette di passare dal 20 all’80% in circa 28 minuti.
Dotato di display curvo da 29 pollici, sistema Trumore connesso, aggiornamenti OTA e guida semi-autonoma, il T10X ha già ottenuto 5 stelle Euro NCAP ed è pronto per il mercato tedesco con una gamma completa di ADAS, 7 airbag e connettività avanzata.
Togg T10F: coupé a quattro porte da oltre 600 km

Il nuovo T10F è una berlina coupé lunga 4,78 metri, sviluppata sulla stessa piattaforma del T10X ma con un’impostazione più sportiva e aerodinamica. Anche qui troviamo motorizzazioni RWD da 218 CV o AWD da 435 CV, ma con autonomia dichiarata oltre i 600 km, grazie all’ottimizzazione dei flussi e al peso contenuto.
Il design è caratterizzato da una linea filante, scarico rialzato e DRL a forma di bastone da hockey. Anche il T10F monta sospensioni elettroniche KYB, freni Brembo e spoiler attivo.
Tecnologia, sicurezza e connettività
Entrambi i modelli Togg offrono un’esperienza di bordo premium: Bluetooth, keyless, luci adattive in curva, monitoraggio pressione gomme, comandi vocali e infotainment sempre aggiornato. La piattaforma Trumore permette una gestione intelligente del veicolo, mentre le soluzioni ADAS includono mantenimento corsia, frenata automatica e cruise adattivo.
Togg ha puntato molto sulla collaborazione con Pininfarina e KTM, sia per l’aerodinamica sia per il know-how tecnico, testando i modelli in galleria del vento per garantire stabilità e efficienza.
Autonomia e prestazioni
Il T10X è disponibile con tre configurazioni:
● 52,4 kWh (trazione posteriore): 314 km di autonomia
● 88,5 kWh (trazione posteriore): 523 km di autonomia
● 88,5 kWh (trazione integrale): 468 km di autonomia
Le prestazioni variano da 218 cavalli per il modello base a 435 cavalli per la versione AWD, che scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Il sistema di ricarica supporta fino a 180 kW in DC, permettendo di passare dal 20% all’80% in circa 28 minuti.
Perfetto! Procedo con la redazione dell’articolo completo in italiano, ottimizzato SEO, dedicato al debutto europeo di Togg e ai modelli T10X e T10F, ora con le specifiche tecniche integrate. Attendi qualche istante.
Un debutto strategico per l’Europa
La Germania è il primo mercato europeo scelto da Togg, e il debutto all’IAA di Monaco non è casuale. Il costruttore vuole posizionarsi come alternativa concreta nel mercato delle EV puntando su qualità, autonomia e prezzo competitivo.
Con oltre 50.000 unità già immatricolate in Turchia, l’ingresso nel mercato UE rappresenta il passo successivo nella strategia di espansione globale dell’azienda.
Scheda tecnica comparativa: Togg T10X vs T10F
Caratteristica | Togg T10X | Togg T10F |
---|---|---|
Categoria | SUV elettrico compatto | Berlina coupé elettrica |
Motorizzazioni disponibili | RWD (1 motore) / AWD (2 motori) | RWD (1 motore) / AWD (2 motori) |
Potenza | 160 kW (218 CV) / 320 kW (435 CV) | 160 kW (218 CV) / 320 kW (435 CV) |
Coppia massima | 350 Nm (RWD) / 700 Nm (AWD) | 350 Nm (RWD) / 700 Nm (AWD) |
Accelerazione 0–100 km/h | 7,8 s (RWD) / 4,8 s (AWD) | 7,2 s (RWD) / 4,6 s (AWD) |
Batteria | 52,4 kWh / 88,5 kWh | 88,5 kWh |
Autonomia WLTP | 314 km / 523 km (RWD) / 468 km (AWD) | 600+ km (RWD stimata) / 530+ km (AWD stimata) |
Sistema di ricarica rapida | Fino a 180 kW DC | Fino a 180 kW DC |
Tempo ricarica 20–80% | Circa 28 minuti | Circa 28 minuti |
Trazione | Posteriore / integrale | Posteriore / integrale |
Lunghezza | 4599 mm | 4780 mm |
Larghezza | 1836 mm | 1880 mm |
Altezza | 1675 mm | 1460 mm |
Passo | 2890 mm | 2890 mm |
Capacità di carico | 441 litri | 490 litri (stimata) |
Sistema infotainment | Trumore con 3 display (12,3” + 29” + 8”) | Trumore con layout simile |
ADAS e sicurezza | Euro NCAP 5 stelle, 7 airbag, ADAS avanzati | Stessa dotazione del T10X |
Optional distintivi | Tetto panoramico, sospensioni elettroniche | Linea coupé, spoiler attivo, cerchi sportivi |