uber taxi italia

Arrivano 5.000 autisti Uber per la mobilità a Milano Cortina 2026

Uber supporterà la mobilità di Milano Cortina 2026 con 5.000 autisti. Servizi digitali, flotte sostenibili e soluzioni di trasporto smart per le Olimpiadi invernali italiane.

In occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Uber diventerà il fornitore ufficiale del servizio di trasporto on demand, attivo per tutta la durata dell’evento. Il cuore operativo sarà rappresentato da una rete di oltre 5.000 autisti attivi a livello locale, che copriranno un territorio di oltre 22.000 chilometri quadrati, dai centri urbani di Milano fino alle località alpine di Cortina d’Ampezzo.

La presenza di un numero così elevato di conducenti permetterà di gestire una mobilità fluida per oltre 1,5 milioni di persone, tra atleti, staff, visitatori e residenti. Il servizio sarà accessibile tramite l’app Uber, offrendo corse affidabili e prenotabili in tempo reale, ideali per affrontare l’intenso flusso di spostamenti previsto durante l’evento.

Un’infrastruttura digitale al servizio dell’efficienza

L’integrazione del servizio Uber all’interno della rete di trasporti dei Giochi rappresenta una delle componenti chiave del sistema di mobilità previsto dal comitato organizzatore. L’infrastruttura digitale della piattaforma consentirà di rispondere in modo flessibile alla domanda, ottimizzando le corse in base ai picchi di affluenza previsti nei diversi cluster olimpici.

La diffusione capillare dei 5.000 autisti garantirà una copertura costante e capillare, sia nei quartieri centrali di Milano sia nelle aree più decentrate del territorio olimpico. Il servizio contribuirà così a ridurre la pressione sulla rete di trasporto pubblico, migliorando l’accessibilità e la qualità degli spostamenti.

L’esperienza maturata durante Milano Cortina 2026 potrebbe rappresentare un modello per il futuro della mobilità urbana nel Nord Italia. L’impiego su larga scala di una rete digitale e di autisti professionali potrebbe porre le basi per una mobilità più moderna, sostenibile e connessa anche dopo l’evento, offrendo benefici strutturali e duraturi alle città coinvolte.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!