Volvo XC70 Plug-in Hybrid

Volvo XC70 Plug-in Hybrid: autonomia record e design scandinavo

Il nuovo SUV plug-in Volvo con oltre 200 km di autonomia elettrica unisce design nordico, comfort premium e sicurezza avanzata.

La nuova Volvo XC70 debutta come primo plug-in hybrid a lunga autonomia del marchio. Con oltre 200 km di percorrenza elettrica, ricarica veloce e bi-direzionale, connettività intelligente e il massimo delle dotazioni di sicurezza, il SUV rappresenta un ponte verso l’elettrico puro. Pensato per chi cerca versatilità, comfort e uno stile di vita sostenibile, l’XC70 è già ordinabile in Cina e presto arriverà anche in Europa.

Questo modello inaugura una nuova fase della strategia di elettrificazione del marchio, affermandosi come l’ibrido ricaricabile Volvo con l’autonomia più estesa di sempre. Il nuovo XC70 nasce sulla piattaforma Scalable Modular Architecture (SMA), sviluppata appositamente per i plug-in a lunga percorrenza.

Autonomia e ricarica: fino a 1.200 km totali

La vera carta vincente della Volvo XC70 Plug-in Hybrid è la sua autonomia. Con oltre 200 km in modalità elettrica, si posiziona al vertice tra i modelli PHEV del marchio. Nei percorsi quotidiani permette di muoversi a zero emissioni allo scarico, mentre il motore termico integrato garantisce la tranquillità necessaria nei viaggi lunghi.

Il sistema ibrido consente infatti di percorrere oltre 1.200 km complessivi senza la necessità di ricaricare o rifornire, un valore che la rende particolarmente adatta a famiglie e viaggiatori.

Sul fronte ricarica, l’XC70 dispone di tecnologia fast charge capace di portare la batteria dal 0 all’80% in soli 23 minuti. A ciò si aggiunge la ricarica bi-direzionale, che permette di utilizzare la batteria come fonte di energia per dispositivi esterni, ideale per campeggio, outdoor o emergenze domestiche.

Design scandinavo tra sobrietà ed eleganza

Esteticamente, la nuova XC70 Plug-in Hybrid incarna la filosofia Volvo: proporzioni equilibrate, linee pulite e dettagli che comunicano solidità e dinamismo.

Il frontale adotta una griglia chiusa con paratie attive, soluzione che richiama i modelli elettrici del marchio. Questo elemento non è solo estetico: contribuisce a ottimizzare aerodinamica e gestione termica, con benefici diretti sull’autonomia.

La vista laterale mette in risalto la spalla definita e il tetto leggermente rastremato, donando al SUV un look slanciato senza perdere robustezza. Al posteriore, i fari verticali a forma di C si integrano nel portellone in vetro, firmando un design immediatamente riconoscibile.

Comfort premium e versatilità

Gli interni della Volvo XC70 Plug-in Hybrid
Image: Volvo

All’interno, l’XC70 esprime al meglio il concetto di Scandinavian luxury. L’abitacolo ampio è caratterizzato da linee minimaliste, materiali di pregio e un’attenzione particolare all’acustica. Il risultato è un ambiente luminoso, confortevole e studiato nei dettagli.

Sedili ergonomici, climatizzazione avanzata e ampi vani portaoggetti rendono ogni viaggio piacevole e rilassato. La qualità percepita è elevata, con rivestimenti raffinati e comandi che restituiscono una sensazione tattile di robustezza.

Grazie al telaio equilibrato, allo sterzo preciso e alla trazione integrale, l’XC70 offre una guida sicura e confortevole anche in condizioni difficili. Le grandi ruote e l’ampia altezza da terra lo rendono adatto anche a terreni non perfettamente asfaltati, ampliando le possibilità di utilizzo quotidiano e outdoor.

Connettività intelligente

La Volvo XC70 Plug-in Hybrid integra un sistema infotainment di ultima generazione, pensato per garantire un’esperienza intuitiva e completa.

  • Display da 12,3 pollici per la strumentazione digitale.
  • Schermo centrale da 15,4 pollici in formato orizzontale, che consente di visualizzare contemporaneamente mappe, infotainment e funzioni principali.
  • Head-up display con realtà aumentata da 92 pollici disponibile come optional, per un cockpit immersivo e sicuro.

Il sistema include un assistente vocale con intelligenza artificiale, utile per chiamare, gestire le impostazioni dell’auto o cercare informazioni online senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Molte funzioni – dalla climatizzazione alla ricarica – possono essere gestite a distanza tramite la Volvo Cars app, mentre gli aggiornamenti software over-the-air mantengono il sistema costantemente aggiornato.

Sicurezza con Safe Space Technology

La sicurezza rimane il cuore della filosofia Volvo. L’XC70 debutta con la nuova Safe Space Technology, che combina radar, telecamere e sensori per monitorare costantemente l’ambiente circostante. Tra le funzioni più importanti:

  • Prevenzione collisioni con supporto attivo in caso di pericolo.
  • Door Opening Alert, che avvisa prima di aprire la porta in presenza di ciclisti o veicoli in arrivo.
  • Cambio corsia automatico in autostrada.
  • Park Pilot Assist, per facilitare le manovre di parcheggio.
  • Active Navigation Support, che assiste il conducente nelle svolte e negli incroci più complessi.

Scheda tecnica – Volvo XC70 Plug-in Hybrid

Scheda tecnica della nuova Volvo XC70 Plug-in Hybrid
Image: Volvo
  • Motorizzazione: Plug-in Hybrid (benzina + elettrico)
  • Autonomia elettrica: oltre 200 km (CLTC)
  • Autonomia totale: oltre 1.200 km
  • Ricarica rapida: 0-80% in 23 minuti
  • Ricarica bi-direzionale: sì, fino a 3,5 kW
  • Display interni: 12,3” strumentazione + 15,4” infotainment + HUD AR 92” (opzionale)
  • Trazione: integrale
  • Sistemi di sicurezza: Safe Space Technology, Lane Change Assist, Park Pilot Assist, Door Opening Alert

Il lancio in Cina segna l’inizio di un percorso destinato a proseguire anche in Europa, rafforzando la presenza del marchio nei mercati più competitivi e confermando l’impegno Volvo per una mobilità più sostenibile.

whatsapp banner
telegram