Lando Norris esulta in tuta McLaren accanto alla sua monoposto numero 4, dopo la vittoria nel GP di Formula 1.

F1 2025, GP del Messico: Lando Norris trionfa e vola in testa al Mondiale

Norris trionfa a Città del Messico e sale al comando del mondiale 2025. Leclerc e Verstappen completano il podio, Bearman stupisce con un quarto posto da applausi.

Lando Norris ha conquistato una vittoria magistrale al Gran Premio di Città del Messico 2025, firmando il successo numero sei della sua stagione e il più importante della sua carriera.

Il pilota britannico della McLaren ha dominato la corsa dal primo all’ultimo giro, mantenendo la calma in partenza e resistendo agli attacchi virtuali dei rivali per prendersi la leadership del mondiale con un solo punto di vantaggio su Oscar Piastri.

Norris, vittoria perfetta e sorpasso in classifica

La partenza dal palo è stata decisiva: Norris ha difeso la posizione da Charles Leclerc alla prima curva e da lì ha gestito il ritmo con autorità. Il britannico non ha mai perso il controllo della gara, anche quando un Virtual Safety Car nel finale ha compattato il gruppo. Con questa vittoria, Lando sale a sei successi stagionali e balza al comando del mondiale con 373 punti, uno in più del compagno Oscar Piastri (372).

Leclerc, impeccabile nella gestione delle gomme sulla Ferrari SF-25, ha chiuso secondo, resistendo agli attacchi del rimontante Max Verstappen, autore di una corsa aggressiva con strategia alternativa e terzo al traguardo.

La sorpresa di giornata è arrivata da Oliver Bearman, autore di una gara straordinaria con la Haas: il britannico ha portato la VF-25 al quarto posto finale, miglior risultato in carriera, davanti proprio a Piastri. Ottima prova anche per Kimi Antonelli e George Russell, sesto e settimo con le Mercedes, mentre la domenica di Lewis Hamilton è stata segnata da una penalità di 10 secondi per un taglio di curva nel duello con Verstappen, chiudendo ottavo.

A punti anche Esteban Ocon, nono, e Gabriel Bortoleto, decimo con la Sauber.

F1 GP del Messico 2025: ordine di arrivo

  1. Lando Norris – McLaren – 71 giri
  2. Charles LeclercFerrari – +30.324s
  3. Max Verstappen – Red Bull Racing – +31.049s
  4. Oliver Bearman – Haas – +40.955s
  5. Oscar Piastri – McLaren – +42.065s
  6. Kimi AntonelliMercedes – +47.837s
  7. George Russell – Mercedes – +50.287s
  8. Lewis Hamilton – Ferrari – +56.446s
  9. Esteban Ocon – Haas – +75.464s
  10. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber – +76.863s
  11. Yuki Tsunoda – Red Bull Racing – +79.048s
  12. Alexander Albon – Williams – +1 giro
  13. Isack Hadjar – Racing Bulls – +1 giro
  14. Lance StrollAston Martin – +1 giro
  15. Pierre Gasly – Alpine – +1 giro
  16. Franco Colapinto – Alpine – +1 giro
  17. Carlos Sainz – Williams – ritirato (70 giri)
  18. Fernando Alonso – Aston Martin – ritirato (36 giri)
  19. Nico Hulkenberg – Sauber – ritirato (28 giri)
  20. Liam Lawson – Racing Bulls – ritirato (9 giri)

Analisi mondiale: McLaren vola, Verstappen tiene viva la speranza

Con quattro gare ancora da disputare (Interlagos, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi), la lotta per il titolo mondiale entra nella fase più calda. La McLaren domina la scena con Norris e Piastri separati da un solo punto, ma Verstappen, grazie al terzo posto in Messico, resta matematicamente in corsa, staccato di circa 60 punti.

Ferrari conferma segnali di ripresa con Leclerc secondo e Hamilton comunque a punti, mentre Mercedes consolida il terzo posto tra i costruttori grazie a un doppio arrivo in top 7. Spettacolare anche la crescita della Haas, che con Bearman e Ocon raccoglie un bottino prezioso per la zona punti.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!