Dopo l’entusiasmo di Monza, la Formula 1 torna subito in pista per il Gran Premio d’Azerbaijan 2025, diciassettesimo appuntamento del mondiale. Si corre sul tracciato cittadino di Baku, un circuito unico per caratteristiche: lungo oltre sei chilometri, con venti curve e un rettilineo di 2,2 km che mette a dura prova motori e freni.
La stagione 2025 va verso la sua fase finale, con Oscar Piastri leader della classifica piloti con 31 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris, mentre Max Verstappen occupa la terza piazza davanti a George Russell e alle Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Il weekend scatterà venerdì 19 settembre con le prove libere e si chiuderà domenica 21 settembre con la gara. La diretta sarà garantita da Sky Sport F1 e in streaming su SkyGo e NOW, mentre TV8 proporrà le differite in chiaro di qualifiche e gara.
Orari GP d’Azerbaijan 2025 – diretta Sky
Venerdì 19 settembre
- Prove Libere 1: ore 10:30 – Sky Sport F1, SkyGo, NOW
- Prove Libere 2: ore 14:00 – Sky Sport F1, SkyGo, NOW
Sabato 20 settembre
- Prove Libere 3: ore 10:30 – Sky Sport F1, Sky Sport Uno, SkyGo, NOW
- Qualifiche: ore 14:00 – Sky Sport F1, Sky Sport Uno, SkyGo, NOW
Domenica 21 settembre
- Gara: ore 13:00 – Sky Sport F1, Sky Sport Uno, SkyGo, NOW
Orari GP d’Azerbaijan 2025 – differita TV8
Sabato 20 settembre
- Qualifiche: differita in serata (orario da confermare)
Domenica 21 settembre
- Gara: differita nel pomeriggio (orario da confermare)
Il circuito di Baku: tra muretti e rettilinei da record
Il tracciato di Baku è uno dei più affascinanti e insidiosi del mondiale. Disegnato da Hermann Tilke e inaugurato nel 2016, misura 6,003 km e presenta ben 20 curve, con un alternarsi di sezioni strettissime e un rettilineo di 2,2 km, il più lungo del campionato. Qui le monoposto sfiorano i 378 km/h, mettendo a dura prova motori e freni.
La probabilità di ingresso della Safety Car è altissima (circa 80%), un fattore che ha spesso ribaltato i pronostici. Celebre il tratto tra le curve 8 e 12, dove i piloti passano accanto alle mura storiche della città vecchia: uno dei passaggi più suggestivi e difficili del mondiale.
L’albo d’oro recente del GP d’Azerbaijan
- 2016 – Nico Rosberg (Mercedes)
- 2017 – Daniel Ricciardo (Red Bull Racing)
- 2018 – Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2019 – Valtteri Bottas (Mercedes)
- 2023 – Sergio Perez (Red Bull Racing)
- 2024 – Oscar Piastri (McLaren)
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!