Ferrari SF-24 rossa in azione laterale, guidata da Charles Leclerc durante un GP di Formula 1 2025.

Leclerc comanda le FP3 del GP di Gran Bretagna 2025: Ferrari in testa a Silverstone

Leclerc chiude al comando le FP3 a Silverstone davanti a Piastri e Verstappen. Norris quarto, Hamilton penalizzato da una bandiera rossa.

Charles Leclerc ha firmato il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 di Formula 1, con un giro in 1’25.498. Il monegasco ha preceduto di appena 68 millesimi la McLaren di Oscar Piastri, mentre Max Verstappen ha chiuso terzo a 0.087.

Lando Norris, idolo di casa, si è fermato a 0.108 dal tempo di Leclerc, a conferma dell’estrema competitività tra i primi quattro, divisi da poco più di un decimo.

Dietro di loro, Yuki Tsunoda si è distinto con un positivo quinto posto, davanti a Oliver Bearman, protagonista però di un incidente nel rientro ai box sotto regime di bandiera rossa, causato da un testacoda di Gabriel Bortoleto. L’inglese della Haas rischia una penalità.

Alex Albon ha portato la Williams al settimo posto, battendo di pochi millesimi George Russell, la cui ultima tornata è stata compromessa da un bloccaggio.

Completano la top 10 le due Racing Bulls, con Isack Hadjar davanti a Liam Lawson.

Lewis Hamilton, solo undicesimo, non ha completato un giro competitivo con gomme soft. L’inglese era in fase di miglioramento quando è stato fermato per detriti in pista.

F1 2025 GP Gran Bretagna – Risultati FP3

  1. Charles Leclerc (Ferrari) – 1m25.498s
  2. Oscar Piastri (McLaren) – +0.068s
  3. Max Verstappen (Red Bull) – +0.087s
  4. Lando Norris (McLaren) – +0.108s
  5. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +0.606s
  6. Oliver Bearman (Haas) – +0.614s
  7. Alex Albon (Williams) – +0.621s
  8. George Russell (Mercedes) – +0.627s
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls) – +0.631s
  10. Liam Lawson (Racing Bulls) – +0.758s
  11. Lewis Hamilton (Ferrari) – +0.834s
  12. Carlos Sainz (Williams) – +0.834s
  13. Esteban Ocon (Haas) – +0.879s
  14. Kimi Antonelli (Mercedes) – +0.924s
  15. Nico Hulkenberg (Sauber) – +1.001s
  16. Gabriel Bortoleto (Sauber) – +1.003s
  17. Fernando Alonso (Aston Martin) – +1.396s
  18. Franco Colapinto (Alpine) – +2.099s
  19. Lance Stroll (Aston Martin) – +2.102s
  20. Pierre Gasly (Alpine) – +2.380s

La battaglia per la pole a Silverstone si preannuncia incerta e tirata, con Ferrari, McLaren e Red Bull racchiuse in pochi decimi. L’appuntamento con le qualifiche promette scintille.