Frédéric Vasseur durante una conferenza stampa Ferrari F1, seduto davanti a un microfono con sfondo rosso e logo del Cavallino Rampante in evidenza.

Ecco perchè Elkann ha confermato Fred Vasseur come team principal Ferrari

John Elkann conferma Fred Vasseur come team principal Ferrari, puntando su fiducia e stabilità nonostante una stagione 2025 senza vittorie.

Alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, Ferrari ha annunciato ufficialmente il rinnovo del contratto a Fred Vasseur, che resterà team principal con un accordo pluriennale. La notizia mette fine a settimane di voci insistenti, provenienti soprattutto dalla stampa italiana, che ipotizzavano un possibile cambio alla guida del muretto.

Il presidente John Elkann ha spiegato a F1.com le ragioni di questa scelta:

“Abbiamo lavorato davvero bene con Fred, e quando si lavora bene è importante continuare su quella strada”.

Per Elkann, la chiave del successo in Formula 1 è l’impegno reciproco e una relazione di fiducia, da coltivare nel tempo.

La fiducia come investimento sul futuro

John Elkann in piedi accanto ad una Fiat 500 elettrica verde scuro, appoggiato sul cofano con una mano, indossa un cappotto blu elegante in un ambiente moderno.
Image: Stellantis

Secondo Elkann:

“Ciò che serve in F1 è avere tempo dalla tua parte. La nostra relazione con Fred è molto forte, ed è qualcosa che si percepisce anche all’interno del team. La stabilità ha un impatto importante sui risultati, e tutti noi vogliamo questo”.

Con queste parole, il presidente della Scuderia ha voluto ribadire che, nonostante la mancanza di vittorie nel 2025, la fiducia nella direzione tecnica di Vasseur è intatta.

Una scelta chiara: consolidare un gruppo di lavoro per costruire risultati duraturi, anziché cedere alla tentazione di rivoluzioni affrettate.

Un 2025 difficile, ma non senza ambizioni

Charles Leclerc al volante della Ferrari F1 2025
Image: Ferrari

Ferrari ha attraversato una prima metà di stagione complessa, con zero vittorie nelle prime 13 gare e un distacco pesante da McLaren nella classifica costruttori: ben 268 punti. Eppure, la squadra è ancora seconda nel mondiale, segno che la base tecnica c’è, anche se manca la costanza ai vertici:

“Abbiamo avuto una stagione difficile. Per questo è fondamentale finire bene l’anno e iniziare la seconda metà con energia e convinzione. Ferrari vuole vincere, ha vinto e tornerà a vincere quando riuscirà a lavorare unita”.

Il presidente ha poi sottolineato il valore della squadra:

“Non è questione di singoli, ma di persone che collaborano. Quando lo fanno, sono capaci di risultati straordinari. È sempre stato così, anche nei momenti più gloriosi del passato”.

Con questa dichiarazione, Elkann traccia una linea chiara: il futuro della Ferrari si costruisce sulla continuità, sulla coesione interna e sulla valorizzazione di ogni elemento del team. Fred Vasseur sarà dunque il riferimento tecnico anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di riportare la Rossa sul gradino più alto del podio.

whatsapp banner
telegram