Le qualifiche del GP del Belgio 2025 si sono concluse con una prima fila tutta McLaren, dove Lando Norris ha preceduto il compagno di squadra Oscar Piastri per meno di due decimi, firmando un 1’40.562 che gli vale la pole position a Spa-Francorchamps.
Alle loro spalle, Charles Leclerc e Max Verstappen partiranno dalla seconda fila. Il monegasco della Ferrari ha trovato un ottimo giro in Q3, ma non abbastanza per impensierire le due monoposto di Woking. L’olandese della Red Bull, quarto, ha mostrato ritmo ma non ha avuto la precisione necessaria nei tratti centrali del tracciato.
Griglia di partenza GP Belgio F1 2025: risultati qualifiche.
- Lando Norris (McLaren) – 1’40.562
- Oscar Piastri (McLaren) – 1’40.751
- Charles Leclerc (Ferrari) – 1’40.900
- Max Verstappen (Red Bull) – 1’40.903
- Alex Albon (Williams) – 1’41.201
- George Russell (Mercedes) – 1’41.260
- Yuki Tsunoda (Red Bull) – 1’41.284
- Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1’41.310
- Liam Lawson (Racing Bulls) – 1’41.328
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 1’42.387
- Esteban Ocon (Haas) – 1’41.525 (Q2)
- Oliver Bearman (Haas) – 1’41.617
- Pierre Gasly (Alpine) – 1’41.633
- Nico Hülkenberg (Sauber) – 1’41.707
- Carlos Sainz (Williams) – 1’41.758
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 1’41.939 (Q1)
- Franco Colapinto (Alpine) – 1’42.022
- Kimi Antonelli (Mercedes) – 1’42.139
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 1’42.385
- Lance Stroll (Aston Martin) – 1’42.502
McLaren imprendibile a Spa, Ferrari e Red Bull a inseguire
La McLaren ha confermato lo stato di forma già mostrato in Sprint, con Norris preciso in ogni settore del tracciato e Piastri poco distante, ma meno efficace nel secondo run del Q3. Leclerc ha tirato fuori il massimo dalla sua Ferrari, superando di poco Verstappen, che non è riuscito a sfruttare pienamente l’ultimo tentativo.
Da segnalare anche la prestazione brillante di Alex Albon, quinto con la Williams, a conferma del buon bilanciamento trovato sul circuito belga. Dietro, Russell e Tsunoda si sono assicurati posizioni competitive per la partenza, mentre Hadjar e Lawson hanno portato entrambe le Racing Bulls in Q3.
In difficoltà invece Lewis Hamilton, fuori in Q1 con il sedicesimo tempo, e Fernando Alonso, solo diciannovesimo. Sarà fondamentale la gestione delle strategie nella gara di domani per chi è chiamato a rimontare dal fondo.