Cyrus Genève introduce Klepcys Dice Glacial Blue, evoluzione cromatica del suo doppio cronografo indipendente: un orologio capace di misurare due intervalli in modo separato o sincronizzato. La cassa in titanio grado 5 (42 mm) ospita il calibro automatico CYR718 con 55 ore di riserva, due ruote a colonna a vista su platine microbillé trattate ALD in blu ghiaccio. Le due corone simmetriche (ore 3 e 9) avviano, fermano e azzerano i cronografi codificati bianco/nero. Edizione limitata a 38 esemplari, con cordura tono su tono e fondello trasparente.
Un’idea nata per cronometrare due tempi reali
Svelato per la prima volta nell’agosto 2021, Klepcys Dice ha introdotto in orologeria il concetto di doppio cronografo indipendente. La soluzione, firmata dal maestro Jean-François Mojon, permette di misurare due eventi che decorrono in parallelo oppure di confrontare uno stesso evento in due fasi separate, con letture pulite e immediate. La nuova versione Glacial Blue porta questo impianto tecnico in un registro estetico più rarefatto, dove la tonalità del ghiaccio incontra neri e bianchi lucidi per distinguere con chiarezza i due circuiti cronografici.
Glacial Blue: una tinta che racconta calma e precisione

La tonalità Glacial Blue richiama brina, ghiacciai e cieli velati, per un impatto visivo che trasmette quiete e controllo. Non è solo una scelta di colore: è una grammatica grafica studiata per esaltare le due identità del cronografo, affidate a bianco e nero su ruote a colonna, rehaut a doppia scala minuti, contatori e corone. Il risultato è un colpo d’occhio leggibile, coerente, perfettamente in linea con la funzione.
Cassa a cuscino: 26 componenti, ergonomia e leggerezza
La cassa, cifra stilistica della linea Klepcys, è a cuscino e nasce da 26 componenti con finiture lucide e satinate. In titanio grado 5 (diametro 42 mm, spessore 16,5 mm), unisce robustezza, leggerezza e comfort; la resistenza all’acqua è garantita fino a 10 ATM. La lunetta squadrata con angoli addolciti, le anse allungate e le due corone simmetriche definiscono una silhouette di carattere, completata dal fondello trasparente. Le corone sono codificate da anelli in alluminio anodizzato: bianco a ore 3 (che serve anche per carica e messa all’ora) e nero a ore 9; ciascuna aziona il corrispettivo cronografo.
Un quadrante scenografico e funzionale
L’architettura traforata rivela il meccanismo cronografico e le ruote a colonna in azione. Le platine microbillé sono trattate ALD in blu pallido, a creare profondità senza perdere leggibilità. Sul rehaut corre la doppia scala dei minuti; i contatori (a ore 3 per il crono, a ore 9 per i piccoli secondi con lancetta a logo) sono in vetro zaffiro antiriflesso, come il quadrante delle ore sagomato per ospitarli, con numeri arabi luminescenti.
Le lancette cronografiche sono simmetriche: il circuito bianco (corona a ore 3) si azzera a ore 12; quello nero (corona a ore 9) si azzera a ore 6. La lettura incrociata, grazie alla codifica cromatica, è immediata.
Il cuore: calibro CYR718, doppio cronografo indipendente

La manifattura di Le Locle, diretta da Jean-François Mojon, ha sviluppato il calibro automatico CYR718. Il movimento conta 443 componenti, batte a 28.800 a/h e offre 55 ore di riserva di marcia con bariletto singolo. Il doppio cronografo si avvale di due ruote a colonna e due assi di visualizzazione: secondi crono e contatore dei 30 minuti.
Poiché l’attivazione e, soprattutto, la rimessa a zero generano urti e dispersioni di energia (il martello che agisce sulla camma a cuore è il momento più delicato), in fase di progetto è stato previsto un sistema di isolamento: i due circuiti operano senza interferenze reciproche, preservando precisione e costanza di funzionamento.
Minuteria concentrica e movimento “invertito”
Per liberare spazio alla complicazione sono state ripensate anche le funzioni base. La minuteria ad ore e minuti adotta un meccanismo concentrico, coassiale agli assi delle lancette, compatto ed efficiente. Poiché gran parte della meccanica vive lato quadrante, il movimento è stato invertito, così da offrire la miglior visuale possibile su leve, ingranaggi e ruote a colonna: un impianto scenografico che fa della trasparenza parte del linguaggio di prodotto.
Il modulo supplementare dedicato ai due cronografi, 218 componenti in totale, è montato sulle due platine microbillé in blu chiaro (trattamento ALD), in perfetta coerenza con l’identità estetica “Glacial”.
Al polso: tecnica e stile quotidiano

La vocazione sportiva-urbana è completata dal cinturino in Cordura con fibbia déployante personalizzata in titanio. La texture del tessuto e la tonalità in tinta con il quadrante disegnano un profilo casual-chic che veste bene sia situazioni rilassate sia contesti più formali, dove il colore glaciale dialoga con il metallo con naturalezza.
Klepcys Dice Glacial Blue è proposto in edizione limitata a 38 esemplari. La rarità della serie e la specificità tecnica del doppio cronografo indipendente lo rendono un pezzo mirato per appassionati che cercano una complicazione d’uso concreta, capace di misurare due tempi in modo separato o sincronizzato all’interno di un impianto leggibile e coerente.
Scheda tecnica — Cyrus Klepcys Dice Glacial Blue
- Cassa: titanio grado 5, 26 componenti; forma a cuscino; lunetta squadrata con spigoli addolciti; finiture lucide/satinate; 42 mm; 16,5 mm; 10 ATM; fondello trasparente
- Corone/Pulsanti: doppia corona simmetrica a ore 3 (bianco) e 9 (nero), con pulsanti integrati; la corona a ore 3 gestisce anche ora e carica
- Quadrante: architettura scheletrata; platine microbillé ALD blu pallido; rehaut con doppia scala minuti; contatori in zaffiro antiriflesso; quadrante ore in zaffiro con numeri arabi luminescenti
- Indicazioni: ore, minuti; doppio cronografo indipendente (secondi crono e 30 minuti); piccoli secondi a ore 9
- Cronografia: circuito bianco (start/stop/reset da corona ore 3) con azzeramento a ore 12; circuito nero (start/stop/reset da corona ore 9) con azzeramento a ore 6; due ruote a colonna
- Movimento: CYR718 automatico; 443 componenti; 28.800 a/h; 55 ore di riserva; bariletto singolo; sistema di isolamento dei circuiti crono; minuteria concentrica coassiale; modulo supplementare dei due crono con 218 componenti; movimento invertito visibile lato quadrante
- Cinturino: cordura tono su tono con fibbia déployante in titanio
Rating editoriale
- Design: 9,1/10 — Il blu glaciale dialoga con l’architettura a vista, doppia corona e codici bianco/nero ben orchestrati.
- Tecnica: 9,4/10 — Doppio cronografo indipendente, ruote a colonna, isolamento dei circuiti e minuteria concentrica.
- Leggibilità/Usabilità: 8,9/10 — Rehaut a doppia scala e codifica cromatica rendono intuitive le letture e le azioni sui due crono.
- Finiture: 9,0/10 — Titanio grado 5, platine microbillé ALD, contatori in zaffiro e lavorazioni curate.
- Valore collezionistico: 9,2/10 — 38 pezzi, layout tecnico fuori dal coro e firma progettuale di Mojon.
Punteggio complessivo: 9,1/10
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!