Il nuovo Hamilton Khaki Field Power Reserve Mechanical da 40 mm porta per la prima volta nella collezione militare un indicatore della riserva di carica. Spinto da un calibro manuale sviluppato da ETA in esclusiva per Hamilton, garantisce 80 ore di autonomia e un quadrante dall’estetica autenticamente vintage. Disponibile con bracciale in acciaio o cinturino Nato, coniuga funzionalità, robustezza e tradizione.
Hamilton amplia la storica collezione Khaki Field introducendo un modello che unisce il fascino degli orologi militari tradizionali a una complicazione utile e funzionale: l’indicatore della riserva di carica.
Il DNA militare del Khaki Field

La linea Khaki Field è da sempre sinonimo di orologeria militare affidabile e immediatamente riconoscibile. Fin dagli anni ’40, Hamilton ha fornito strumenti di cronometraggio precisi ai soldati, diventando un punto di riferimento nel settore. Il Khaki Field Power Reserve si ispira a questo passato glorioso, conservando la tipica estetica funzionale, con quadrante pulito, indici ben leggibili e lancette trattate con Super-LumiNova.
Il dettaglio che fa la differenza è l’indicatore della riserva di carica a ore 9, con un accento rosso che evidenzia “F” (full) e “E” (empty). Una scelta di design che non è solo decorativa ma estremamente pratica, soprattutto per chi vive l’orologio come strumento da avventura.
Il cuore tecnico: il calibro H-23

Al centro di questa creazione batte il nuovo calibro H-23 a carica manuale, sviluppato da ETA in esclusiva per Hamilton. La sua peculiarità è la riserva di carica di 80 ore, chiaramente indicata sul quadrante.
Il movimento integra un differenziale con molla di scorrimento che risolve uno dei problemi tipici degli indicatori di riserva di carica: la possibile desincronizzazione dovuta a urti o spostamenti delle platine. Grazie a questo accorgimento, il sistema si riallinea automaticamente durante la ricarica. Inoltre, la molla impedisce al meccanismo di bloccarsi quando il bariletto è carico, proteggendo il movimento e migliorando il comfort d’uso.
Questa attenzione tecnica traduce in orologeria da polso un concetto nato secoli fa nella marina militare, quando i cronometri di bordo avevano bisogno di un indicatore per segnalare quanta energia fosse disponibile per garantire la navigazione sicura.
Estetica militare e funzionalità moderne

Il nuovo Khaki Field Power Reserve Mechanical mantiene l’inconfondibile cassa da 40 mm in acciaio sabbiato, progettata per resistere e al tempo stesso per valorizzare la leggibilità del quadrante. Disponibile nelle versioni bianco o nero, l’orologio si adatta a stili diversi senza perdere il suo carattere militare.
Il sistema EasyClick consente di sostituire facilmente i cinturini, passando dal bracciale in acciaio a tre maglie con chiusura déployante al pratico Nato verde con passanti in pelle marrone. Una scelta che rispecchia lo spirito avventuroso della collezione, pensata per chi ama alternare eleganza e praticità.
Una complicazione utile per l’avventura
L’indicatore della riserva di carica non è un semplice dettaglio estetico: è uno strumento che comunica al portatore l’energia residua disponibile, un’informazione preziosa per chi affronta viaggi, spedizioni o attività outdoor. Con le sue 80 ore di autonomia, l’orologio può rimanere fermo per oltre tre giorni senza perdere precisione, un vantaggio notevole per chi desidera indossare diversi segnatempo a rotazione.
Scheda Tecnica – Hamilton Khaki Field Power Reserve Mechanical

- Movimento: Calibro H-23 a carica manuale, 80 ore di riserva di carica
- Funzioni: Ore, minuti, secondi, indicatore riserva di carica
- Cassa: Acciaio sabbiato, 40 mm
- Quadrante: Nero o bianco, indici e lancette con Super-LumiNova®
- Vetro: Zaffiro con trattamento antiriflesso
- Cinturini: Bracciale in acciaio con fibbia déployante o cinturino NATO verde con passanti in pelle marrone
- Sistema di cambio cinturino: EasyClick
- Impermeabilità: 100 metri
- Prezzo: 915,00 €
Rating Hamilton Khaki Field Power Reserve
- Design: 8/10 – Autentico stile militare con tocchi vintage e funzionalità moderna.
- Tecnica: 9/10 – Nuovo calibro H-23 affidabile e con 80 ore di autonomia.
- Funzionalità: 8/10 – Riserva di carica utile e ben visibile.
- Rapporto qualità/prezzo: 8/10 – Complicazione rara per questa fascia di prezzo.
Valutazione complessiva: 8,5/10
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!