Jacob & Co. e Bugatti rinnovano la loro partnership con due creazioni straordinarie: il Bugatti Tourbillon e il Bugatti Tourbillon Baguette. Entrambi gli orologi riprendono lo spirito delle hypercar Bugatti, unendo design automobilistico e meccanica di alta orologeria. Il primo si distingue per il tourbillon volante da 30 secondi e un automa che riproduce un motore a 16 cilindri con pistoni in movimento. Il secondo, ancora più prezioso, arricchisce la stessa architettura con 17 carati di diamanti taglio baguette e rubini incastonati in oro bianco. Edizioni rarissime, destinate a soli 18 appassionati collezionisti.
Un dialogo tra motori e orologi
Quando si parla di Bugatti, si entra nel mondo delle hypercar che ridefiniscono il concetto di prestazioni e design. Allo stesso modo, Jacob & Co. è riconosciuta per aver portato l’orologeria in territori inesplorati, con complicazioni spettacolari e creazioni gioielliere di impatto. La collaborazione tra queste due maison ha dato vita a una collezione unica, dove auto e orologio non sono più mondi paralleli, ma due espressioni dello stesso dna creativo.
Il Bugatti Tourbillon: meccanica in movimento

Il Bugatti Tourbillon è il risultato di 18 mesi di lavoro congiunto tra gli ingegneri Bugatti e i maestri orologiai di Jacob & Co. L’orologio cattura l’essenza delle forme e delle proporzioni della nuova Bugatti Tourbillon, riproducendone i dettagli estetici e funzionali.
Design ispirato alla strumentazione di bordo
Sul quadrante si riconosce la disposizione dei contatori che richiama il cruscotto della vettura:
- A sinistra il tourbillon volante da 30 secondi, tra i più veloci mai sviluppati dalla maison.
- Al centro un sotto-quadrante dedicato a ore e minuti, simile a un tachimetro.
- A destra un indicatore della riserva di carica di 80 ore per il movimento.
Il motore miniaturizzato

L’elemento più sorprendente è l’automa che riproduce un motore V16, simbolo delle Bugatti più iconiche. Realizzato interamente in zaffiro, presenta 16 pistoni in titanio collegati da un albero motore lungo 22,37 mm, tra i più grandi mai realizzati in orologeria. Con la pressione di un pulsante, i pistoni entrano in azione, dando vita a uno spettacolo ipnotico.
Cassa e dettagli ispirati all’automobile
La cassa, dalle dimensioni generose (52 x 44 mm per 15 mm di spessore), riprende linee e proporzioni del design automobilistico: alettone posteriore, finestrini, griglia e prese d’aria. I dettagli sono resi attraverso incisioni laser e inserti in vetro zaffiro colorato, che permettono di osservare il movimento da ogni angolazione.
Il Bugatti Tourbillon Baguette: quando l’orologio diventa gioiello

Per chi cerca il massimo dell’esclusività, Jacob & Co. ha realizzato il Bugatti Tourbillon Baguette, una versione che trasforma la base orologiera in un’opera di alta gioielleria.
La cassa in oro bianco 18 carati è completamente rivestita da 328 diamanti taglio baguette e 18 rubini che evocano le luci posteriori dell’hypercar. L’incastonatura invisibile, tecnica di altissima complessità, permette di ottenere una superficie continua, senza metallo visibile, valorizzando la purezza delle pietre. In totale, la montatura ospita 17 carati di diamanti, rendendo questo modello non solo un orologio, ma anche una scultura preziosa da indossare.
Il Bugatti Tourbillon e il Bugatti Tourbillon Baguette non sono semplici segnatempo, ma manifesti di creatività e lusso estremo. Entrambe le edizioni sono prodotte in numeri ridottissimi, destinate a un pubblico di collezionisti e appassionati capaci di apprezzarne l’unione tra arte, ingegneria e alta gioielleria. Solo 18 esemplari del Tourbillon Baguette saranno messi a disposizione a livello mondiale.