Occhiali da vista in acetato colorato, modello unisex con montatura oversize, handmade in Italy, design trendy, ideale per stile casual e moda eyewear.

QxC: gli occhiali che raccontano sostenibilità e identità

La capsule collection in bioacetato ispirata alle aree marine italiane trasforma l’occhiale in simbolo di responsabilità e stile.

QxC è la nuova capsule collection di occhiali da vista realizzata da Claro e Quoise, presentata a Milano. Realizzati in bioacetato e ispirati alle aree marine protette italiane, i modelli uniscono design, artigianato del Cadore e packaging sostenibile. Una collezione che trasforma un accessorio quotidiano in gesto di responsabilità verso l’ambiente.

QxC nasce dall’idea che un accessorio quotidiano come un paio di occhiali possa assumere un valore simbolico e culturale, diventando strumento di consapevolezza e scelta responsabile.

Design e natura: quattro modelli, un messaggio

QxC occhiali Quoise Claro capsule collection
Image: Quoise

La collezione si compone di quattro modelli da vista – Gaiola, Ustica, Tavolara e Plemmirio – ognuno dedicato a un’area marina protetta italiana. Ogni modello viene declinato in tre varianti cromatiche, per un totale di dodici montature, in cui estetica e narrazione ambientale si fondono.

  • Gaiola: montatura XL, squadrata e decisa, con tonalità intense come nero e bordeaux.
  • Ustica: silhouette pantos dal gusto retrò, ponte a chiave, pensata per un pubblico unisex.
  • Tavolara: oversize, con aste spesse e linee solide, ideale per chi cerca presenza e carattere.
  • Plemmirio: struttura bold e maschile, con nuance ispirate al mare e alla roccia, come blu trasparente e marrone.

L’ispirazione naturale non si ferma al nome: ogni modello riflette la volontà di legare il design al patrimonio ambientale italiano.

Bioacetato: materia prima di un cambiamento

La scelta dei materiali è ciò che rende QxC un progetto in linea con la sostenibilità. Tutti i modelli sono realizzati in bioacetato, derivato da cotone e pasta di legno, plastificato con sostanze vegetali. Questo riduce drasticamente l’impatto rispetto all’acetato tradizionale e rende le montature interamente biodegradabili.

La produzione è affidata al distretto del Cadore, centro riconosciuto a livello mondiale per la qualità dell’eyewear artigianale. Una decisione che unisce ricerca, manifattura d’eccellenza e valorizzazione del territorio.

Packaging consapevole

Ogni dettaglio della capsule è pensato per rispettare un modello di economia circolare:

  • custodia morbida in plastica riciclata proveniente dal recupero in mare;
  • panno in Econyl, materiale ottenuto da nylon rigenerato;
  • scatola in cartone microonda, totalmente riciclabile.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!