TAG Heuer presenta il TH-Carbonspring, una spirale in carbonio che migliora resistenza a magnetismo, urti e garantisce stabilità cronometica. Questo passo epocale, frutto di dieci anni di ricerca interna al Tag Heuer Lab, debutta in due edizioni limitate da 50 pezzi ciascuna: il Monaco Flyback Chronograph e il Carrera Chronograph Tourbillon Extreme Sport. Entrambi realizzati in carbonio forgiato e certificati COSC, con un design tecnico e un’impronta sportiva.
Dalla storia all’innovazione
La spirale, introdotta nel XVII secolo da Huygens, è il cuore regolatore di ogni movimento meccanico. Per secoli realizzata in acciaio, è stata poi sostituita da leghe speciali e, più recentemente, dal silicio. Tag Heuer, invece, sceglie una strada alternativa: il carbonio. Questo materiale combina tre vantaggi chiave:
- resistenza ai campi magnetici, sempre più presenti nella vita quotidiana;
- capacità di assorbire urti senza compromettere la precisione;
- leggerezza che migliora la stabilità cronometrica.
Il percorso verso il TH-Carbonspring non è stato lineare. Dopo tentativi, prototipi e battute d’arresto, nel 2019 il laboratorio identificò la chiave per perfezionare la produzione. Sei anni ulteriori di sviluppo portarono alla spirale pronta per la produzione industriale. Il risultato: una spirale che mantiene la precisione per migliaia di ore di funzionamento, garantita da una copertura di cinque anni.
I modelli del debutto
Per introdurre questa tecnologia, Tag Heuer sceglie due icone: Monaco e Carrera. Entrambi i modelli sono proposti in edizione limitata da 50 esemplari, con casse in carbonio forgiato e dettagli che riprendono la texture a spirale della nuova spirale.
Tag Heuer Monaco Flyback Chronograph TH-Carbonspring

- Cassa quadrata da 39 mm in carbonio forgiato.
- Quadrante nero in carbonio inciso a spirale.
- Movimento di manifattura TH20-60, cronografo flyback certificato COSC con 80 ore di autonomia.
- Cinturino in caucciù nero con texture tessile.
- Prezzo: 17.700 euro
Tag Heuer Carrera Chronograph Tourbillon Extreme Sport TH-Carbonspring

- Cassa da 44 mm in carbonio forgiato con lunetta tachimetrica.
- Quadrante in carbonio inciso a spirale con tourbillon visibile a ore 6.
- Movimento TH20-61, cronografo tourbillon certificato COSC, 65 ore di autonomia.
- Cinturino in caucciù nero.
- Prezzo: 40.500 euro.
L’estetica del carbonio
Entrambi i modelli sfruttano la texture del carbonio non solo come elemento tecnico, ma anche come cifra estetica. Il quadrante con incisione a spirale richiama visivamente la funzione della spirale stessa, trasformando un dettaglio nascosto in simbolo di design.
Le lancette e gli indici trattati con Super-LumiNova assicurano leggibilità ottimale anche in condizioni difficili, in linea con la vocazione sportiva dei due segnatempo.
Scheda tecnica – Tag Heuer Monaco Flyback Chronograph TH-Carbonspring
- Cassa: 39 mm in carbonio forgiato, vetro zaffiro bombato, fondello in zaffiro
- Movimento: Calibro TH20-60, automatico, cronografo flyback, certificato COSC
- Riserva di carica: 80 ore
- Quadrante: Carbonio nero inciso a spirale, indici in carbonio applicati
- Funzioni: ore, minuti, piccoli secondi, cronografo flyback
- Cinturino: caucciù nero con texture tessile, fibbia deployante in titanio DLC
- Impermeabilità: 100 m
- Edizione limitata: 50 esemplari
Scheda tecnica – Tag Heuer Carrera Chronograph Tourbillon Extreme Sport TH-Carbonspring
- Cassa: 44 mm in carbonio forgiato, lunetta tachimetrica, fondello in titanio DLC con zaffiro
- Movimento: Calibro TH20-61, automatico, cronografo tourbillon, certificato COSC
- Riserva di carica: 65 ore
- Quadrante: Carbonio inciso a spirale, tourbillon visibile a ore 6
- Funzioni: ore, minuti, secondi, cronografo, tourbillon
- Cinturino: caucciù nero, fibbia deployante in titanio DLC
- Impermeabilità: 100 m
- Edizione limitata: 50 esemplari
Rating editoriale
- Design: 9,5/10 – La scelta del carbonio forgiato e l’estetica coerente con la spirale rendono i due modelli memorabili.
- Tecnica: 10/10 – Il TH-Carbonspring segna un passo avanti autentico, con brevetti e vantaggi concreti su magnetismo e urti.
- Esclusività: 9/10 – Solo 50 esemplari per ciascun modello, con prezzi che riflettono l’unicità della proposta.
- Valore collezionistico: 9,5/10 – Essere i primi orologi con spirale in carbonio firmata TAG Heuer li rende destinati a diventare punti di riferimento.
Punteggio complessivo: 9,5/10
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!