Watches of Italy 2025 ha riunito a Milano marchi storici e microbrand indipendenti, tra debutti, innovazioni tecniche e reinterpretazioni stilistiche. Dai materiali inediti al design, tutti gli orologi presentati riflettono la ricchezza di una scena orologiera in fermento.
L’edizione 2025 di Watches of Italy, appuntamento annuale dedicato all’orologeria italiana ed internazionale indipendente, si è svolta a Milano tra entusiasmo, nuove proposte e una varietà sorprendente di linguaggi estetici. Dai microbrand emergenti ai marchi già affermati, l’evento ha offerto una visione ricca e articolata di cosa significhi oggi progettare e produrre orologi in Italia e nel mondo.
La tendenza generale? Una forte attenzione alla materia, alla meccanica affidabile, e al racconto di un’identità precisa, che passa attraverso quadranti scolpiti, casse elaborate, movimenti automatici e contaminazioni tra sportività e stile urbano.
Nima Watches: design emozionale e meccanica solida

Il brand Nima Watches torna sotto i riflettori con due modelli dalla forte personalità: Ice Crusher Shadow e Ice Cube, entrambi presentati all’interno della collezione Stage One.
Ice Crusher Shadow
Ice Crusher Shadow è un orologio automatico GMT progettato per affrontare qualsiasi condizione, con una cassa in acciaio 316L da 39 mm rifinita in PVD nero opaco, uno spessore di 12,8 mm, e un vetro zaffiro box con trattamento antiriflesso. Il quadrante in madreperla bianca sfumata d’azzurro, caratterizzato da spaccature luminescenti, riprende il tema narrativo della collezione, evocando il risveglio di un ghiacciaio. Il movimento è un Seiko NH34 GMT meccanico automatico, visibile dal fondello in zaffiro, con impermeabilità fino a 200 metri. Il cinturino è in pelle italiana fatta a mano, accompagnato da un secondo cinturino in silicone Tropic high-tech.
Ice Cube
Il modello Ice Cube, sempre da 39 mm, abbina l’acciaio spazzolato a tonalità acquamarina ispirate al ghiaccio. La cassa in acciaio 316L, il vetro zaffiro antigraffio, e il movimento Swiss Ronda 714 al quarzo lo rendono adatto all’uso quotidiano. L’orologio è accompagnato da un bracciale in acciaio e da un cinturino in gomma nanotech blu, entrambi a sgancio rapido, con impermeabilità fino a 50 metri. Un modello che unisce robustezza, eleganza e sobrietà cromatica.
OOO – Out of Order: debutta Settanta, automatico in bronzo marino

OOO – Out of Order inaugura la linea Forma con il nuovo Settanta, un orologio automatico prodotto in bronzo marino (cassa e quadrante), con un’estetica che richiama le decadi del design meccanico classico. La cassa da 39 mm, il fondello a vite con vetro zaffiro, il quadrante guilloché e l’impermeabilità di 20 ATM ne fanno un orologio resistente e visivamente elaborato. La lunetta lucida in bronzo, la corona zigrinata e il cinturino in pelle bovina conciata al vegetale completano un prodotto solido e rifinito in ogni dettaglio.
Ghost 4.0: l’anima tecnica di OOO in edizione limitata
Accanto al lancio del Settanta, OOO – Out of Order presenta Ghost 4.0, un orologio automatico dal carattere tecnico e deciso, disponibile in edizione limitata a 100 pezzi. Il segnatempo monta un movimento Miyota 9015 elaboré, dotato di 42 ore di riserva di carica, rotore personalizzato in ruggine marmorizzata, e sistema anti-shock Parashock.
La cassa in acciaio 316L da 42 mm, con spessore di 12,5 mm e finiture spazzolate e lucide, ospita un quadrante a due livelli con Superluminova C3 su indici e lancette. La lunetta unidirezionale a 120 scatti, la corona a vite, il fondello con vetro zaffiro e la resistenza all’acqua fino a 20 ATM (200 m) ne fanno un modello robusto e ben equipaggiato. Completano l’orologio un cinturino in pelle bovina italiana con stampa cocco, cucito a mano e abbinato a una fibbia in acciaio da 20 mm.
Millemetri: Levanto in bronzo, tra subacquea e tradizione

Il nuovo Levanto di Millemetri eredita la tradizione artigianale toscana, con una cassa carré galbé da 42,5 mm in bronzo, piccoli secondi decentrati e valvola per elio alle ore 9. È disponibile in tre versioni cromatiche – Antracite, Borgogna e Marrone – tutte in serie limitata di 100 pezzi. Il modello riprende l’idea del diver essenziale, senza effetti estetici superflui ma con un’attenzione rigorosa alla funzionalità e alla presenza materica.
Fathers: due nuovi Small Seconds nella collezione Always
Fathers amplia la collezione Always con i modelli Custos e Aeterna, entrambi Small Seconds automatici Swiss Made con movimento F100 Landeron (24 rubini, 28.800 A/h, 42h di riserva di carica). La cassa da 38 mm in acciaio 316L, con fondello in vetro zaffiro e impermeabilità di 10 ATM, si conferma una scelta compatta ed elegante. Il modello Custos sarà disponibile in edizione limitata di 50 esemplari.
Accanto ai nuovi Small Seconds, la versione Meridies, con quadrante giallo aranciato, racconta simbolicamente l’attimo in cui la luce del giorno è più intensa. Il modello da 38 mm monta il medesimo calibro automatico, con cinturino in pelle e cassa con trattamento antigraffio.
Rosso Metallo: Gran Sport, orologio scolpito a mano

Rosso Metallo presenta Gran Sport, segnatempo in cui design e arte orafa si incontrano. La cassa a traliccio forgiata a mano, gli indici e la fibbia lavorati individualmente da artigiani italiani, svizzeri e francesi, rendono ogni esemplare unico. L’orologio unisce rigore formale, leggerezza strutturale e una presenza estetica potente, pensata per chi cerca un segnatempo d’autore.
Viqueria: il nuovo Prometeo tra pietra e guilloché

Il Prometeo di Viqueria, ora in una nuova versione con bracciale integrato e cassa compatta da 39,5 mm, si distingue per i quadranti guilloché o in pietra naturale. Monta il Seiko NH35, ha una resistenza all’acqua di 100 metri, vetro zaffiro e luminanza BGW9, per garantire leggibilità anche in condizioni scarse di luce. Una sintesi tra resistenza, cura estetica e utilizzo quotidiano.
In Time Firenze e l’Aeronautica Militare: tra funzione e riconoscibilità

In Time Firenze, licenziataria ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana, presenta tre modelli Swiss Made: Orbital, Jet Pilot e Prime, con casse in carbonio, cinturini in pelle, movimento automatico e dettagli personalizzati. Pensati per chi apprezza il rigore dell’orologeria funzionale con identità istituzionale.
HTD rilancia Tennis Chic con nuovi colori

La linea Tennis Chic di HTD si amplia con tre nuove varianti cromatiche, incluso il ritorno del verde “dollarone”, ormai firma del brand. Con una cassa compatta da 37 mm e uno spessore di 9 mm, il modello monta un Miyota 9039 automatico e mantiene un’impermeabilità di 100 metri. Una proposta che unisce tono sportivo e approccio sobrio, pensata per un utilizzo quotidiano ma non convenzionale.
Unbranded.Watch lancia Stealth e Divo

Unbranded.watch, noto per i suoi orologi senza marchio, presenta Stealth, automatico da 40 mm con cassa PVD nero e movimento giapponese, e Divo, primo dress watch della casa ispirato all’Art Déco. Quest’ultimo monta un Miyota 9132 con indicazione 24h, rotore floreale personalizzato e quadranti multilivello in quattro colori.
Perseo: storia ferroviaria e identità italiana

Il marchio Perseo, con radici nell’800 e storica fornitura alle Ferrovie dello Stato, si conferma custode della tradizione. Il Grande Settebello, cassa da 40 mm in acciaio 316L, movimento Unitas 6376 a carica manuale, quadrante lavorato e cinturino in pelle di struzzo.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!