La nuova Bianchi T-Tronik C 2026 rappresenta una soluzione concreta e ben progettata per la mobilità urbana. Equipaggiata con motore Bosch Performance Line CX, forcella da 80 mm, batteria da 600 Wh (espandibile fino a 1.050 Wh), e un’estetica curata nei minimi dettagli, questa e-bike si propone come alleata ideale per gli spostamenti quotidiani. Pensata per comfort e sicurezza, T-Tronik C include luci integrate, portapacchi compatibile Snap_It 2, blocco ruota, trasmissione a catena o cinghia e un’ampia possibilità di personalizzazione. Disponibile in tre colorazioni e quattro taglie.
La T-Tronik C si propone come compagna quotidiana, pronta ad affrontare ogni tipo di tragitto urbano e non solo, con un occhio attento al comfort, alla sicurezza e al design.
Comfort e funzionalità in primo piano

La Bianchi T-Tronik C nasce per semplificare la vita di chi si muove in città. A partire dalla posizione in sella, studiata per garantire un’esperienza confortevole anche su percorsi più lunghi. Il telaio con accesso facilitato, disponibile in taglie dalla S alla XL, è progettato per agevolare ogni salita e discesa dalla bici, mentre il passaggio cavi integrato contribuisce a un’estetica pulita e moderna.
La dotazione tecnica prevede una forcella con escursione da 80 mm, utile per affrontare con sicurezza e stabilità pavé, binari o fondi irregolari. Il cavalletto rinforzato regge fino a 40 kg, permettendo soste rapide anche con carico a bordo.
Massima sicurezza in ogni condizione
Per muoversi in piena sicurezza, T-Tronik C integra una luce anteriore da 65 lumen alimentata dalla batteria principale. Sul retro, una luce posteriore e bande riflettenti sugli pneumatici aumentano la visibilità, anche nelle ore serali o in condizioni meteo difficili.
Il portapacchi posteriore è compatibile con il sistema Snap_It 2, che consente di agganciare e sganciare accessori in modo pratico. È inoltre dotato di catarifrangenti integrati e può sostenere fino a 25 kg di carico.
Reggisella telescopico e trasmissione a scelta
A partire dalla taglia M, la Bianchi T-Tronik C viene fornita con un reggisella telescopico, per facilitare l’adattamento dell’altezza e garantire maggiore ergonomia. È inoltre presente un blocco ruota integrato, utile per aumentare la protezione contro i furti.
Tutti i modelli sono disponibili sia con trasmissione a catena, più classica, che con trasmissione a cinghia, soluzione apprezzata per silenziosità e minore manutenzione.
Power unit Bosch e autonomia estesa

Il cuore della T-Tronik C è la collaudata unità Bosch Performance Line CX, in grado di erogare 75 Nm di coppia con quattro livelli di assistenza selezionabili dal manubrio. La versione base monta una batteria da 600 Wh, capace di offrire un’autonomia generosa per la città.
Per chi desidera spingersi oltre, è disponibile una batteria da 800 Wh oppure l’opzione Bosch Powermore Range Extender, che aggiunge 250 Wh supplementari. In questo modo l’autonomia può essere ampliata fino al 40%, rendendo la bici adatta anche a gite fuori porta o tragitti extraurbani.
Un tocco di colore e personalità
Bianchi propone T-Tronik C in tre colorazioni dal carattere distintivo:
- Grafite opaco con logo sabbia/verde
- Rosa metallico opaco con logo bordeaux
- Celeste metallico lucido con logo celeste scuro
Il design moderno è completato da finiture curate, impugnature ergonomiche e dettagli che valorizzano l’identità urbana della bici. La T-Tronik C 2026 è già disponibile a partire da 3.250 euro per la versione con trasmissione a catena, mentre la variante con cinghia è proposta a 3.750 euro.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!