Stazione ferroviaria con tabellone elettronico orari treni in partenza e cancellati, ambiente urbano, trasporto pubblico.

Sciopero treni 4-5 settembre 2025: orari e servizi garantiti

Due giorni di agitazione nazionale nel settore ferroviario: cosa sapere per viaggiare su Alta Velocità, Lunga percorrenza e collegamenti regionali.

Dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle 18:00 di venerdì 5 settembre 2025 è previsto uno sciopero nazionale che coinvolge il Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Possibili cancellazioni e modifiche al servizio per Alta Velocità, Lunga percorrenza, treni regionali e suburbani. Attivi servizi minimi garantiti nelle fasce di punta e bus sostitutivi per i collegamenti aeroportuali.

Sciopero treni settembre 2025: cosa succede

Il mese di settembre si apre con uno sciopero nazionale del settore ferroviario che interesserà tutta la rete ferroviaria italiana. L’agitazione, proclamata da più sigle sindacali, inizierà alle ore 21:00 di giovedì 4 settembre e terminerà alle ore 18:00 di venerdì 5 settembre 2025.

Lo sciopero coinvolge Gruppo FS Italiane, Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori e Trenord, con possibili cancellazioni e variazioni a treni Alta Velocità, Lunga percorrenza, servizi regionali, suburbani e aeroportuali.

Le sigle sindacali coinvolte

Alla protesta hanno aderito più organizzazioni:

  • SGB (Sindacato Generale di Base): sciopero nazionale del settore ferroviario e trasporto merci su rotaia.
  • USB Lavoro Privato: interessati i lavoratori di Medway Italia e delle imprese ferroviarie private.
  • Assemblea Nazionale PDM/PDB Gruppo FS: personale di macchina e di bordo del Gruppo Ferrovie dello Stato.
  • OSR UILT-UIL / SLM Fast-Confsal / ORSA: agitazione regionale del personale Trenitalia in Trentino Alto Adige il 5 settembre.
  • USB Lavoro Privato (seconda proclamazione): sciopero nazionale di 8 ore per le aziende del Gruppo FS e operatori privati.

Servizi interessati

Lo sciopero potrà generare variazioni al servizio già prima dell’inizio e dopo la conclusione. Ecco i settori maggiormente coinvolti:

  • Alta Velocità
  • Lunga percorrenza
  • Servizi regionali e suburbani
  • Collegamenti aeroportuali (come Malpensa Express e linea S50)

Orari e servizi garantiti

Per limitare i disagi ai viaggiatori, sono stati definiti i servizi minimi garantiti:

  • Giovedì 4 settembre: viaggeranno i treni previsti da orario ufficiale con partenza entro le ore 21:00 e arrivo a destinazione entro le 22:00.
  • Venerdì 5 settembre: circoleranno i treni inclusi nell’elenco dei servizi garantiti, in particolare quelli con partenza dopo le 6:00 e arrivo entro le 9:00. Dopo la fascia mattutina, la circolazione potrà subire cancellazioni fino alle 18:00.

Il servizio tornerà regolare con i treni previsti in partenza dopo le ore 18:00.

Collegamenti sostitutivi

In caso di cancellazioni dei collegamenti aeroportuali saranno attivati autobus sostitutivi senza fermate intermedie:

  • Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto (Malpensa Express). Gli autobus partiranno da via Paleocapa 1 a Milano.
  • Stabio – Malpensa Aeroporto per la linea S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Come informarsi durante lo sciopero

Per viaggiare informati e ridurre i disagi, i passeggeri possono consultare i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie:

  • trenitalia.com
  • italotreno.it
  • trenord.it
  • usare le app mobili ufficiali con aggiornamenti in tempo reale;
  • prestare attenzione agli annunci sonori in stazione e ai monitor informativi;
  • rivolgersi al personale di assistenza clienti presente nelle stazioni.

Sciopero ferroviario: impatto sui viaggiatori

Il blocco del servizio ferroviario nazionale in una data di rientro lavorativo come quella di settembre potrebbe generare forti disagi, soprattutto per chi utilizza quotidianamente i treni pendolari o per chi rientra dalle vacanze.

I collegamenti aeroportuali rappresentano un nodo particolarmente delicato: Malpensa Express e le linee suburbane verso lo scalo potrebbero subire interruzioni, con conseguente necessità di affidarsi ai bus sostitutivi.

Consigli utili per chi viaggia

  • Pianificare in anticipo gli spostamenti, soprattutto se si deve raggiungere l’aeroporto.
  • Controllare l’elenco dei treni garantiti pubblicato sui siti ufficiali delle compagnie.
  • Arrivare in stazione con anticipo, così da avere più tempo in caso di variazioni.
  • Valutare mezzi alternativi, come bus a lunga percorrenza o car sharing, per tratte particolarmente esposte alle cancellazioni.

Servizi garantiti:

  • 4/09: treni in partenza entro le 21:00 e arrivo entro le 22:00
  • 5/09: treni garantiti nelle fasce 6:00-9:00 e ripresa regolare dalle 18:00
  • Collegamenti sostitutivi: bus Milano Cadorna – Malpensa e Stabio – Malpensa

whatsapp banner
telegram