Scooter Vespa Piaggio con decalcomanie vintage sulla spiaggia sabbiosa, ombra proiettata sulla sabbia, destinazione in Vietnam, viaggio da Roma a Saigon.

“In vespa. Da Roma a Saigon.” Il libro di Giorgio Bettinelli

“In Vespa. Da Roma a Saigon” è il libro di Giorgio Bettinelli che racconta il viaggio in scooter dall’Italia al Vietnam tra avventure e incontri indimenticabili. Il primo di una serie di viaggi incredibili.

Pubblicato per la prima volta nel 1997 da Feltrinelli, In Vespa. Da Roma a Saigon è il libro che ha rivelato al grande pubblico la figura di Giorgio Bettinelli, scrittore, viaggiatore e “vespista” per vocazione. È il diario di viaggio del primo grande itinerario da lui compiuto in solitaria: 24.000 chilometri in sella a una Vespa PX 125, da Roma a Saigon, attraversando Grecia, Turchia, Iran, Pakistan, India, Bangladesh, Birmania, Thailandia, Laos, e infine il Vietnam.

Non si tratta di un reportage giornalistico, né di una guida. È un racconto di viaggio in forma narrativa, che mescola descrizione, osservazione antropologica, momenti di pericolo e riflessioni personali, in uno stile asciutto e onesto.

Bettinelli scrive in prima persona, con un linguaggio diretto, sobrio e privo di retorica. Le sue descrizioni non cercano la letterarietà: puntano piuttosto a trasmettere l’esperienza. la fatica, la meraviglia, la paura, la solitudine.

La Vespa non è protagonista romantica, ma compagna di viaggio concreta, a volte affidabile, a volte fragile, sempre presente. L’autore racconta le difficoltà tecniche, i guasti, le forature, i ricambi impossibili da trovare, con lo stesso tono con cui descrive paesaggi e incontri. La macchina narrativa è al servizio dell’esperienza reale, e questo ne è il punto di forza.

Uno sguardo sul mondo

A rendere unico il viaggio di Bettinelli non è solo il mezzo, una Vespa PX, simbolo di un’Italia popolare e artigianale, ma lo sguardo. Bettinelli osserva con curiosità, rispetto e attenzione. Nei villaggi dell’Asia meridionale, tra le montagne del Pakistan o nelle città tropicali dell’Estremo Oriente, riesce a cogliere l’umanità nascosta dietro le differenze culturali.

Il viaggio diventa così anche incontro, e talvolta scontro: con la burocrazia, con le tensioni politiche, con i propri limiti. Ma sempre con una voce narrativa che non pretende di insegnare, solo di raccontare ciò che ha vissuto.

La scelta del mezzo non è casuale. La Vespa è un veicolo italiano iconico, ma anche inadatto, per molti aspetti, a un’impresa del genere. E proprio per questo, diventa simbolo perfetto di un viaggio fatto più di determinazione che di potenza, più di fiducia che di controllo. La Vespa di Bettinelli non sfida il mondo: ci entra dentro con umiltà.

Perché comprarlo

Perché è uno dei libri di viaggio più autentici della narrativa italiana contemporanea.
Perché racconta il mondo senza filtri, senza effetti speciali, senza eroismo.
Perché insegna che si può viaggiare lontano anche con mezzi semplici, se si ha lo spirito giusto.
Perché è il primo tassello di una trilogia straordinaria, che porterà Bettinelli fino alla Terra del Fuoco e poi fino a Shanghai.
E perché, oggi più che mai, leggere un libro come questo è un antidoto contro la velocità vuota e il turismo di massa: un invito a ritrovare il senso della strada, metro dopo metro.

In Vespa. Da Roma a Saigon. Giorgio Bettinelli

Scooter Vespa Piaggio con bagagli in un paesaggio desertico, viaggio avventuroso e nomade, esplorazione e libertà su due ruote, viaggio in Vespa dall'Italia al Sud-est asiatico.

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Feltrinelli
Data di pubblicazione ‏ : ‎ 7 gennaio 2015
Edizione ‏ : ‎ 15°
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Lunghezza stampa ‏ : ‎ 304 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8807885972
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8807885976
Peso articolo ‏ : ‎ 258 g
Dimensioni ‏ : ‎ 13 x 1.93 x 19.99 cm

Disponibile anche su Amazon con spedizione Prime.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!

Questo articolo contiene link di affiliazione: come Affiliati Amazon, acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.