Il Kymco Agility NX 125 2026 inaugura la “Next Generation” della best-seller urbana: nuovo design con luci Led e DRL, strumentazione LCD, doppio disco con ABS e TCS, faro sul manubrio per una visibilità ottimale. Motore Green Power 125 4V SOHC raffreddato ad aria: 8,28 kW (11,25 CV) a 10.000 giri, 10,77 Nm a 6.500 giri. Ruota 16” davanti e 14” dietro, 7,5 L di serbatoio, 134,7 kg in ordine di marcia, sella 815 mm. Praticità: pedana piatta, gancio a scomparsa, USB, sottosella per un integrale/jet + antipioggia e bauletto in tinta. Disponibile dalla primavera 2026 in Antracite, Nero, Blu Opaco.
Design e dotazione: un linguaggio più maturo

Il Kymco Agility NX 125 2026 rinnova le forme con un’impronta più dinamica e moderna. Il frontale è inedito, enfatizzato da firme luminose con luci Led e DRL per riconoscibilità nel traffico. Per la prima volta il proiettore principale sale sul manubrio: una scelta che ottimizza l’illuminazione nelle svolte cittadine. Al centro, una strumentazione LCD multifunzione chiara e completa (contagiri, tachimetro, odometro, trip, livello carburante, orologio, stato batteria).
Sicurezza: doppio disco, ABS e TCS di serie
Nel quotidiano fanno la differenza i sistemi attivi: doppio freno a disco con ABS e controllo di trazione TCS. Un pacchetto pensato per pavé, strisce bagnate e asfalti irregolari: più modulabilità in frenata e trazione gestita quando l’aderenza cala.
Motore Green Power 125: numeri e comportamento

Sotto la scocca, il monocilindrico “Green Power” 125 SOHC 4 valvole, raffreddato ad aria, dichiara 8,28 kW (11,25 CV) a 10.000 giri/min e 10,77 Nm a 6.500 giri/min. L’avviamento integrato nello statore rende le ripartenze pronte e silenziose. La taratura punta a risposta brillante con consumi contenuti; il serbatoio da 7,5 litri assicura un’autonomia pensata per chi usa lo scooter tutti i giorni.
Ciclistica: 16” davanti, 14” dietro
La ruota anteriore da 16 pollici è un classico dell’Agility: stabilità e precisione sui fondi imperfetti. Dietro, il cerchio da 14” libera volume per il vano sottosella. La doppia sospensione posteriore è regolabile nel precarico: utile per tarare il retrotreno in base al carico o al passeggero.
Ergonomia e guida: accessibile e confortevole
134,7 kg in ordine di marcia e sella a 815 mm disegnano uno scooter facile e maneggevole. La posizione di guida dominante aumenta il controllo nel traffico. Il passeggero trova pedane a scomparsa e maniglioni integrati, con portapacchi utile per agganciare bagagli o montare il bauletto.
Praticità quotidiana: tutto a portata di mano
- Pedana piatta per borse e zaini.
- Gancio portaborse a scomparsa per ordine estetico.
- Vano nel retroscudo con presa USB.
- Sottosella ampliato: ospita un casco integrale o un jet e la tuta antipioggia.
- Bauletto in tinta con serratura abbinata.
Dal blocchetto chiave si gestiscono accensione, apertura sella e sportello carburante (integrato nel retroscudo) per rifornimenti rapidi. L’Agility NX 125 arriva da primavera 2026 in Antracite, Nero e Blu Opaco, affiancando in gamma Kymco l’Agility 125 S.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!