Kymco XTera 350

Kymco XTera 350: lo scooter adventure per ogni percorso

XTera 350 è lo scooter crossover pensato per la città e per l’avventura, con dotazioni di livello, ciclistica stabile e propulsore brillante.

Il nuovo Kymco XTera 350 amplia la gamma adventure del marchio taiwanese con uno scooter pensato per unire comfort urbano e versatilità nei viaggi. Equipaggiato con un motore monocilindrico da 321 cc, offre 29,2 CV e 30,5 Nm, con dotazioni ricche che comprendono parabrezza elettrico, doppia dash-cam, manopole riscaldabili, display TFT da 7”, keyless e controllo di trazione disattivabile. Con cerchi da 15 e 14 pollici, telaio in acciaio e sospensioni studiate per garantire stabilità e reattività, XTera 350 si propone come una soluzione per chi cerca uno scooter comodo, completo e capace anche di uscire dai confini urbani.

XTera 350: lo spirito adventure secondo Kymco

Il nuovo Kymco XTera 350 si inserisce nel segmento degli scooter crossover, rivolgendosi a un pubblico che cerca versatilità e dotazioni complete, senza rinunciare alla praticità quotidiana.

Concepito per affrontare tanto gli spostamenti urbani quanto i percorsi extraurbani, anche su fondi irregolari, lo XTera 350 coniuga l’ergonomia di uno scooter alla ciclistica ispirata al mondo moto, con un’estetica che richiama l’universo fuoristradistico.

Design funzionale e dettagli pratici

Kymco XTera 350 design
Image: Kymco

Le linee del Kymco XTera 350 esprimono una forte identità crossover. Il manubrio a vista, i paramani e la forcella rovesciata con foderi dorati sono elementi ispirati alle moto adventure. Ma lo scooter non trascura la praticità:

  • Il vano sottosella può ospitare un casco adventure
  • È presente una luce di cortesia interna
  • Il vano ha chiusura ammortizzata
  • Due pratici portaoggetti nel retroscudo completano la dotazione

Il parabrezza è regolabile elettricamente, mentre le manopole riscaldabili, la chiave keyless, le due porte USB (Type-A e Type-C) e la doppia dash-cam (anteriore e posteriore) alzano il livello di equipaggiamento, posizionando lo scooter tra i più completi della categoria.

Display TFT e luci full LED

Kymco XTera 350 display
Image: Kymco

Il cruscotto del Kymco XTera 350 è composto da un display TFT da 7 pollici, a colori e con interfaccia intuitiva. La strumentazione integra le informazioni principali e si combina con il sistema di illuminazione full Led, dotato di DRL che migliorano la visibilità diurna e conferiscono allo scooter un’identità luminosa riconoscibile.

Motore 321 cc: coppia e fluidità

Il propulsore dello XTera 350 è un monocilindrico da 321 cc, raffreddato a liquido, con distribuzione SOHC a 4 valvole. È in grado di erogare:

  • 29,2 CV a 7.250 giri/min
  • 30,5 Nm a 6.000 giri/min

Numeri che garantiscono uno spunto brillante, utile nei tratti urbani, ma anche un buon margine per affrontare viaggi a medio raggio o tratti extraurbani, con consumi contenuti.

Ciclistica pensata per l’equilibrio

Alla base dello chassis troviamo un telaio in acciaio abbinato a una forcella rovesciata gestita da una doppia piastra di sterzo, soluzione pensata per aumentare la precisione nella guida. Al posteriore, una coppia di ammortizzatori con precarico regolabile assicura stabilità anche a pieno carico.

Freni e pneumatici per l’avventura urbana

La frenata è affidata a due dischi:

  • Anteriore con pinza ad attacco radiale
  • Posteriore con pinza flottante

I cerchi sono in lega leggera, con misure 15” all’anteriore e 14” al posteriore, abbinati a pneumatici 120/70-15 e 140/70-14. Una configurazione che privilegia la stabilità, mantenendo una buona agilità anche nei cambi di direzione rapidi.

Ergonomia e dimensioni: comfort per due

L’impostazione di guida è pensata per offrire controllo e comfort.

  • Il manubrio è largo e vicino al busto
  • La sella è posta a 805 mm da terra, permettendo una buona accessibilità
  • Il peso in ordine di marcia è di 195 kg, gestibile anche nelle manovre da fermo

L’interasse di 1.563 mm garantisce stabilità alle alte velocità, senza penalizzare la maneggevolezza. Anche il passeggero dispone di uno spazio ben definito, con pedane a scomparsa e maniglioni integrati nel portapacchi.

Sicurezza: controllo di trazione disattivabile

Il controllo di trazione (TCS) è parte della dotazione standard e può essere disattivato in caso di necessità, per lasciare maggiore libertà nella guida su fondi a bassa aderenza.

Una scelta che dimostra l’attenzione rivolta a chi desidera spingersi anche fuori dall’asfalto, pur rimanendo all’interno della categoria scooter.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!