migliori scooter 300

I migliori scooter 300 del 2025: guida all’acquisto tra prezzo, prestazioni e consumi

La selezione dei cinque scooter 300 più competitivi sul mercato italiano nel 2025, scelti per equilibrio tra performance su strada, consumi reali e accessibilità economica.

Nel mercato italiano delle due ruote, gli scooter 300 si confermano una delle scelte preferite dagli utenti privati che cercano un mezzo versatile per muoversi in città e affrontare anche percorsi extraurbani. Ecco i modelli più interessanti del 2025.

Gli scooter 300 rappresentano infatti un compromesso ideale tra maneggevolezza urbana e affidabilità su percorrenze più lunghe. Più agili dei maxiscooter ma più prestanti dei modelli 125, i 300 cc si sono evoluti nel tempo grazie a motori più efficienti, ciclistiche raffinate e dotazioni tecnologiche avanzate.

Le case motociclistiche attive in Italia, da Honda a Piaggio, passando per Yamaha e Kymco, hanno aggiornato le proprie proposte per rispondere a un pubblico sempre più attento non solo allo stile, ma anche al rapporto tra prezzo, prestazioni e consumi.

Ecco una selezione dei cinque scooter 300 più competitivi sul mercato italiano nel 2025, scelti per equilibrio tra performance su strada, consumi ed accessibilità economica. I prezzi sono quelli di listino, e potrebbero differire in caso di offerte moto e offerte scooter con promo e sconti temporanei.

Honda SH350i

Honda SH350i 2025
Image: Honda

Tra i più venduti in assoluto in Italia, l’SH350i abbina prestazioni brillanti a una guida sicura grazie alle ruote alte e a un’eccellente stabilità. Il motore monocilindrico eSP+ garantisce reattività senza sacrificare i consumi, che restano tra i più bassi della categoria. È dotato di connettività smartphone e sistemi di sicurezza come l’HSTC (controllo di trazione).

  • Prezzo di listino: 6.090 €
  • Consumo: oltre 28 km/l
  • Velocità stimata: circa 135 km/h

Yamaha XMAX 300

Yamaha XMAX 300 Tech MAX
Image: Yamaha

Lo XMAX 300 continua a imporsi come riferimento per chi cerca uno scooter sportivo ma anche pratico. Ottima protezione aerodinamica, posizione di guida comoda anche per lunghi tratti e un comportamento su strada preciso. L’elettronica è ben calibrata e l’ampio vano sottosella lo rende molto funzionale.

  • Prezzo di listino: 6.599 €
  • Consumo: circa 27 km/l
  • Velocità stimata: 140 km/h

Piaggio Beverly 300

Piaggio Beverly e Piaggio MP3 300 Deep Black
Image: Piaggio

Il Beverly 300 rimane una delle scelte preferite per chi cerca uno scooter dallo stile elegante e compatto. Il motore HPE (High Performance Engine) da 278 cc è equilibrato ed efficiente. Il comfort è ottimo anche in due, grazie alla sella ampia e alle sospensioni ben tarate.

  • Prezzo di listino: 5.799 €
  • Consumo: circa 30 km/l
  • Velocità stimata: 130 km/h

Kymco DTX 360

Nuovo Kymco DTX360
Image: Kymco

Pensato per un utilizzo urbano ma con qualche ambizione crossover, il DTX 360 da 320 cc di Kymco propone un’estetica più aggressiva e sospensioni robuste. Buona dotazione per il prezzo e discreto comportamento anche su strade sconnesse.

  • Prezzo di listino: 4.890 €
  • Consumo: circa 26 km/l
  • Velocità stimata: 130 km/h

Sym Cruisym Cruisym 300 E5+

Sym gamma Euro 5+
Image: Sym

Il Cruisym è uno dei più completi nel rapporto tra dotazioni e prezzo. Offre parabrezza regolabile, schermo LCD e discreta capacità di carico. Adatto anche a un uso extraurbano quotidiano, risponde bene in accelerazione ma privilegia il comfort di guida.

  • Prezzo di listino: 5.999 € (in promozione a 5.199 € fino al 31 maggio 2025)
  • Consumo29 km/l
  • Velocità stimata: 125 km/h

Considerazioni finali per la scelta

Chi cerca uno scooter 300 per spostamenti urbani e tangenziali ha oggi diverse opzioni valide. Il Honda SH350i si conferma il più equilibrato per efficienza e dotazioni, lo Yamaha XMAX per chi vuole anche una guida sportiva, mentre il Piaggio Beverly rimane una scelta solida per il traffico cittadino con stile italiano.

Per budget più contenuti, Sym e Kymco offrono alternative complete e affidabili, ideali per chi punta al risparmio senza rinunciare alla sostanza.

Tabella comparativa: migliori scooter 300 in Italia nel 2025

ModelloPrezzoCilindrataPotenzaConsumoVelocità MaxPunti di forza
Honda SH350i6.090 €330 cc29,4 CV28 km/l135 km/hRuote alte, maneggevolezza, dotazioni complete, affidabilità e consumi equilibrati
Yamaha XMAX 3006.599 €292 cc28 CV27 km/l140 km/hGuida sportiva, vano sottosella ampio, ottima protezione aerodinamica
Piaggio Beverly 3005.799 €278 cc25,8 CV30 km/l130 km/hConsumi ridotti, stile italiano, comfort in città e in coppia
Kymco DTX 360 3004.890 €321 cc28,2 CV26 km/l130 km/hPrezzo competitivo, posizione rialzata, adatto anche a fondi irregolari
Sym Cruisym Alpha 3005.999 €278 cc25 CV29 km/l125 km/hDotazioni ricche, comfort da granturismo, buon rapporto qualità/prezzo

Considerazioni finali per la scelta

Chi cerca uno scooter 300 per spostamenti urbani e tangenziali ha oggi diverse opzioni valide. Il Honda SH350i si conferma il più equilibrato per efficienza e dotazioni, lo Yamaha XMAX per chi vuole anche una guida sportiva, mentre il Piaggio Beverly rimane una scelta solida per il traffico cittadino con stile italiano.

Per budget più contenuti, Sym e Kymco offrono alternative complete e affidabili, ideali per chi punta al risparmio senza rinunciare alla sostanza.