La nuova Moto Guzzi Stelvio 2026 rinnova il concetto di viaggio senza confini. Con il bicilindrico V da 115 CV, trasmissione cardanica e tecnologia radar PFF, è una delle adventure più evolute della categoria, ora proposta in nuove colorazioni ispirate all’outdoor.
Presentata a EICMA 2025, la nuova Moto Guzzi Stelvio rappresenta l’autentico spirito del viaggio on-off road. Deriva dalla piattaforma tecnica più avanzata del marchio di Mandello del Lario e conferma la combinazione di stile italiano, meccanica d’eccellenza e tecnologia.
Motore e prestazioni
Il cuore della Stelvio è il 1000 cc bicilindrico a V trasversale di 90° da 115 CV e 105 Nm di coppia massima, raffreddato a liquido e con distribuzione DOHC a 4 valvole per cilindro. L’82 % della coppia è disponibile già a 3 500 giri/min, mentre il limitatore è fissato a 9 500 giri/min.
La trasmissione ad albero cardanico – unica nella classe – garantisce affidabilità e manutenzione ridotta.
Design e identità
Il design della Stelvio valorizza il motore compact block e l’estetica inconfondibile del marchio. Il frontale ospita un impianto full LED con firma DRL a forma di aquila, simbolo Moto Guzzi. Materiali e finiture rispecchiano la qualità artigianale italiana, mentre le nuove colorazioni Grigio Climbing e Verde Hiking evocano il mondo dell’avventura e delle attività outdoor.
Tecnologia e sicurezza
La Stelvio integra il sistema PFF Rider Assistance Solution sviluppato da Piaggio Fast Forward, con tecnologia radar che assiste il pilota in tempo reale.
Il sistema include:
- Forward Collision Warning: avviso di collisione frontale;
- Blind Spot Information System: rileva veicoli negli angoli ciechi;
- Lane Change Aid: monitora i veicoli in avvicinamento laterale;
- Following Cruise Control (optional): cruise control adattivo basato su radar.
Il pacchetto di controlli elettronici comprende ABS, traction control, cambio quick shifter bidirezionale e piattaforma multimediale Moto Guzzi MIA per la connessione con smartphone e navigazione integrata.
Versione speciale: Stelvio Duecento Tributo
Rimane in gamma anche la Stelvio Duecento Tributo, serie limitata dedicata ai 200 anni dall’apertura del Passo dello Stelvio.
Si distingue per la livrea tricolore bianco-rosso-blu e una dotazione premium con sella comfort, manopole riscaldabili, cavalletto centrale e sensore TPMS. Il nome celebra il valico automobilistico più alto d’Italia, a 2 758 metri, simbolo di libertà e di passione motociclistica.
Colori e spirito 2026
Le nuove grafiche 2026 enfatizzano il legame tra la Stelvio e la natura. Le tonalità Grigio Climbing e Verde Hiking richiamano l’equipaggiamento tecnico dell’outdoor, mentre la cura dei dettagli riflette la volontà di mantenere viva l’identità Moto Guzzi, fatta di autenticità e avventura.
Domande frequenti sulla Moto Guzzi Stelvio 2026
Un bicilindrico 1.000 cc a V trasversale di 90°, 1 042 cc, 115 CV e 105 Nm, con trasmissione ad albero cardanico e raffreddamento a liquido.
È una piattaforma radar sviluppata da Piaggio Fast Forward che supporta il pilota con funzioni di sicurezza attiva come avviso di collisione e monitoraggio dell’angolo cieco.
Due nuove colorazioni – Grigio Climbing e Verde Hiking – e il proseguimento della versione speciale Duecento Tributo dedicata al Passo dello Stelvio.
No, la Stelvio 2026 è destinata ai piloti con patente A, con prestazioni superiori a 35 kW.
ABS, traction control, cambio quick shifter, radar PFF, piattaforma MIA, sella comfort, manopole riscaldabili e parabrezza regolabile elettricamente.
Scheda tecnica
- Motore: bicilindrico a V trasversale 90°, 4 tempi, raffreddato a liquido
- Cilindrata: 1 042 cc
- Potenza massima: 115 CV @ 9 000 rpm
- Coppia massima: 105 Nm @ 6 750 rpm
- Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro
- Trasmissione: 6 marce con trasmissione ad albero cardanico
- Frizione: multidisco in bagno d’olio
- Assistenza alla guida: sistema radar PFF con funzioni FCW, BSIS, LCDA e cruise control adattivo (optional)
- Elettronica: ABS, traction control, ride modes, quick shifter, Moto Guzzi MIA
- Illuminazione: full LED con DRL a forma di aquila
- Parabrezza: regolabile elettricamente
- Sella: comfort riscaldabile (optional)
- Colorazioni 2026: Grigio Climbing, Verde Hiking, Bianco-Rosso-Blu (Duecento Tributo)
- Anno modello: 2026
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!