Triumph Scrambler 400 XC in azione

Triumph Scrambler 400 XC: spirito off-road senza compromessi

Triumph amplia la gamma con la Scrambler 400 XC, dedicata agli amanti dei percorsi misti e alle avventure su strade bianche.

Triumph presenta la Scrambler 400 XC, moto pensata per affrontare l’off-road con carattere, grazie a ruote a raggi con pneumatici tubeless, sospensioni a lunga escursione e un design ispirato alle classiche Scrambler. Con un motore da 400cc capace di 40 CV e una posizione di guida che trasmette confidenza su qualsiasi terreno, la 400 XC abbina stile e praticità, garantendo comfort e sicurezza anche fuori dall’asfalto. In arrivo da settembre 2025, sarà disponibile in tre colorazioni con un prezzo di partenza di 7.245 euro.

Grazie alle ruote a raggi da 19 pollici all’anteriore e 17 al posteriore, abbinate a cerchi in alluminio leggeri con pneumatici tubeless Metzeler Karoo Street, la Scrambler 400 XC offre la possibilità di spingersi anche oltre l’asfalto, mantenendo sempre un look curato e riconoscibile.

Dettagli curati per il fuoristrada

Il nuovo parafango anteriore alto, verniciato in tinta, si unisce a un carter in alluminio e a piastre protettive che mettono al riparo le componenti meccaniche, mentre il flyscreen e i paramani di serie migliorano la protezione del pilota in ogni condizione. Disponibile nelle varianti Racing Yellow, Storm Grey e Vanilla White, la Scrambler 400 XC si distingue grazie al logo Triumph nero, agli inserti in tinta sul serbatoio e alla sella biposto che conferisce un tocco classico alla linea della moto.

Sospensioni a lunga escursione e posizione di guida naturale

La Scrambler 400 XC è equipaggiata con una forcella anteriore a steli rovesciati da 43 mm e un monoammortizzatore posteriore con escursione di 150 mm, offrendo comfort e controllo anche sui fondi più dissestati. Il controllo di trazione disattivabile e la modalità ABS per l’uso off-road permettono al pilota di affrontare tratti sterrati con sicurezza e controllo.

Tecnologia intuitiva a supporto della guida

Due Triumph Scrambler 400 XC parcheggiate su sabbia
Image: Triumph

La strumentazione unisce un tachimetro analogico a un display LCD che fornisce informazioni chiare, tra cui il contagiri digitale, l’autonomia residua e la marcia inserita, gestibili tramite un pratico selettore al manubrio. La porta USB-C consente di ricaricare smartphone e dispositivi utili durante le escursioni, mentre il faro anteriore con luce diurna DRL, il fanale posteriore con il logo Triumph in evidenza e gli indicatori compatti aggiungono carattere e visibilità.

Motore scattante e cambio fluido

Il cuore della Scrambler 400 XC è un propulsore da 400cc capace di erogare 40 CV a 8.000 giri/min e 47,5 Nm di coppia massima a 6.500 giri/min. Il sistema di gestione elettronica Bosch con acceleratore ride-by-wire garantisce una risposta pronta e progressiva, utile sia in città che sui percorsi più tecnici. Il cambio a sei rapporti con frizione assistita rende la cambiata fluida, mentre l’impianto di scarico con collettore a doppio strato e terminale in acciaio completa la dotazione tecnica, donando alla moto un sound piacevole.

Ergonomia e praticità per ogni uscita

Triumph Scrambler 400 XC in arancione con dettagli neri, vista ravvicinata
Image: Triumph

Con un’altezza sella contenuta, una posizione di guida naturale e un peso ridotto, la Scrambler 400 XC si presta a essere guidata con sicurezza anche da chi si approccia al mondo delle moto, senza rinunciare al piacere di guida e alla maneggevolezza su percorsi impegnativi. Le pedane rialzate sono studiate per offrire una posizione comoda anche durante la guida in piedi, aumentando la confidenza sui tratti sterrati.

Triumph propone oltre 20 accessori dedicati per la Scrambler 400 XC, disponibili tramite configuratore online per personalizzare la moto in base alle esigenze del pilota. L’intervallo di manutenzione di 16.000 km consente di ridurre i costi di gestione, mentre la garanzia di due anni a chilometraggio illimitato è un ulteriore plus per chi desidera un’esperienza senza pensieri.

whatsapp banner
telegram