Bagnaia si è fermato in Q1 a Valencia per un problema di rifornimento. Tardozzi riconosce la responsabilità Ducati e si scusa. Sprint poco produttiva e nessuna decisione dagli steward.
Che fosse stato un venerdì da dimenticare per Pecco Bagnaia al Gran Premio di Valencia lo sapevamo. Il due volte campione del mondo è stato costretto a fermarsi nel Q1 a causa di un errore grave da parte del team Ducati: sulla sua GP25 mancava carburante sufficiente per concludere la sessione. La scena, avvenuta a tre minuti dal termine, ha lasciato increduli appassionati e addetti ai lavori.
Bagnaia si trovava in seconda posizione provvisoria, dopo aver fatto segnare un ottimo primo parziale. Ma all’improvviso ha dovuto rallentare, fermandosi nella via di fuga. Rientrato ai box, è apparso subito chiaro che si trattava di un problema legato alla quantità di carburante. Una svista che lo ha costretto a partire sedicesimo, ben lontano dalle prime file.
Tardozzi: “Colpa nostra, gli abbiamo chiesto scusa”
A spiegare l’accaduto è stato Davide Tardozzi, team manager Ducati, che ai microfoni di Sky ha ammesso l’errore:
“Abbiamo sbagliato noi il calcolo del carburante. Gli abbiamo chiesto scusa e Pecco ha risposto con grande maturità: ‘Non sapete quante volte ho sbagliato io…’. Dispiace molto, perché pensavamo potesse passare in Q2”.
La giornata difficile si è riflessa anche nella Sprint, dove Bagnaia non è riuscito a recuperare posizioni chiudendo al 14° posto. Ancora Tardozzi:
“Poteva andare decisamente più forte. Ma quando si resta bloccati dietro a piloti più lenti, su piste strette come Valencia, è difficile sorpassare e si è costretti ad adeguarsi”.
A margine della Sprint, Bagnaia è stato convocato dagli steward per chiarire la dinamica con cui ha fermato la sua moto nella via di fuga. Tardozzi ha rassicurato:
“Hanno guardato insieme le immagini e non è stato preso alcun provvedimento. Pecco ha spiegato che stava cercando di riportare la moto ai box, ma si è fermata di colpo e si è spostato nella ghiaia per non creare pericoli”.
L’episodio accende i riflettori su una gestione insolita da parte di Ducati, in un momento cruciale della stagione. In una sessione in cui ogni dettaglio può fare la differenza, una distrazione sul carico di benzina compromette strategie e classifiche. Nonostante la sportività di Bagnaia nel gestire la situazione, resta l’amarezza per una chance persa di lottare nelle prime file.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!