Marc Marquez ha finalmente spezzato il tabù del Red Bull Ring, vincendo la Sprint del Gran Premio d’Austria 2025 e consolidando una striscia positiva che ora conta 11 successi consecutivi in questa formula. Una prova di forza, maturata con freddezza e precisione, a partire dalla quarta posizione in griglia.
Dopo una partenza efficace, il pilota del team Ducati Lenovo si è subito portato in seconda posizione, alle spalle del fratello Alex. Nei giri centrali ha studiato il ritmo del pilota Gresini, aspettando il momento giusto per colpire. Il sorpasso decisivo è arrivato a cinque tornate dalla fine, seguito da una gestione perfetta fino alla bandiera a scacchi.
Alex Marquez e Acosta completano il podio
Alle sue spalle, Alex Marquez ha confermato lo stato di forma con un secondo posto solido, regalando una doppietta spagnola e Ducati. Il terzo gradino del podio è andato a Pedro Acosta, autore di una gara in rimonta dopo una qualifica complicata da un errore nell’ultimo settore.
Il rookie KTM, partito dalla settima casella, ha mostrato grande maturità, mantenendo il ritmo dei primi e difendendosi dagli attacchi di Marco Bezzecchi, che, partito in pole, ha perso rapidamente posizioni ma ha lottato fino alla fine per un piazzamento di prestigio.
Bagnaia fuori, problemi tecnici alla Ducati
La Sprint ha riservato un’amara sorpresa a Francesco Bagnaia. Scattato dalla prima fila, ha subito perso il controllo della sua Desmosedici GP25 per un eccesso di slittamento in partenza. Il campione del mondo è precipitato in fondo al gruppo, per poi ritirarsi a metà gara a causa di sospetti problemi al posteriore.
Nel caos iniziale, Bastianini e Morbidelli hanno evitato per un soffio un contatto con Bagnaia, mentre Fermin Aldeguer ha vissuto una partenza simile, perdendo terreno per un’accelerazione difficile da gestire.
Ritorni e assenze
Tra i rientri in pista dopo la pausa estiva, si segnala la presenza di Franco Morbidelli e Maverick Vinales, entrambi out nel precedente appuntamento di Brno per infortunio. Vinales, tuttavia, ha preferito non prendere parte alla Sprint per proteggere la spalla ancora in fase di recupero.
Ancora assente Somkiat Chantra, operato al ginocchio, mentre il collaudatore Takaaki Nakagami, suo sostituto in Repubblica Ceca, è fuori per un infortunio. Il team LCR Honda ha quindi schierato un’unica moto in attesa dell’arrivo di Aleix Espargaro per il prossimo appuntamento in Ungheria.
MotoGP GP Austria 2025: ordine di arrivo Sprint Race
- Marc Marquez (SPA) – Ducati Lenovo
- Alex Marquez (SPA) – BK8 Gresini Ducati
- Pedro Acosta (SPA) – Red Bull KTM
- Marco Bezzecchi (ITA) – Aprilia Factory
- Brad Binder (RSA) – Red Bull KTM
- Fermin Aldeguer (SPA) – BK8 Gresini Ducati
- Enea Bastianini (ITA) – Red Bull KTM Tech3
- Fabio Di Giannantonio (ITA) – Pertamina VR46 Ducati
- Johann Zarco (FRA) – Castrol Honda LCR
- Jorge Martin (SPA) – Aprilia Factory
- Fabio Quartararo (FRA) – Monster Yamaha
- Luca Marini (ITA) – Honda HRC Castrol
- Joan Mir (SPA) – Honda HRC Castrol
- Franco Morbidelli (ITA) – Pertamina VR46 Ducati
- Ai Ogura (JPN) – Trackhouse Aprilia
- Alex Rins (SPA) – Monster Yamaha
- Jack Miller (AUS) – Pramac Yamaha
- Miguel Oliveira (POR) – Pramac Yamaha
Ritirati: Raul Fernandez (SPA), Francesco Bagnaia (ITA)