Motociclista professionista in gara di MotoGP, pilota in corsa su moto da gara rossa, atleta di alta velocità, immagine di competizione motoristica, circuito automobilistico, emozioni di gara, eventi sportivi motociclistici, quotidiano motori, motori e corse, news motori 2023, sport motoristico, passione per le due ruote.

Sprint Race MotoGP Le Mans 2025: Marquez imbattibile, Alex e Aldeguer sul podio

Marc Marquez vince la Sprint del GP di Francia a Le Mans 2025, seguito da Alex Marquez e Aldeguer. Quartararo lotta ma chiude quarto.

Marc Marquez si conferma imbattibile nelle gare Sprint della stagione 2025, centrando a Le Mans la sua sesta vittoria consecutiva nella mini gara del sabato. Dopo una partenza combattuta, in cui Fabio Quartararo ha provato a tenerlo a bada davanti al suo pubblico, Marquez ha preso il comando definitivo nel corso del settimo giro e ha chiuso con 0.530 secondi di vantaggio su Alex Marquez, che ha preceduto il compagno di squadra Fermin Aldeguer.

Il giovane rookie ha regalato spettacolo nella bagarre con Quartararo, riuscendo a portarsi sul podio nonostante un contatto con la moto del leader nel giro finale, che gli ha quasi fatto perdere il controllo mentre salutava i tifosi.

Quartararo, partito dalla pole, ha dovuto cedere il passo ai due Gresini Ducati, ma è riuscito comunque a chiudere quarto, il miglior risultato dell’anno per Yamaha.

Alle sue spalle, Maverick Viñales è stato il miglior KTM, mentre Johann Zarco, sesto, è stato il primo pilota Honda al traguardo. Ottima anche la gara di Alex Rins, ottavo con la seconda Yamaha, e di Joan Mir, nono, tornato nei primi dieci.

Francesco Bagnaia, invece, ha interrotto la sua serie di piazzamenti dopo una caduta al primo giro. Pedro Acosta è invece scivolato a poche curve dal termine, dopo un duello interno KTM con Viñales.

Classifica Sprint Race – MotoGP Le Mans 2025

Pos.PilotaNaz.TeamTempo/Diff
1Marc MarquezSPADucati Lenovo (GP25)19m 49.022s
2Alex MarquezSPABK8 Gresini Ducati (GP24)+0.530s
3Fermin Aldeguer*SPABK8 Gresini Ducati (GP24)+2.164s
4Fabio QuartararoFRAMonster Yamaha (YZR-M1)+2.840s
5Maverick ViñalesSPARed Bull KTM Tech3 (RC16)+5.285s
6Johann ZarcoFRACastrol Honda LCR (RC213V)+7.939s
7Fabio Di GiannantonioITAPertamina VR46 Ducati (GP25)+8.367s
8Alex RinsSPAMonster Yamaha (YZR-M1)+8.930s
9Joan MirSPAHonda HRC Castrol (RC213V)+9.858s
10Raul FernandezSPATrackhouse Aprilia (RS-GP25)+11.599s
11Jack MillerAUSPramac Yamaha (YZR-M1)+12.238s
12Luca MariniITAHonda HRC Castrol (RC213V)+12.458s
13Enea BastianiniITARed Bull KTM Tech3 (RC16)+12.540s
14Ai Ogura*JPNTrackhouse Aprilia (RS-GP25)+13.610s
15Franco MorbidelliITAPertamina VR46 Ducati (GP24)+13.752s
16Takaaki NakagamiJPNHonda Test Rider (RC213V)+15.381s
17Marco BezzecchiITAAprilia Racing (RS-GP25)+15.904s
18Lorenzo SavadoriITAAprilia Factory (RS-GP25)+27.507s
19Pedro AcostaSPARed Bull KTM (RC16)+28.342s
20Miguel OliveiraPORPramac Yamaha (YZR-M1)+44.807s
DNFBrad BinderRSARed Bull KTM (RC16)
DNFFrancesco BagnaiaITADucati Lenovo (GP25)

*Rookie