Marco Bezzecchi conquista la sua prima vittoria con Aprilia nella gara della MotoGP a Silverstone 2025, sfruttando il clamoroso ritiro di Fabio Quartararo, leader indiscusso fino a sette giri dalla fine. Il francese della Yamaha, in testa con oltre cinque secondi di vantaggio, è stato tradito dal ride-height device posteriore, rimasto bloccato in posizione abbassata. Dopo aver tentato invano di sbloccarlo, è stato costretto a parcheggiare la moto e accasciarsi a bordo pista, visibilmente sconvolto.
Con Quartararo fuori dai giochi, Bezzecchi ha gestito senza problemi il vantaggio su Johann Zarco, che ha portato la Honda LCR al secondo posto. Il terzo gradino del podio è andato a Marc Marquez, autore di una rimonta sul finale ai danni di Franco Morbidelli.
Il riavvio dopo la bandiera rossa
La gara è stata interrotta da una bandiera rossa dopo appena due giri per una serie di cadute innescate dalla scivolata di Alex Marquez e dal successivo contatto tra Morbidelli e Aleix Espargaro, la cui moto ha lasciato olio in pista. Tutti i piloti coinvolti hanno potuto prendere parte alla seconda partenza, ridotta a 19 giri.
Alla ripartenza, Francesco Bagnaia ha preso il comando, superato subito dopo da Quartararo, partito dalla pole. Le condizioni fresche (16 gradi) hanno indotto diversi piloti a scommettere sul pneumatico anteriore soft, scelta che ha premiato nel breve periodo, ma non ha risparmiato i colpi di scena.
Bagnaia è caduto al quarto giro mentre si trovava in 12ª posizione, lasciando la sua Ducati e la corsa con un gesto di frustrazione nel box. Marc Marquez, anch’egli su gomma media, ha faticato a trovare ritmo, ma ha poi risalito la classifica fino alla terza piazza.
Ordine d’arrivo del GP di Gran Bretagna 2025 – MotoGP
- Marco Bezzecchi (Aprilia Factory)
- Johann Zarco (Honda LCR)
- Marc Marquez (Ducati Lenovo)
- Franco Morbidelli (VR46 Ducati)
- Alex Marquez (Gresini Ducati)
- Pedro Acosta (KTM)
- Jack Miller (Pramac Yamaha)
- Luca Marini (Honda HRC)
- Fermin Aldeguer (Gresini Ducati)*
- Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati)
- Joan Mir (Honda HRC)
- Maverick Viñales (KTM Tech3)
- Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia)
- Brad Binder (KTM)
- Alex Rins (Yamaha)
- Miguel Oliveira (Pramac Yamaha)
- Enea Bastianini (KTM Tech3)
- Lorenzo Savadori (Aprilia)
- Somkiat Chantra (Honda LCR)*
Ritirato: Fabio Quartararo (Yamaha), Francesco Bagnaia (Ducati), Aleix Espargaro (Honda Test Team)
*Rookie
La vittoria di Bezzecchi, la prima dal suo passaggio in Aprilia, rilancia il team dopo un inizio stagione complesso e alimenta le voci sul futuro di Jorge Martin. Nel frattempo, Marc Marquez conserva la leadership della classifica mondiale, ma il campionato resta apertissimo.