Columbus Crossover 42 Big Naan cover

Columbus Crossover 42 My Big Naan: l’arte dell’esplorazione secondo Columbus Yachts

Design, potenza e arte si fondono nel nuovo Crossover 42 di Columbus Yachts: Big Naan è un superyacht che ridefinisce il concetto di esplorazione contemporanea.

Big Naan, primo esemplare della linea Crossover 42 di Columbus Yachts, è un 42 metri con anima explorer e design firmato Hydro Tec. Gli interni, curati da Hot Lab, fondono arte e materia in un equilibrio di luce, comfort e stile. Con una piscina in vetro, un beach club multifunzionale, motori Caterpillar C32 ACERT e autonomia di 5.500 miglia nautiche, Big Naan rappresenta la perfetta fusione tra lusso e capacità di esplorazione, aprendo un nuovo capitolo per il cantiere italiano.

Un nuovo capitolo per Columbus Yachts

Con Big Naan, Columbus Yachts inaugura una nuova era. È la prima unità della linea Crossover a scendere in acqua, ma anche un manifesto di stile e visione. Non solo uno yacht, ma una scultura in movimento, un progetto che unisce heritage e contemporaneità in un linguaggio estetico potente e raffinato.

Disegnato da Hydro Tec per le linee esterne e con interni firmati Hot Lab, Big Naan è un 42 metri compatto ma sorprendentemente versatile, con una stazza lorda di 443 GT. Le sue forme muscolari e scolpite, spinte verso prua, raccontano un’anima da explorer, mentre lo scafo in acciaio e le sovrastrutture in alluminio incarnano la perfetta fusione tra solidità e leggerezza.

Design esterno: forza e armonia

Columbus Crossover 42 Big Naan beach club
Image: Columbus Yachts

L’architettura navale del Crossover 42 si distingue per superfici angolate, prua a bulbo e sezioni poppiere piatte, che coniugano potenza e grazia. Ogni linea sembra scolpita per trasmettere movimento anche quando lo yacht è fermo.

Il grande pozzetto di poppa è uno degli elementi più caratteristici: può ospitare un tender di 5,9 metri, movimentato da una gru incassata nella murata di dritta, la prima di questa taglia con certificazione Solas.

A dominare l’area esterna è una piscina panoramica di 17 metri cubi d’acqua salata e una profondità massima di 2 metri, tra le più grandi della sua categoria. La vasca, strutturale allo scafo, è realizzata con quattro pareti in vetro che illuminano naturalmente il beach club sottostante, creando un effetto scenografico di grande impatto.

Il beach club, situato sul ponte inferiore e accessibile da due porte idrauliche laterali, si presenta come un ambiente multifunzionale: attrezzato come palestra Technogym, può trasformarsi in spa o area massaggi, mantenendo un’atmosfera elegante e rilassante grazie alla luce filtrata dalla piscina sovrastante.

Interni Hot Lab: un racconto di arte e materia

Columbus Crossover 42 Big Naan salotto
Image: Columbus Yachts

Gli interni di Big Naan sorprendono per la loro capacità di coniugare rigore e calore, lusso e intimità. Firmati da Hot Lab, traducono l’essenza del design italiano in un linguaggio contemporaneo, dove marmo, metalli preziosi e tessuti soft-touch si fondono con accenti di arte pop.

La palette cromatica alterna toni neutri come grigio, panna e beige a note vivaci e bilanciate, che conferiscono personalità senza eccessi. L’illuminazione, curata e dinamica, modella i volumi e accompagna le diverse fasi della giornata, come un dialogo continuo tra luce e mare.

Main deck: convivialità e carattere

Il salone principale è concepito come un ambiente fluido e accogliente. Il pavimento in marmo, le boiserie scure e il soffitto metallico microforato dialogano con opere d’arte pop e arredi di design firmati Eichholtz e Gervasoni.

L’american bar, realizzato su misura in metallo intrecciato, accoglie gli ospiti all’ingresso, mentre la zona dining centrale è dominata da un tavolo Minotti custom illuminato da una cascata di luce scultorea, ideale per cene formali o momenti conviviali.

L’area lounge, con ampie sedute affacciate sul mare, invita al relax e alla contemplazione, mentre la galley professionale adiacente garantisce efficienza e funzionalità in ogni occasione.

Suite armatoriale: intimità e luce

Columbus Crossover 42 Big Naan suite armatoriale
Image: Columbus Yachts

Posizionata a prua del ponte principale, la suite armatoriale incarna il concetto di “casa lontano da casa”. L’ingresso è preceduto da uno studio privato con scrivania in cuoio grigio e mensole in metallo, che conduce alla cabina principale walk-around con guardaroba a tutta altezza, vanity Amura e bagno in marmo con doccia doppia.

L’uso sapiente della luce naturale, amplificata dalle ampie finestrature, rende l’ambiente arioso e raccolto al tempo stesso. Gli oggetti personali e i ricordi di viaggio aggiungono una dimensione autentica e intima, trasformando la suite in un rifugio elegante e personale.

Upper e Sun Deck: convivialità all’aperto

Il ponte superiore ospita un salone multimediale che si apre sul pozzetto tramite porte scorrevoli laterali e poppiere. Questa zona, pensata come media e gaming room, è arredata con divani Minotti e un grande schermo TV, creando un ambiente versatile per relax e intrattenimento.

Sopra, il sun deck si estende per 12 metri di lunghezza e 7 di larghezza, offrendo spazi senza paragoni. Sotto il grande hardtop trovano posto un tavolo Roda in teak, un bar completo con grill, frigorifero e icemaker, e un televisore girevole a 360°. La zona di prua è dedicata al relax, con due divani conversazione, mentre a poppa si trovano ampie aree prendisole e divanetti modulari.

Lower deck: comfort e artigianalità

Sottocoperta, quattro cabine ospiti accolgono gli invitati in un ambiente di raffinata sobrietà: due VIP, una guest matrimoniale e una cabina doppia trasformabile in tripla, tutte dotate di bagno privato. Le finiture includono carta da parati Armani, testate in velluto e illuminazione su misura, per un’atmosfera calda e rilassata.

L’equipaggio, composto da nove persone, dispone di quattro cabine doppie e di una cabina comandante situata sul ponte superiore, adiacente alla timoneria.

Propulsione e prestazioni

Columbus Crossover 42 Big Naan propulsori
Image: Columbus Yachts

La potenza di Big Naan è affidata a due motori Caterpillar C32 Acert da 742 kW, che consentono una velocità massima di oltre 14 nodi e una crociera di 12 nodi. Con una capacità carburante di circa 60 m³, lo yacht garantisce un’autonomia di oltre 5.500 miglia nautiche a 10 nodi, perfetta per lunghe esplorazioni.

Il sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) assicura la conformità agli standard IMO Tier III, permettendo la navigazione anche in aree marine protette. Due dissalatori con capacità complessiva di 8,6 m³/giorno alimentano i serbatoi d’acqua dolce da 10 m³, mentre due coppie di stabilizzatori attivi, funzionanti anche a zero speed, garantiscono un comfort assoluto in ogni condizione di mare.

Scheda tecnica – Columbus Crossover 42 “Big Naan”

Caratteristiche principaliDettagli
CantiereColumbus Yachts (Palumbo Superyachts)
ModelloCrossover 42 – Big Naan
Design esternoHydro Tec
Interior designHot Lab
Lunghezza fuori tutto42 m
Stazza lorda443 GT
MaterialiScafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio
Motori2 × Caterpillar C32 ACERT da 742 kW
Velocità massima14+ nodi
Velocità di crociera12 nodi
Autonomia5.500 mn a 10 nodi
Capacità carburante~60 m³
Piscina17 m³, pareti in vetro strutturale
Cabine ospiti4 + suite armatoriale
Equipaggio9 persone
StabilizzatoriAttivi anche a zero speed
Anno di consegna2025

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!