Revolution Marine FLIBS 2025

Revolution Marine Group: doppio debutto mondiale al FLIBS 2025

Due anteprime per il cantiere: la nuova Oceanwalker S60 Revolution Edition, simbolo del lusso sostenibile, e il Canados Heritage 36’, un catamarano dalle prestazioni sorprendenti.

Revolution Marine Group presenta due modelli al FLIBS 2025: l’Oceanwalker S60 Revolution Edition, yacht di 18 metri simbolo di lusso sostenibile con sistema solare da 9 kW e generatore da 32 kW, e l’Heritage 36’ di Canados, catamarano sportivo da 47 nodi con consumi ridotti del 30%. Due imbarcazioni diverse ma unite dalla stessa filosofia: prestazioni, efficienza e design raffinato.

Il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 sarà il palcoscenico di due importanti anteprime firmate Revolution Marine Group, che conferma così la sua posizione tra i protagonisti della nautica internazionale.

Il cantiere porterà in scena il debutto mondiale dell’Oceanwalker S60 Revolution Edition e la première americana del catamarano Heritage 36’ di Canados, due modelli che rappresentano filosofie diverse ma complementari: da un lato la sostenibilità e il comfort del long-range yachting, dall’altro la velocità e l’efficienza tipica del design sportivo italiano.

Oceanwalker S60 Revolution Edition: il lusso incontra la sostenibilità

Oceanwalker S60 Revolution Edition
Image: Fujian Skywalker Yacht Co. Ltd

La Oceanwalker S60 Revolution Edition segna un passo avanti nella visione di Revolution Marine Group, che con questo modello intende ridefinire il concetto di yachting sostenibile. Lunga 18 metri, l’imbarcazione unisce comfort di alto livello, autonomia energetica e design raffinato, integrando tecnologie che riducono consumi e impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.

La versione Revolution Edition introduce un sistema di alimentazione ibrida assistita da pannelli solari rigidi che rivestono l’intero flybridge, generando fino a 9 kW di potenza solare per sostenere la ricarica delle batterie di bordo. A supporto, un generatore da 32 kW consente una ricarica più rapida e una gestione ottimizzata del consumo di carburante, riducendo al minimo le emissioni e garantendo autonomia durante lunghe navigazioni.

Design e spazi di bordo

L’Oceanwalker S60 è progettata per offrire una nuova esperienza di vita sul mare, dove ogni ambiente è pensato per la convivialità e la connessione con l’esterno. Il salone principale è un open space arioso che ospita zona pranzo, lounge convertibile, dayhead e wet bar, creando un continuum tra comfort domestico e funzionalità nautica. Le ampie superfici vetrate amplificano la luminosità naturale, mentre la disposizione degli arredi favorisce la circolazione fluida degli ospiti.

Il ponte principale e il flybridge sono progettati per vivere l’outdoor in ogni stagione. L’ampio fly offre un’area relax ombreggiata dai pannelli solari, che oltre alla funzione energetica garantiscono protezione e comfort termico. La zona esterna si completa con sedute modulari e spazi dedicati al pranzo all’aperto, ideale per la vita di bordo in climi tropicali o mediterranei.

Il primo esemplare per Ki’ama Bahamas

Il primo esemplare dell’Oceanwalker S60 Revolution Edition è già stato acquistato da Ki’ama Bahamas, il primo yacht & residence club integrato al mondo. Ki’ama rappresenta un nuovo modo di vivere il mare: un modello di ospitalità condivisa che unisce la proprietà frazionata di yacht di lusso e residenze eco-compatibili nelle acque cristalline delle Bahamas.

Heritage 36’ di Canados: prestazioni e raffinatezza in 11 metri

Heritage 36’ Canados
Image: Canados

Accanto alla S60, Revolution Marine Group presenterà la première americana dell’Heritage 36’, catamarano progettato da Francesco Struglia per Canados, cantiere storico della nautica italiana. Con i suoi 47 nodi di velocità massima, il modello combina prestazioni e efficienza in modo esemplare. Il design a doppio scafo e l’ottimizzazione idrodinamica consentono una navigazione stabile, asciutta e precisa, anche a velocità elevate, riducendo l’impatto delle onde e migliorando il comfort di bordo.

Ma la vera novità risiede nei consumi ridotti: grazie alla progettazione della carena, il Heritage 36’ consuma circa il 30% di carburante in meno rispetto ai modelli della stessa categoria.

Design e comfort made in Italy

Francesco Struglia, designer italiano con una lunga esperienza tra yacht e automotive, ha dato forma a un’imbarcazione dalle linee tese e moderne, che riflettono l’eleganza tipica di Canados. Ogni dettaglio, dai materiali selezionati alle soluzioni di coperta, è pensato per offrire funzionalità e stile senza eccessi.

Gli interni, curati con la consueta artigianalità del cantiere romano, rispecchiano la filosofia del brand: ricerca estetica, comfort e performance convivono in un equilibrio raffinato. Il risultato è un catamarano compatto ma completo, adatto tanto alle crociere giornaliere quanto alle avventure a lungo raggio.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!