Sanlorenzo inaugura il Cannes Yachting Festival 2025 a Vieux-Port con una flotta di dieci modelli e tre anteprime mondiali: SL110A, SX120 e SD132. Il 33 metri asimmetrico porta più luce e continuità tra spazi; l’SX120 aggiorna il crossover con vocazione fly; l’SD132, 40,7 m e 420 GT, ripensa beach club e aree aperte con terrazze girevoli, piscina a prua e fly da 85 mq. In banchina anche SP92, SL86A, SL90A, SD90, SD96, SX100 e SX88.
Una proposta completa, tra yacht e superyacht
La vetrina di Cannes sarà l’occasione per mostrare una gamma trasversale per dimensioni e utilizzi, affiancata dalle novità dei brand partner: Bluegame e Nautor Swan che porteranno in Costa Azzurra i loro nuovi modelli, rafforzando una proposta che copre esigenze differenti e un unico fil rouge: qualità progettuale e cura del dettaglio.
Sanlorenzo sintetizza la propria lettura dello yachting contemporaneo in tre uscite di grande coerenza: SL110A, SX120 e SD132. Tre nomi, tre caratteri, un’unica regia.
SL110A: l’asimmetria diventa architettura

SL110A estende il concetto asimmetrico e lo porta su un 33 metri dove i volumi interni respirano di più, la luce filtra in modo generoso e il dialogo tra dentro e fuori è continuo. La suite armatoriale wide-body offre vista aperta sull’orizzonte e collegamento diretto alla piscina di prua, con un percorso dedicato che garantisce riservatezza. Le linee esterne sono firmate Zuccon International Project; gli interni nascono dal tratto di Piero Lissoni. Alla voce performance: velocità massima 27 nodi. Un 110 piedi capace di coniugare rigore estetico ed ergonomia d’uso.
SX120: crossover con anima fly

Nuova ammiraglia della famiglia SX, SX120 nasce per chi ama la spontaneità del vivere all’aperto senza rinunciare ai plus di un flybridge. Zuccon disegna una silhouette pulita con ampie superfici vetrate; Lissoni & Partners orchestrano spazi interni flessibili, pensati per lunghe permanenze a bordo. L’impostazione crossover porta con sé praticità di movimento, grandi zone conviviali e un attento equilibrio tra aree tecniche e living. È la risposta a un armatore che cerca versatilità e continuità tra i diversi momenti della giornata.
SD132: il composito ai massimi volumi

Con 40,7 metri di lunghezza e 420 GT, SD132 diventa lo yacht in composito più grande mai costruito da Sanlorenzo. Firmato Zuccon International Project, traduce la tradizione semi-dislocante della casa in chiave contemporanea, puntando su spazi importanti e soluzioni funzionali. Il beach club ripensato è dotato di terrazze girevoli che creano continuità tra pozzetto e mare; a prua spiccano zona prendisole e piscina trasparente. Completano il quadro un flybridge di 85 mq e un garage laterale con varo trasversale. Volumi, privacy e una sequenza di ambienti che invita a vivere la barca in ogni dettaglio.
Gli altri modelli in esposizione
Accanto alle tre novità, a Vieux-Port saranno presenti:
- SP92 – linea Smart Performance: impostazione sportiva, taglio minimale e ricerca su maneggevolezza e comfort, mantenendo lo stile distintivo del marchio.
- SL86A e SL90A – evoluzioni del concept asimmetrico in taglie più compatte, per massimizzare spazi e fruibilità quotidiana.
- SD90 e SD96 – la tradizione semi-dislocante secondo Sanlorenzo: autonomia e vivibilità per crociere serene e lunghe permanenze a bordo.
- SX100 e SX88 – l’incontro tra flybridge ed explorer: layout trasversali, aree social generose e forte continuità tra ambienti interni ed esterni.