VanDutch 75 debutta a Cannes 2025

VanDutch 75 debutta al Cannes Yachting Festival 2025

Stile inconfondibile e nuove soluzioni progettuali per l’ammiraglia open di lusso firmata Cantiere del Pardo.

Il VanDutch 75, firmato Cantiere del Pardo, rappresenta una nuova tappa nello sviluppo del brand. Con il debutto al Cannes Yachting Festival 2025, questa ammiraglia open di 22,18 metri combina linee esterne iconiche, interni firmati BurdissoCapponi Yachts&Design e prestazioni elevate grazie alla tripla motorizzazione Volvo Penta IPS, raggiungendo i 40 nodi. Ampi spazi esterni, soluzioni funzionali e una ricercata selezione di materiali lo posizionano come riferimento nel segmento di lusso mediterraneo.

VanDutch 75: l’icona open si rinnova a Cannes 2025

Con il VanDutch 75, Cantiere del Pardo introduce un’evoluzione elegante e coerente del linguaggio stilistico che ha reso celebre il marchio. In occasione del Cannes Yachting Festival 2025, questo modello segna un momento chiave per il brand, unendo il DNA originale VanDutch a un’interpretazione più sofisticata e adatta al gusto mediterraneo.

Esterni: continuità e nuove funzionalità

Gli esterni del VanDutch 75
Image: VanDutch

Il profilo basso e le geometrie pulite rimangono tratti distintivi, arricchiti da proporzioni armoniose e dettagli tecnici trasformati in elementi di design. Il pozzetto, esteso su 45 m², è pensato per la convivialità: due divani contrapposti e tavoli trasformabili offrono fino a dieci posti, con sedute ispirate alle auto sportive vintage.

Il piano cucina esterno in Fenix integra barbecue, fuochi, frigorifero e ice maker, garantendo praticità durante la navigazione e la sosta in rada. Il nuovo hard-top in carbonio protegge l’area lounge senza alterare la silhouette snella dell’imbarcazione.

Tra le soluzioni funzionali spiccano la porta integrata nel parabrezza per un accesso diretto a prua, l’ancora a scomparsa e la componentistica in acciaio inox di alta qualità. Il ponte in teak con fughe bianche completa il look con un tocco raffinato.

Versatilità e comfort da crociera

Pur appartenendo alla categoria degli open, il VanDutch 75 si avvicina al mondo cruiser. La spiaggetta up & down, il garage per tender e l’autonomia di 4.000 litri lo rendono ideale anche per navigazioni di lungo raggio. Ogni elemento è studiato per offrire vivibilità e personalizzazione ai massimi livelli.

Interni: il tocco di BurdissoCapponi

Cabina armatoriale del VanDutch 75
Image: VanDutch

Gli ambienti interni sono stati reinterpretati dallo studio BurdissoCapponi Yachts&Design, che ha unito materiali pregiati, contrasti cromatici e texture ricercate. A Cannes, il modello verrà presentato nella versione “Cool”, caratterizzata da radica “perla”, legno Nero Ardesia opaco e tappezzerie in suede beige. La variante “Smooth” proporrà invece toni caldi e mogano “fulvo”.

Il layout standard prevede tre cabine: la suite armatoriale a dritta con bagno privato, una cabina ospiti con letti singoli a sinistra, e una cabina VIP a prua con bagno a doppio accesso, utilizzabile anche come day-head. La zona giorno è organizzata in open space con cucina all’americana e dinette centrale. Una cabina equipaggio indipendente, a poppa, assicura privacy agli ospiti.

Il VanDutch 75 introduce elementi che faranno parte della futura “family identity” del brand: oblò decorativi nelle murate, cielini a lamelle orizzontali che integrano l’aria condizionata e illuminazione a binario personalizzata.

Materiali come radica, legni scuri, metalli opachi e rame satinato definiscono un lessico stilistico moderno, riproponibile anche su altri modelli della gamma.

Prestazioni e motorizzazioni

Grazie alla tripla motorizzazione Volvo Penta IPS (D13 IPS1050 di serie o D13 IPS1350 opzionali), il VanDutch 75 raggiunge fino a 40 nodi. L’architettura navale è firmata Mulder Design, mentre la costruzione è interamente realizzata da Cantiere del Pardo.

Scheda tecnica VanDutch 75

  • Lunghezza fuori tutto: 22,18 m
  • Lunghezza scafo: 21,06 m
  • Lunghezza linea galleggiamento (a pieno carico): 20,21 m
  • Larghezza massima: 5,80 m
  • Pescaggio massimo: 1,77 m
  • Dislocamento a vuoto: 45,2 t
  • Dislocamento a pieno carico: 52,3 t
  • Posti massimi a bordo: 16
  • Capacità carburante: 3.820 l
  • Capacità acqua dolce: 1.000 l
  • Motori standard: 3 x Volvo D13 IPS1050
  • Motori opzionali: 3 x Volvo D13 IPS1350
  • Velocità massima: 40 nodi

whatsapp banner
telegram