Epic fail della Chery Fulwin X3L: tenta la scalinata del paradiso della montagna Tianmen ma combina un guaio

Epic fail della Chery Fulwin X3L che tenta la scalata dei 999 gradini della scalinata del paradiso e scivola all’indietro, danneggiando una ringhiera. Nessuna vittima, Chery si scusa.

La casa automobilistica cinese Chery Automobile ha comunicato che il test promozionale del modello Fulwin X3L presso il percorso turistico “Scalinata del Paradiso” della montagna Tianmen (Zhangjiajie, Cina), si è concluso in modo imprevisto. Il veicolo, impegnato nella scalata dei 999 gradini che conducono alla Tianmen Cave, è scivolato durante la discesa, danneggiando una ringhiera protettiva e scatenando polemiche sull’utilizzo di aree naturalistiche per eventi promozionali.

I fatti: scalini, scivolo e stop al percorso

Il percorso si estende per circa 300 metri in lunghezza, con un dislivello verticale di 150 metri, e presenta gradini larghi circa 30 centimetri, con pendenze medie del 45 % e tratti puntuali che superano il 60 %. La scalata — precedentemente documentata come quasi impossibile persino per veicoli fuoristrada — era stata scelta da Chery per mettere alla prova le prestazioni della Fulwin X3L.

Un testimone ha riferito: “È rimasta lì ferma per due ore senza muoversi”. In risposta all’evento, il parco nazionale ha confermato che il percorso è rimasto chiuso al pubblico il 12 e 13 novembre per consentire il passaggio e le operazioni dell’evento.

Cause e reazioni

La dichiarazione ufficiale di Chery afferma che l’incidente è derivato da un distacco imprevisto di una staffa dell’ancoraggio della fune di sicurezza del dispositivo di test. Questo ha causato l’aggrovigliamento della fune alla ruota destra, compromettendo l’erogazione della trazione e provocando lo slittamento del veicolo.

Chery ha specificato che nessun operatore è rimasto ferito e che non è stato registrato danno ambientale irreversibile. Tuttavia, ha ammesso “una sottovalutazione dei rischi potenziali e delle verifiche di dettaglio nella scelta del sito e nella sua gestione”. L’azienda ha altresì promesso di “ripristinare integralmente il sito e di farsi carico di tutte le responsabilità risarcitorie”.

Fonti: Carsnewchina. Articolo aggiornato il 14 novembre 2025

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!