Aereo Airbus A330-243 della compagnia China Eastern Airlines in fase di atterraggio con carrello estratto, cielo sereno sullo sfondo.

Un nuovo record nei cieli. Il volo diretto più lungo del mondo: 29 ore con China Eastern29 ore tra Cina e Argentina

China Eastern aprirà a dicembre il volo diretto più lungo al mondo: da Shanghai a Buenos Aires in 29 ore, con scalo tecnico ad Auckland ma senza cambio di aereo.

A partire da dicembre, China Eastern Airlines inaugurerà il volo diretto più lungo del mondo, collegando Shanghai a Buenos Aires con una rotta che supererà i 10.600 miglia nautiche (oltre 19.600 km) e raggiungerà le 29 ore di volo per il ritorno.

Una definizione tecnica: diretto, non non-stop

Il volo, operato con un Boeing 777-300, prevede un unico scalo tecnico ad Auckland, ma senza alcun cambio di aeromobile o numero di volo. I passeggeri potranno eventualmente sgranchirsi le gambe, ma non dovranno superare i controlli doganali né ritirare i bagagli. Questo tipo di volo, pur non essendo “non-stop”, resta definito “diretto” proprio perché non comporta interruzioni logistiche per i passeggeri.

China Eastern ha già messo in vendita i biglietti: 1.718 dollari USA per un posto in Economy e 6.435 dollari per la Business Class. Il collegamento sarà disponibile due volte a settimana, con partenza da Shanghai il lunedì e il giovedì, e ritorno da Buenos Aires il martedì e il venerdì.

Perché un volo così lungo?

La compagnia ha motivato la nuova tratta come parte di un più ampio progetto di rafforzamento dei rapporti tra Cina e Sud America. Anche se la domanda iniziale sarà contenuta, l’obiettivo è creare un collegamento strategico tra due mercati emergenti, con un’offerta unica nel panorama dell’aviazione commerciale.

Un primato che lascia il segno

Fino a oggi, il record apparteneva al volo Beijing–San Paolo di Air China (con scalo a Madrid) e al Londra–Sydney di British Airways e Qantas (con scalo a Singapore). Ma con le sue 29 ore di viaggio nel tratto di ritorno, China Eastern stabilisce un nuovo limite, rendendo ancora più sottile il confine tra resistenza fisica e innovazione aeronautica.

Per chi ama viaggiare senza fretta, o ha bisogno di una rotta diretta tra Asia e Sud America, questa nuova proposta promette un’esperienza fuori dall’ordinario.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!