Revolution Marine Group consegna il primo Oceanwalker S60 Revolution Edition, presentato al FLIBS 2025 e destinato alla flotta Ki’ama Bahamas nelle Exumas. Il catamarano da 60 piedi offre volumi superiori alla classe: flybridge oltre 50 m² con wet bar e grill, pozzetto con dayhead e piattaforma idraulica, foredeck con lounge ribassata. Interni open-concept con galley a sinistra, dining a destra e accesso diretto a prua; layout notte con due VIP e due cabine ospiti, tutte en-suite, più due cabine equipaggio.
Il primo scafo è stato scelto da Ki’ama Bahamas, il club di yacht e residenze totalmente integrate al solare, e raggiungerà le Exumas a dicembre. L’S60 Revolution Edition porta nella fascia dei 60 piedi una apertura e una vivibilità tipiche di yacht più grandi. L’impostazione privilegia connessione visiva e flussi senza interruzioni tra aree interne ed esterne, con volumi che ampliano la percezione di bordo e invitano a vivere la barca per l’intera giornata, in rada così come in navigazione costiera.
Esterni pensati per la vita all’aperto
A poppa, un ampio aft deck accoglie la zona pranzo open-air, un dayhead integrato e una piattaforma bagno idraulica per l’accesso diretto all’acqua. Il lazaretto offre tre vani dedicati a toys e attrezzatura subacquea, mentre il ponte di prua propone una lounge ribassata: un rifugio raccolto per colazioni all’alba o aperitivi al tramonto, con vista libera sull’orizzonte.
Elemento distintivo dell’S60 è il flybridge da oltre 50 m², vero hub d’intrattenimento con wet bar completo, grill e plancia centrale per massimizzare la visibilità. La scala sociale e l’apertura di questo ponte richiamano soluzioni solitamente riservate a yacht oltre i 70 piedi, permettendo di alternare dining, conversazione e sun living con grande naturalezza.
Interni luminosi, taglio residenziale

Il salone adotta un layout open-concept: galley a sinistra, zona dining/lounge a dritta, postazione di navigazione a prua e finestre continue che portano luce profonda. Tra i dettagli funzionali: tavolo convertibile, isola cucina con TV rotante a scomparsa e porta frontale per l’accesso diretto al foredeck, soluzione che migliora flussi e operatività in manovra e all’ancora.
La configurazione a quattro cabine prevede due VIP complete e due cabine ospiti ben rifinite; tutte dispongono di guardaroba a tutta altezza e bagno en-suite. A mezzanave–poppa si trovano due cabine equipaggio, pensate per garantire privacy e comfort durante periodi prolungati a bordo.
Energia e silenzio: cosa significa “assistito dal solare”
I sistemi assistiti dal solare contribuiscono a sostenere i carichi di bordo, riducendo le ore di generatore soprattutto in rada. L’energia fotovoltaica, gestita da un energy management system, alimenta le utenze e supporta i picchi di consumo, migliorando autonomia e comfort acustico. È un approccio che ben si sposa con la filosofia low-impact di Ki’ama Bahamas.
Il disegno dei gavoni, la gestione dei toys e la sequenza dei ponti riflettono un’attenzione pratica: meno ingombri, spostamenti intuitivi, attrezzatura a portata di mano. Dal pozzetto attrezzato alla lounge di prua, tutto è pensato per vivere la barca senza soluzione di continuità, con passaggi lineari e aree dedicate a ogni momento della giornata.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!