Vai al contenuto
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Home
  • Automobili
  • Alfa Romeo 110 Anniversario: il logo celebrativo per il Marchio del Biscione

Alfa Romeo, Logo

Alfa Romeo 110 Anniversario

Alfa Romeo 110 Anniversario: il logo celebrativo per il Marchio del Biscione

Un nuovo logo fedele agli elementi più iconici del marchio.

Di Caterina Di Iorgi - 7 Febbraio 2020 - Lascia un commento

Alfa Romeo 110 Anniversario – Il birthday day è il 24 giugno, è questa infatti la data in cui ricorrono i 110 anni di Alfa Romeo, lungo i quali il Marchio del Biscione ha accompagnato gli automobilisti dal campo delle corse a quello delle emozioni.

Il Biscione festeggia 110 anni contraddistinti da innovazioni tecnologiche, successi sportivi e memorabili creazioni su quattro ruote. Per celebrare l’evento, il Centro Stile Alfa Romeo ha realizzato un nuovo logo che caratterizzerà le vetture e accompagnerà tutte le iniziative del Marchio nel corso di un 2020 fitto di appuntamenti.

Concentrare in un’unica data tutte le attività e i festeggiamenti di un compleanno così importante sarebbe impossibile, quindi il Marchio sorprenderà tutti i suoi numerosi appassionati, e non solo, con un ricco calendario di iniziative. Non solo, il Marchio del Biscione ripercorrerà la propria storia attraverso punti di vista che esulano dal perimetro del mondo dell’automobile e toccano ambiti più eterogenei: curiosità, aneddoti, fatti correlati allo sviluppo storico e sociale d’Italia. Del resto, la storia di Alfa Romeo si intreccia con il meglio della genialità italiana e ne racchiude il carattere, oltre al noto patrimonio tecnico e artistico.

Per onorare i 110 anni, il Centro Stile Alfa Romeo ha ideato un logo specifico capace di sintetizzare il punto di forza del Brand: quella capacità unica di far incontrare tecnologia, piacere di guida e bellezza.

In continuità con quanto avvenne per il centenario, il numero stesso crea il logo: le due prime cifre “1” seguono una linea prospettica che conferisce al numero stesso l’idea di transizione dal passato verso il presente e trova il suo culmine alla cifra “zero”.

All’interno dello “zero” si trova uno degli elementi iconografici tipici e più riconoscibili del logo Alfa Romeo, il “Biscione”. A completare la parte inferiore del cerchio, la data di nascita e l’attuale, 1910-2020.
In questo modo, l’insieme dei numeri e la forma iconografica danno vita a un marchio dalla riconoscibilità immediata, senza fronzoli, come del resto avviene per ogni automobile che si fregia del logo “Alfa Romeo”.

Sarà il Museo Storico Alfa Romeo a ospitare club e appassionati. Il prezioso spazio che custodisce le più significative creazioni del Marchio e che rappresenta un ponte tangibile tra le epoche e le generazioni sarà il luogo dove chiunque potrà esprimere e condividere la propria passione, in un ideale soffio sulle 110 candeline.
Prima e dopo il 24 giugno, però, gli appassionati avranno numerose occasioni per festeggiare il compleanno e ripercorrere le tappe di una storia gloriosa e costantemente proiettata al futuro.

Alfa Romeo è da sempre al centro delle principali manifestazioni che riguardano il mondo dello sport e della cultura automobilistica. Il legame con la 1000 Miglia, ad esempio, è indissolubile e si rinforza di anno in anno attraverso la partecipazione, i successi, il calore popolare.

Lo scorso anno il Biscione ha centrato la doppietta sul podio, conquistando anche il Trofeo Sponsor Team. Sarebbe già una festa veder sfilare gioielli come la 6C 1500 SS del 1928, la 6C 1750 Zagato del 1929 o la 6C 1750 SS Young del 1929 lungo le strade e i luoghi più suggestivi d’Italia, ma in occasione del centodecimo compleanno la “Freccia Rossa” sarà teatro, dal 13 al 16 maggio sul percorso Brescia-Roma-Brescia, di attività celebrative che saranno svelate nell’imminenza della rievocazione storica.

Sorprese anche a Goodwood, dal 9 al 12 luglio, in occasione del celebre Festival of Speed, caposaldo a livello mondiale per tutti gli appassionati delle quattro ruote. Alfa Romeo sarà l’ospite d’onore e riceverà il tributo al suo compleanno al parco che circonda Goodwood House e durante il mitico Run Up of the Hill.

—–

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguiteci su Facebook, Twitter, Instagram e Flipboard. Non esitate ad inviarci le vostre opinioni e le vostre segnalazioni commentando i nostri post.

telegram

Informazioni sull'autore

caterina di iorgi

Caterina Di Iorgi

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Dal 2019 è responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori. Sempre nel 2019 ha fondato il magazine digitale Globestyles.

Scelti dalla redazione:

Formula 1 Alfa Romeo Racing Orlen C41

Formula 1 Alfa Romeo Racing Orlen C41: la monoposto debutta a Barcellona

alfa romeo stelvio competizione

Alfa Romeo ricalibra la strategia: addio all’obiettivo EV-only entro il 2027

Gli ultimi articoli

  • TVS Apache RTX adventure su strada, motociclette BMW GS con piloti equipaggiati, paesaggio montano all'aperto, emozionante viaggio su strada, moto da turismo e avventura.
    TVS Apache RTX 310: dall’India l’adventure entry-level che punta in alto
  • agenti in divisa durante controlli stradali per sicurezza e traffico
    Elenco autovelox Basilicata: dove sono dal 20 al 26 ottobre 2025
  • Autovelox usato per controllo velocità e sicurezza stradale in Italia.
    Elenco autovelox Abruzzo: dove sono dal 20 al 26 ottobre 2025
  • auto elettrica in ricarica presso una colonnina
    In Norvegia dicono stop agli incentivi per le auto elettriche, ma non all’esportazione di petrolio e gas
  • Due sveglie digitali su un comodino mostrano il passaggio dall’ora legale all’ora solare, con una freccia che indica il cambio dalle 3:00 alle 2:00 del mattino in una stanza da letto.
    Ritorno dell’ora solare nel 2025: quando spostare le lancette​ indietro

Articoli interessanti:

  • George Russell Mercedes F1 2025
    Russell sbotta dopo Suzuka: “Così le gare diventano noiose”
  • Mido Multifort Skeleton Vertigo Blu
    Mido Multifort Skeleton Vertigo Blu: altamente tecnico e al tempo stesso sportivo
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai: arriva un benzina da 1.3 litri
default-logo
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video

About

Quotidiano Motori offre tutti i giorni il meglio delle novità di auto, moto, nautica e aeronautica, lifestyle, MotoGP e Formula 1. Test drive e recensioni, trucchi e consigli, e video guide.

Company

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Legal

  • Privacy Policy
  • Comment Policy
  • Condizioni di utilizzo del sito e copyright

Follow Us

  • Mastodon
  • Pinterest
  • TikTok
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook

Copyright © 2025 Quotidiano Motori
Sinergon LTD 5th Floor 22 Eastcheap EC3M 1EU, London (UK) VAT N. GB 371164803

Powered by Quotidiano Motori