Aston Martin presenta DBX S, una versione potenziata e alleggerita del suo acclamato SUV. Equipaggiato con un V8 biturbo da 727 CV e una serie di interventi estetici e tecnici mirati, DBX S offre un’esperienza di guida coinvolgente e precisa, senza rinunciare all’eleganza. Design grintoso, dettagli in fibra di carbonio e interni su misura completano questo modello destinato a imporsi nel segmento dei suv sportivi di lusso.
Aston Martin DBX S: più potenza, meno peso, stessa eleganza

Con il DBX S, Aston Martin alza l’asticella nel mondo dei suv sportivi, proponendo una versione ulteriormente affinata del suo celebre DBX707. A partire dall’estate 2025, questo nuovo modello sarà ordinabile, con consegne previste per il quarto trimestre dell’anno. Il cuore pulsante della vettura è il V8 biturbo da 4,0 litri, portato a 727 CV e 900 Nm di coppia, grazie a tecnologie derivate dal progetto Valhalla. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi e una velocità massima di 310 km/h.
Miglioramenti tecnici e dinamici

Rispetto alla versione precedente, DBX S è stato sottoposto a un attento lavoro di alleggerimento, che include un nuovo tetto in fibra di carbonio e cerchi in magnesio da 23 pollici, con una riduzione complessiva del peso fino a 47 kg. Questi interventi migliorano l’agilità e abbassano il centro di gravità, esaltando la maneggevolezza senza compromessi. Il nuovo sistema di scarico enfatizza ulteriormente la voce del V8, mentre la trasmissione automatica a nove rapporti con frizione a bagno d’olio offre passaggi marcia più rapidi e reattivi.
Design che parla il linguaggio della potenza

DBX S si distingue anche per l’estetica audace: una nuova griglia nera, splitter frontale in nero lucido e un diffusore posteriore completamente ridisegnato, con scarichi quadrupli sovrapposti, trasmettono immediatamente la sportività del modello. I dettagli in fibra di carbonio sono presenti su specchietti, minigonne, passaruota e ali, mentre le opzioni cromatiche includono finiture speciali come Rosso Corsa, Trophy Silver e Podium Green.
Interni su misura tra sportività e comfort

L’abitacolo è caratterizzato da un allestimento esclusivo “S”, con sedili in Alcantara o pelle semi-anilina impreziositi da cuciture a spina di pesce e dettagli ricamati. L’estensione di questi elementi decorativi anche al cielo dell’abitacolo contribuisce a un’atmosfera dinamica e raffinata. Il sistema audio standard è l’Aston Martin Premium da 800 watt, ma è disponibile anche un impianto Bowers & Wilkins da 1.600 watt per un’esperienza sonora immersiva.
Comfort, assistenza alla guida e personalizzazione

Il DBX S integra una gamma completa di sistemi di assistenza, tra cui cruise control adattivo, avviso di collisione, mantenimento corsia, riconoscimento segnaletica e telecamere a 360 gradi. Le modalità di guida sono cinque, tra cui “Sport+” e “Terrain”, per adattarsi a ogni contesto. Anche l’esperienza digitale è stata rinnovata, con un sistema infotainment sviluppato in-house e integrato con Apple CarPlay, Android Auto e navigazione connessa.