Audi Q3 e-hybrid

Audi Q3 e-hybrid: il SUV plug-in da 272 CV

Audi Q3 e-hybrid debutta con 119 km elettrici WLTP e ricarica rapida. Le prestazioni, dotazioni e prezzi del SUV plug-in Audi.

Audi apre la prevendita del nuovo Q3 e-hybrid, versione plug-in della terza generazione del SUV compatto. Dotato di un powertrain da 272 CV, abbina un motore 1.5 TFSI e un propulsore elettrico per prestazioni vivaci e consumi ridotti. Con una batteria da 25,7 kWh e ricarica rapida a 50 kW, garantisce fino a 119 km di autonomia in modalità elettrica. Interni rinnovati, comandi digitali evoluti, sistema Android Automotive e proiettori Matrix Led completano l’offerta, proposta a partire da 49.800 euro in tre allestimenti.

La versione plug-in della nuova generazione del Q3, completamente rinnovato sotto il profilo estetico e tecnologico, arriva con una combinazione di motore benzina 1.5 TFSI evo2 e unità elettrica da 116 CV integrata nel cambio automatico a 6 rapporti S tronic. Il risultato è una potenza complessiva di 272 CV e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 6,8 secondi.

Efficienza elettrica: autonomia

La nuova Audi Q3 e-hybrid
Image: Audi

Il cuore del sistema ibrido è una batteria ad alta densità da 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi), che consente fino a 119 km di percorrenza in modalità elettrica secondo il ciclo WLTP. La ricarica in corrente continua (DC) raggiunge i 50 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% della capacità in meno di 30 minuti. È inoltre disponibile la ricarica in corrente alternata (AC) fino a 11 kW, che consente una ricarica completa in 2,5 ore.

Un powertrain pensato per la versatilità

Il motore 1.5 TFSI, aggiornato rispetto alla precedente generazione, adotta il ciclo Miller e presenta ottimizzazioni nella combustione e nel raffreddamento, con rivestimenti anti-attrito al plasma per i cilindri. Il propulsore elettrico, sincrono a magneti permanenti, sviluppa 330 Nm di coppia, rendendo il sistema ibrido reattivo e fluido.

Modalità di guida e gestione dell’energia

La Q3 e-hybrid si avvia di default in modalità elettrica (EV), ma può passare a quella Auto Hybrid, che gestisce automaticamente l’interazione tra i due motori. È inoltre disponibile la funzione di risparmio energetico per riservare carica elettrica a fasi specifiche del viaggio. Il sistema di recupero energetico si basa su una frenata elettroidraulica, che gestisce le decelerazioni leggere tramite il motore elettrico, ottimizzando il recupero in fase di rallentamento.

Il posizionamento della batteria sotto il pianale posteriore contribuisce a un bilanciamento ottimale dei pesi. Le sospensioni, con taratura specifica per la versione plug-in, sono affiancate da un sistema opzionale di ammortizzatori adattivi a doppia valvola, capaci di adeguarsi dinamicamente alle condizioni del fondo stradale e allo stile di guida. Disponibile anche lo sterzo progressivo con servoassistenza variabile.

Abitacolo digitale e tecnologia di bordo

All’interno, la Q3 e-hybrid propone un ambiente moderno, dove il nuovo sistema operativo Android Automotive OS, l’assistente vocale con intelligenza artificiale (basato su ChatGPT) e i proiettori Matrix Led con tecnologia Oled creano un’esperienza utente avanzata. Comandi multifunzione integrati nel volante, strumentazione digitale e un’interfaccia MMI con touch screen centrale completano la dotazione tecnologica.

Tre allestimenti e dotazioni complete

Disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced e S line edition, la Q3 e-hybrid offre già dalla versione base:

  • Estetica Advanced
  • Portellone elettrico
  • Climatizzazione gestibile da remoto
  • Navigazione MMI experience plus
  • Ricarica wireless per smartphone
  • Interfaccia smartphone con accesso all’app store
  • Audi sound system da 260 Watt
  • Servizi Audi connect Navigazione & Infotainment Plus

Spazio di carico e versatilità

Il bagagliaio offre 375 litri di capacità con tutti i sedili in uso. Ribaltando lo schienale posteriore (divisibile 40/20/40) si raggiungono 1.293 litri, rendendo la Q3 e-hybrid adatta anche a viaggi in famiglia o esigenze di carico più importanti. Audi Q3 e-hybrid sarà disponibile presso le concessionarie italiane a partire dal quarto trimestre del 2025. Il prezzo di listino parte da 49.800 euro.

whatsapp banner
telegram