Nuova BMW iX3

BMW iX3: la prima Neue Klasse su strada

Il primo modello di serie della Neue Klasse debutta con un design essenziale, un’elettrica da lunga percorrenza, una nuova architettura elettronica con quattro “super cervelli” e il Panoramic iDrive per un’esperienza digitale centrata sul guidatore.

La nuova BMW iX3 inaugura su strada la Neue Klasse: Sport Activity Vehicle 100% elettrico, propone fino a 805 km di autonomia, picchi di ricarica fino a 400 kW e una trazione integrale elettrica da 345 kW (469 CV) nella versione 50 xDrive. Il Panoramic iDrive, basato su Operating System X, ridisegna la fruizione dei contenuti con Panoramic Vision, display centrale free-cut e 3D Head-Up Display. Quattro computer ad alte prestazioni gestiscono dinamica, assistenza e infotainment.

BMW presenta la iX3, primo modello di serie della Neue Klasse. È un SAV completamente elettrico che mette in campo un linguaggio di design rinnovato e contenuti tecnici sviluppati per elevare efficienza, prestazioni e piacere di guida. Con la tecnologia BMW eDrive di sesta generazione, la iX3 annuncia valori di autonomia fino a 805 km e una potenza di ricarica massima di 400 kW, mantenendo il focus su equilibrio dinamico e comfort.

Design: essenziale, riconoscibile, senza tempo

Design nuova BMW iX3
Image: BMW

La iX3 introduce un’impronta stilistica pulita, registrata con una protezione dedicata, che sarà adottata sull’intera gamma. Le proporzioni da SAV (4.782 x 1.895 x 1.635 mm) e un Cx di 0,24 rispecchiano la ricerca aerodinamica.. Di profilo, superfici ampie e poche linee nette, vetrature a filo e maniglie a incasso, passaruota in tinta con profilo leggermente rettangolare tipico dei modelli X. Dietro, gruppi ottici estesi che reinterpretano la “L” della tradizione BMW con sviluppo orizzontale.

Spazio e versatilità

Il bagagliaio passa da 520 a 1.750 litri ribaltando gli schienali posteriori; sotto il cofano anteriore c’è un vano aggiuntivo da 58 litri. Per chi traina, è disponibile il gancio elettrico a scomparsa: la iX3 50 xDrive può omologare 2.000 kg di massa rimorchiabile. L’abitacolo, progettato per l’elettrico, offre cinque posti reali e un’architettura “avvolgente” con quadro strumenti “fluttuante”, grandi pannelli porta e ampie vetrature (con tetto panoramico a richiesta).

Panoramic iDrive: centro di comando

Interni nuova BMW iX3
Image: BMW

Debutta il BMW Panoramic iDrive, basato su Operating System X. Il sistema integra quattro elementi:

  • Panoramic Vision, proiezione a tutta larghezza sul parabrezza, personalizzabile anche lato passeggero.
  • 3D Head-Up Display (opzionale), con profondità spaziale per navigazione e assistenze.
  • Display centrale free-cut con retroilluminazione a matrice, vicino al volante per un accesso intuitivo.
  • Nuovo volante multifunzione, punto di controllo fisico con superfici, illuminazione e feedback dedicati.

L’Intelligent Personal Assistant è stato ampliato (due nuove voci, interfaccia aggiornata e suggerimenti proattivi), con prospettiva di integrare gradualmente funzionalità LLM. Il sistema nasce dall’ascolto degli utenti e mantiene pulsanti fisici per le funzioni immediate, in coerenza con il motto “mani sul volante, occhi sulla strada”.

Infotainment e servizi digitali

Navigazione BMW Maps aggiornata per la guida ottimizzata alla ricarica, Digital Key Plus di serie per smartphone e smartwatch, intrattenimento con Spotify, giochi AirConsole, app video (Disney+, YouTube e altre piattaforme) e Zoom per videochiamate. Attraverso ConnectedDrive Store e BMW Digital Premium è possibile aggiungere funzioni, app e dati per l’entertainment; oltre 60 app di terze parti sono già disponibili a livello globale nelle principali categorie.

Quattro “super cervelli”: software e hardware integrati

La nuova architettura elettronica introduce quattro computer ad alte prestazioni dedicati a: dinamica di guida, funzioni di assistenza e parcheggio, infotainment e funzioni base/comfort. Il cablaggio zonale riduce peso e metri di cavo, mentre gli Smart eFuses sostituiscono i fusibili tradizionali con gestione intelligente dei carichi. La iX3 nasce come Software-Defined Vehicle, predisposta a futuri upgrade, anche in ambito AI.

Heart of Joy: dinamica e controllo

Il modulo Heart of Joy gestisce trazione, frenata, recupero e sterzo elaborando i segnali molto più rapidamente rispetto a unità tradizionali. Con il BMW Dynamic Performance Control calcola parametri dinamici con maggiore precisione per una risposta diretta e armoniosa. La funzione Soft Stop rende le frenate particolarmente fluide. Nella guida quotidiana, fino al 98% delle decelerazioni avviene tramite recupero, limitando l’uso dell’impianto frenante.

Assistenza alla guida: supporto continuo

Il “super cervello” dedicato alla guida automatizzata concentra le funzioni con un salto di potenza di calcolo. Con BMW Symbiotic Drive, gli input del guidatore si integrano con il software per un’assistenza naturale. Tra le funzioni:

  • Cruise control che non si disattiva per leggere pressioni del freno.
  • Assistente cambio corsia che resta attivo anche dopo piccole correzioni.
  • Motorway Assistant, mani libere per tratti prolungati in autostrada.
  • City Assistant con rilevamento semafori: arresto e ripartenza automatizzata quando scatta il verde.

eDrive di sesta generazione

Motori nuova BMW iX3
Image: BMW

La iX3 50 xDrive impiega due motori elettrici per 345 kW/469 CV e 645 Nm: 0-100 km/h in 4,9 s e 210 km/h di velocità massima. La configurazione vede un EESM (motore sincrono a eccitazione elettrica) posteriore e un ASM (motore asincrono) anteriore, scelta coerente con l’approccio alla neutralità tecnologica. Rispetto alla quinta generazione, la nuova catena di trazione riduce le perdite di energia del 40%, il peso del 10% e i costi di produzione del 20%.

Batteria, autonomia e ricarica

La batteria ad alta tensione adotta celle cilindriche con maggiore densità energetica (+20% a livello cella). Nella iX3 50 xDrive la capacità utilizzabile è 108,7 kWh per fino a 805 km WLTP. Grazie all’architettura 800 V, la ricarica DC fino a 400 kW consente di aggiungere fino a 372 km in 10 minuti; dal 10 all’80% in 21 minuti. La ricarica AC è 11 kW di serie, 22 kW opzionale. È possibile caricare anche su colonnine DC 400 V grazie alla gestione interna della batteria.

Ricarica bidirezionale

La iX3 supporta funzioni V2L, V2H e V2G, trasformandosi all’occorrenza in powerbank mobile, storage domestico o interfaccia con il mercato dell’energia. Tra gli accessori: Multifunction Charger con adattatori e la Wallbox Professional (DC) per la bidirezionale a casa/ufficio. Lo sportellino di ricarica “intelligente” usa AI per attivarsi in automatico. Tramite l’app My BMW si visualizzano velocità e curve di ricarica; a bordo è possibile memorizzare fino a 10 contratti Plug & Charge Multi Contract.

Interni, materiali e personalizzazione

Ambiente moderno e luminoso, con suoni dedicati (soundscape HypersonX) e My Modes. Sedili eleganti e leggeri con ampie regolazioni; sedile posteriore “a divano”. Interni Essential (Econeer), Contemporary, M Sport e BMW Individual (Veganza, M PerformTex, Merino a seconda delle combinazioni). All’esterno, verniciature metallizzate e una opaca al lancio; cerchi da 20” di serie, 20/21/22” opzionali, inclusi Air Performance, BMW M e BMW Individual. Disponibili pacchetti M Sport e M Sport Pro. Sequenze di BMW Iconic Glow con scenografie luminose e sonore.

Dotazione di serie ampia: clima bi-zona, Comfort Access, portellone automatico, pacchetto specchi esterni, allarme e ricarica wireless. Tra gli optional, clima tri-zona, funzioni fari adattive, Iconic Glow con reni illuminati, Harman Kardon a 13 altoparlanti, volante riscaldato e tetto panoramico con vetro per comfort climatico e protezione UV completa.

La iX3 inaugura la produzione Neue Klasse dall’autunno 2025 con la iX3 50 xDrive. Seguiranno altre versioni, incluso un modello d’ingresso. Arrivo sul mercato: nella primavera 2026 in Europa.

whatsapp banner
telegram