Nel cuore di ogni veicolo 100% elettrico BYD c’è una tecnologia proprietaria che cambia le regole del gioco: la Blade Battery. Sviluppata per offrire sicurezza, durata e prestazioni costanti, utilizza la chimica al litio-ferro-fosfato (LFP), garantendo una stabilità termica superiore, una vita utile più lunga e nessuna presenza di cobalto.
Test superati, sicurezza garantita
Sulle nuove SEAL, SEALION 7 e ATTO 2, la batteria Blade è parte della struttura del veicolo (CTB): integrata nel telaio, ne diventa il pavimento, contribuendo a una maggiore rigidità, un baricentro più basso e una dinamica di guida più precisa. Per altri modelli come la DOLPHIN SURF, è alloggiata nella e-Platform 3.0, architettura che massimizza efficienza e sicurezza, anche a basse temperature.
La Blade Battery ha superato con successo il Nail Penetration Test, una delle prove più severe per le batterie: simulate le condizioni di un impatto critico, la Blade non prende fuoco e non esplode, a differenza di molte batterie tradizionali. Un risultato che sottolinea la sua affidabilità anche in situazioni estreme.
Anche per l’ibrido plug-in: Super DM
Nella versione ibrida plug-in Super DM, BYD impiega una Blade Battery specifica da 18,3 a 26,6 kWh, capace di garantire fino a 125 km in modalità elettrica. Una soluzione pensata per chi vuole il meglio di entrambi i mondi, senza rinunciare a prestazioni e sostenibilità.
La Blade Battery è priva di cobalto, più sicura in caso di incendio e più stabile nel tempo. Oltre a garantire autonomia e prestazioni, riduce l’impatto ambientale e aumenta l’affidabilità dei sistemi elettrici ed ibridi. Con BYD, la transizione energetica passa anche dalla qualità delle batterie.