Il nuovo Can-Am Traxter HD11 2026 ridefinisce la categoria degli utility side by side con un motore Rotax da 95 CV, sospensioni più robuste e un abitacolo spazioso progettato per il comfort. Pensato per gli appassionati di avventura, il Traxter unisce potenza, praticità e affidabilità. Con oltre 200 accessori disponibili, nuovo impianto di illuminazione a led e manutenzione ridotta, si conferma il side by side più versatile e performante della sua categoria.
Motore Rotax HD11: più potenza, più coppia
Il cuore del nuovo modello è il motore Rotax ACE HD11 a tre cilindri in linea da 999 cc. Eroga 95 cavalli e 65 Nm di coppia, valori che lo posizionano al vertice della categoria. Il propulsore è abbinato a una trasmissione CVT di nuova concezione e alla frizione primaria pDrive, studiata per trasferire potenza in modo fluido e preciso. Questa configurazione migliora la risposta ai bassi regimi, ideale per traino e trasporto di carichi pesanti.
Il pilota può scegliere tra tre modalità di guida – Normal, Work e Sport – che adattano l’erogazione del motore alle diverse esigenze: dall’efficienza sul lavoro alla massima brillantezza sui sentieri. Un nuovo sistema di aspirazione e un impianto di raffreddamento potenziato assicurano prestazioni costanti anche nelle condizioni più difficili, mentre il serbatoio da 45 litri aumenta l’autonomia, permettendo lunghe giornate senza soste frequenti.
Trazione e differenziali evoluti
Il nuovo Traxter HD11 2026 adotta il differenziale anteriore Open-4Lok con sistema ABS, che massimizza la trazione e la stabilità su ogni tipo di fondo. Questa soluzione consente di affrontare con sicurezza terreni fangosi, sabbiosi o sterrati ripidi, garantendo sempre il controllo del mezzo. Grazie alla combinazione tra motore, trasmissione e trazione, il Traxter continua a essere il riferimento in termini di capacità di traino, carico utile e robustezza complessiva.
Sospensioni rinforzate e telaio robusto
Un propulsore potente richiede una struttura all’altezza. Per questo Can-Am ha sviluppato una nuova geometria delle sospensioni, con doppi bracci ad arco maggiorati del 50%. I componenti delle sospensioni e dello sterzo sono stati irrobustiti e ora montano boccole a doppio accoppiamento, che riducono la manutenzione e rendono la guida più silenziosa.
Il nuovo telaio, ancora più resistente, integra un roll bar ROPS migliorato per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. L’escursione delle sospensioni è di 30,5 cm sia all’anteriore che al posteriore, mentre l’altezza da terra di 35,6 cm è la migliore della categoria, permettendo di superare agevolmente ostacoli naturali e artificiali.
Anche i freni sono stati aggiornati: all’anteriore arrivano rotori maggiorati da 262 mm con pinze idrauliche a doppio pistone, abbinati a nuove pastiglie che migliorano la potenza di arresto anche con carichi pesanti.
Comfort e abitacolo più spazioso
Uno dei punti di forza del nuovo Traxter è l’abitacolo. Can-Am ha progettato il comparto interno con un’attenzione particolare al comfort:
- L’abitacolo è il più ampio della categoria, con l’8% di spazio in più per le gambe rispetto ai principali concorrenti.
- Il volante regolabile a inclinazione rapida facilita salita e discesa.
- Schienale e imbottiture dei sedili sono stati rivisti per aumentare sostegno e comodità nelle lunghe ore di utilizzo.
Questi miglioramenti rendono il Traxter un compagno affidabile per chi ama esplorare la natura senza rinunciare al comfort.
Accessori e personalizzazione
La nuova piattaforma è compatibile con oltre 200 accessori, dai bauletti LinQ ai supporti integrati per sgombraneve, fino agli accessori elettronici Smart. La modularità consente di adattare il Traxter a qualsiasi esigenza, trasformandolo in un alleato su misura. Il sistema di ricarica ora produce 1.700 Watt, il doppio rispetto alla generazione precedente, permettendo di alimentare utensili ed equipaggiamenti direttamente a bordo.
Un altro aggiornamento riguarda l’impianto di illuminazione: i nuovi fari a led offrono il 45% di luminosità in più rispetto alla versione precedente, migliorando la visibilità in condizioni di scarsa luce. Al posteriore sono stati introdotti nuovi gruppi ottici a led con luci dedicate alla retromarcia, per aumentare sicurezza e praticità durante le manovre in spazi stretti o di notte.
Per il 2026, la gamma del nuovo Traxter HD11 si articola in due versioni principali, entrambe dotate di ABS:
- Traxter XU HD11
- Traxter MAX XU HD11
Entrambe offrono lo stesso pacchetto tecnico di base, differenziandosi per configurazione e capacità di trasporto passeggeri.