Con l’iCar V23, Chery scommette su un segmento finora poco esplorato nell’universo elettrico: quello dei fuoristrada puri. Il nuovo modello, che è stato presentato al Salone di Shanghai, parte della gamma del sub-brand iCar, adotta uno stile squadrato e sollevato da terra che ricorda da vicino vere e proprie icone come la Mercedes Classe G, la Land Rover Defender, la Toyota Land Cruiser 70 e la Suzuki Jimny.
Linee angolari, altezza da terra generosa e dettagli robusti danno al V23 un look da autentico 4×4, ma con propulsione 100% elettrica.
Autonomia e prestazioni su misura

Il modello viene proposto in tre configurazioni principali, pensate per offrire un ventaglio di soluzioni a seconda delle esigenze. La versione d’ingresso adotta un motore singolo da 100 kW, alimentato da una batteria LFP da 47,3 kWh, con un’autonomia dichiarata di 301 km secondo il ciclo cinese CLTC.
Al vertice dell’offerta troviamo invece la variante con doppio motore e trazione integrale, che offre una potenza complessiva di 155 kW e 292 Nm di coppia, spinta da una batteria NMC da 81,8 kWh. In questo caso, la percorrenza stimata arriva a 501 km, con uno scatto da 0 a 50 km/h in soli 3,5 secondi.

Tra queste due opzioni, è prevista anche una versione intermedia con batteria da 59,9 kWh e circa 400 km di autonomia, pensata per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Un vero off-road, non solo nel look

Nonostante la propulsione elettrica, l’iCar V23 non rinuncia alle doti che fanno la differenza nel fuoristrada. L’altezza da terra tocca i 212 mm nella configurazione a quattro ruote motrici, con un angolo di attacco di 43 gradi e uno di uscita di 41 gradi.
Numeri che certificano una reale vocazione per l’off-road, sostenuta da un impianto sospensivo posteriore a cinque bracci, ideale per affrontare sterrati e pendenze. Anche i cerchi variano in base alla versione, passando dai 19 pollici della base ai 21 della variante più performante, sempre con la possibilità di montare pneumatici dedicati per i percorsi più difficili.
Tecnologia e comfort a bordo

L’abitacolo abbina praticità e modernità, con un display centrale da 15,4 pollici dedicato all’infotainment, sopra una plancia semplice e ben organizzata, dove restano i comandi fisici per la climatizzazione.
Dietro, il divanetto posteriore può essere abbattuto completamente per ricavare un vano di carico da 774 litri, accessibile da un portellone laterale in stile LandCruiser.
Per ora solo in Cina

Il V23 sarà inizialmente disponibile soltanto sul mercato cinese, dove punta a imporsi come uno dei fuoristrada elettrici più accessibili e completi del momento.

Chery non ha ancora confermato un’espansione internazionale per questo modello, ma l’interesse globale per SUV compatti e versatili lascia pensare che l’iCar V23 possa trovare spazio anche fuori dai confini cinesi, magari sotto uno dei marchi premium del gruppo, come Jaecoo, già attivo in Paesi come Thailandia e Sudafrica.