Stelle a quattro ruote e tesori rari

Il concorso riunirà alcune delle automobili più straordinarie mai costruite, in gara all’interno di una delle sei categorie speciali previste dall’evento.

Concorso d'Eleganza Varignana 2025
Image: Concorso d’Eleganza Varignana

Alcuni dei modelli di spicco dell’edizione 2025 includono:

  • Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Cabriolet — La cabriolet carrozzata Pininfarina appartenuta a Rita Hayworth, spinta da un sei cilindri in linea 2,5 litri. Uno dei soli 40 esemplari costruiti, incarna il fascino del dopoguerra e il legame con l’età d’oro di Hollywood.
  • Ferrari 121 LM (1955) — Rarissima vettura da competizione (solo quattro costruite) con sei cilindri in linea Lampredi da 4,4 litri e oltre 330 CV, celebre per la sua storia alla Mille Miglia e a Le Mans.
  • Ferrari 250 Cabriolet Pininfarina (fine anni ’50) — Una gran turismo di raffinata eleganza, equipaggiata con il V12 Colombo.
  • Ferrari Daytona 365 GTB/4 — Icona da 352 CV dell’era delle supercar, in gara nella categoria Gioielli di Maranello.
  • Alfa Romeo 6C 2500SS Berlinetta Pininfarina (1950) — Presentata da Corrado Lopresto, esemplare unico originariamente consegnato in Sicilia; è stata la prima auto della storia a montare i doppi fari anteriori e ha conquistato 11 titoli di Best in Show.
  • Bugatti Type 40 Duval (1928) — Gioiello d’epoca francese nella categoria Vintage Elegance (Prewar); consegnata nuova a Parigi, tre proprietari dalla prima immatricolazione, numeri corrispondenti e restaurata preservando la patina. Certificata ASI Targa Oro e FIVA, eleggibile per la Mille Miglia.
  • BMW M1 “Exclusiv” (1979) — Esemplare unico realizzato da Walter Maurer, in gara nella nuova categoria Supercars; unisce l’eredità del motorsport anni ’70 a un’estetica d’avanguardia, con sei cilindri in linea 3,5 litri da oltre 270 CV.

Giuria e valutazioni

Sotto la guida del Presidente del Concorso Massimo Dall’Olmo, una giuria internazionale composta da dieci membri — presieduta da Stefano Pasini — valuterà i concorrenti nelle sei categorie. Il panel riunisce esperti di design e di heritage automobilistico come Lorenzo Ramaciotti, Stephen Bayley, Laura Kukuk e Adolfo Orsi, consolidando la credibilità globale dell’evento.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!