Cupra Leon VZ TCR 2026: potenza da pista in edizione limitata

Con 325 CV e una produzione limitata a 499 esemplari, la nuova Leon VZ TCR è la trazione anteriore più potente mai realizzata da Cupra. Debutta anche la Leon VZ da 1.500 unità, stesso motore, spirito racing.

Cupra Leon VZ TCR 2026

La nuova Cupra Leon VZ TCR 2026 è una special edition limitata a 499 esemplari, con motore da 325 CV, trazione anteriore e design ispirato al mondo delle corse. La sorella Leon VZ sarà disponibile in 1.500 unità dal primo trimestre 2026.

Cupra Leon VZ TCR: l’evoluzione della sportività

Cupra prosegue il suo percorso di valorizzazione delle performance con la nuova Leon VZ TCR 2026, la versione stradale più potente e radicale mai realizzata del modello a trazione anteriore. Nata come celebrazione dei successi nel mondo TCR, questa special edition da 325 CV è limitata a 499 esemplari numerati, in omaggio alle 499 vetture da gara Leon TCR costruite fino ad oggi.

Il motore è il noto 2.0 TSI turbo benzina, capace di erogare 239 kW (325 CV) e 420 Nm di coppia, abbinato a un cambio DSG a 7 rapporti e a un differenziale anteriore autobloccante elettronico VAQ, per la massima trazione in curva. La velocità massima non è limitata elettronicamente, mentre l’accelerazione 0-100 km/h avviene in 5,6 secondi.

Prestazioni da pista per la strada

Cupra Leon VZ TCR 2026 prestazioni
Image: Cupra

La VZ TCR eredita componentistica e filosofia costruttiva direttamente dal motorsport:

  • Telaio rigido, sviluppato per offrire massima precisione
  • Sospensioni DCC (Controllo adattivo dell’assetto)
  • Freni Akebono con pinze a 6 pistoncini
  • Sterzo progressivo e quattro terminali di scarico color rame

Inoltre, sono presenti pneumatici ad alte prestazioni da 245 mm su cerchi forgiati esclusivi e sedili CUP Bucket con cinture a quattro punti. I sedili posteriori sono rimovibili per ridurre il peso, mentre una barra duomi con rete integrata contribuisce alla rigidità del corpo vettura.

Design aerodinamico ispirato alla pista

Il linguaggio stilistico della VZ TCR è fortemente ispirato al mondo delle corse:

  • Spoiler sul tetto, diffusore posteriore, minigonne laterali
  • Splitter anteriore dedicato
  • Specchietti in fibra di carbonio
  • Logo VZ TCR sul posteriore e numero inciso al laser
  • Livrea laterale grafica con logo Cupra stilizzato

Ogni dettaglio concorre a creare un’identità visiva aggressiva ma raffinata, che riflette la natura estrema di questa hatchback sportiva prodotta a Martorell, in Spagna.

Cupra Leon VZ: la sorella “civile” arriva nel 2026

In attesa del debutto della versione TCR, Cupra lancerà all’inizio del 2026 la Leon VZ, versione ad alte prestazioni ma più “civile”, dotata dello stesso propulsore 2.0 turbo da 325 CV. Sarà disponibile in 1.500 esemplari numerati.

Pur mantenendo l’identità sportiva di gamma, la VZ propone soluzioni più orientate alla guida quotidiana, senza rinunciare a quattro scarichi in rame Cupra e dettagli esclusivi.

Scheda tecnica: Cupra  Leon VZ TCR

Motore2.0 TSI turbo benzina, 4 cilindri
Potenza325 CV (239 kW)
Coppia420 Nm
TrazioneAnteriore con differenziale VAQ
CambioDSG 7 rapporti doppia frizione
Accelerazione 0–100 km/h5,6 secondi
Velocità massimaNon limitata
FreniAkebono, pinze 6 pistoncini
CerchiLega leggera specifici VZ TCR
Pneumatici245 mm ad alte prestazioni
Esemplari499 numerati
ProduzioneMartorell, Spagna
DisponibilitàFine 2026

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!