BYD e HONOR logo montato su parete in ufficio tecnologia smartphone.

HONOR e BYD: una nuova alleanza per la mobilità intelligente basata sull’AI

HONOR e BYD lanciano una nuova fase della loro collaborazione per la mobilità intelligente, puntando su AI, connettività e interazione smartphone-veicolo.

HONOR e BYD consolidano la loro collaborazione nel campo della mobilità intelligente, annunciando una partnership strategica destinata a trasformare il modo in cui le persone interagiscono con i veicoli grazie all’intelligenza artificiale. L’accordo unisce le competenze tecnologiche di HONOR, attiva nell’ecosistema dei dispositivi intelligenti, con quelle di BYD, il più grande produttore mondiale di veicoli a nuova energia.

La collaborazione punta a integrare l’ecosistema connesso di HONOR con la piattaforma DiLink di nuova generazione sviluppata da BYD, con l’obiettivo di creare un’esperienza fluida, intelligente e centrata sull’utente. Le due aziende lavoreranno su tre aree strategiche: tecnologie chiave, ecosistema distribuito e comunicazione congiunta.

Tra gli sviluppi attesi ci sono l’implementazione di agenti AI per l’assistenza in auto, la diffusione delle chiavi digitali Bluetooth ad alta precisione e l’interoperabilità avanzata tra smartphone e sistema di bordo, capace di offrire un’interazione immediata e sicura.

Il rapporto tra HONOR e BYD ha radici profonde. Nel 2023, le due aziende hanno lanciato le prime chiavi digitali NFC per smartphone HONOR, in grado di bloccare e sbloccare i veicoli BYD. L’anno successivo, la collaborazione si è estesa alla ricarica rapida integrata a bordo. Nel 2025, il brand DENZA del gruppo BYD è stato il primo ad adottare HONOR Car Connect, aprendo la strada all’espansione verso altri marchi del gruppo.

Un approccio centrato sull’intelligenza artificiale

BYD Qin L front
Image: BYD

James Li, CEO di HONOR, ha dichiarato che la partnership con BYD rappresenta “un’alleanza strategica per l’era dell’intelligenza artificiale”, con la mobilità intelligente come elemento portante. Le soluzioni sviluppate mirano a valorizzare il potenziale umano, rendendo ogni viaggio più sicuro, personalizzato e interattivo.

Yang Dongsheng, vicepresidente senior di BYD, ha sottolineato l’importanza dell’integrazione tecnologica tra i due ecosistemi per costruire una nuova generazione di esperienze smart all’interno dell’abitacolo.

Porsche Design Honor Magic V2 RSR
Image: Honor

Tra le novità annunciate, HONOR presenterà durante l’AI Device Ecosystem Conference 2025 la piattaforma HONOR AI Connect, concepita per connettere in modo intelligente persone, dispositivi e veicoli. L’obiettivo è creare un ambiente aperto, scalabile e orientato alle esigenze del guidatore moderno.

Le tecnologie sviluppate avranno un impatto diretto sulla sicurezza, sulla comodità e sull’efficienza energetica dei veicoli, posizionando la partnership tra HONOR e BYD come un punto di riferimento nella mobilità AI-driven.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!